Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62

    Subwoofer Diamond 10.mx collegamento a Onkyo 626.


    E' arrivato il bambino .
    Ora non ho cavi per collegarlo ovviamente:

    Sulle istruzioni dice di collegarlo al pre out con un coassiale, e fino a qui ok.
    Mi conviene usare un solo coassiale solo a input left, oppure uno a Y per left e right??

    Cambia molto?
    Chiedo perchè devo acquistare il cavo


    Per il resto dice di posizionarlo un po dove si vuole all'interno della stanza ed è quello che farò!!!
    Ultima modifica di Petro_Rulez; 04-02-2014 alle 14:23

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Generalmente quando il sub non è provvisto di ingresso dedicato LFE sulle istruzioni viene indicata l'alternativa, solitamente di collegare il cavo solo all'ingresso di linea sinistro.

    In ogni caso cambia poco o nulla nei confronti del cavo poichè nel caso di doppio ingresso dovrai inserire un adattatore a "Y", ma il cavo rimarrà il medesimo.

    L'unica accortezza è che sia un cavo con buona schermatura, che non vuol dire affatto un cavo costoso o esoterico.

    Per quanto riguarda il posizionamento in ambiente direi che quel consiglio è, come dire, un po' facilone, il risultato dipende e parecchio da dove lo si colloca, pertanto ti consiglierei fare diverse prove sino a trovare il punto in cui si minimizzano le risonanze.

    Per fare questo il sistema più semplice, descritto già tante volte, è quello di sistemare provvisoriamente il sub nel punto di ascolto, riprodurre un brano contenente molti bassi e poi iniziare a girare nell'ambiente sino a trovare il punto in cui i bassi non siano gonfiati, ma il più possibile lineari, quello è il punto in cui sistemare il sub, ce ne sarà più di uno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Stavo girando per internet nel frattempo e ho optato per un cavo mono Oehlbach.
    Grazie per il consiglio e la disponibilità.

    Scherzavo su posizionarlo a casaccio , però purtroppo la mia stanza non offre grandi punti per posizionare il sub.
    Domani arriva il cavo e farò dei test.
    piuttosto dovrò documentarmi su come smanettare nelle impostazione del sinto.

    Anche se mi dovrò documentare (e parecchio , lo so!), inizio con qualche domanda:
    dietro ci sono due switch:
    Phase: 0 - 180 ora su 0
    Autopower: On-OFF ora su ON

    e oltre alla manopolina del volume ce n'è una per il crossover.

    Come mi conviene settarli?

    Per ora ho solo i due frontali diamond 10.2 e il sub

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62

    Sub collegato, ho fatto per ora configurazioni automatiche visto che non saprei dove mettere le mani.

    Mi ha impostato il frontali su 40 hz... dite che può andare bene??
    provato un film e nonostante abbia il sub su meno di metà volume per ora già si fa sentire bene ....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •