Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6

    Parere oggettivo per sostituzione diffusori


    Salve a tutti,
    mi rivolgo a voi perchè avrei bisogno di un parere oggettivo da chi sa...
    Ho di recente riesumato il mio vecchio impianto hi-fi, composto, tra l'altro, da un amplificatore Pioneer a-339 e diffusori Interaudio by Bose xl 3000. Vorrei cambiare queste ultime con diffusori a colonna e di qualità superiore (ho letto in giro che i miei non sia di gran qualità). Ascolto un pò di tutto: pop, r&b, rock, e qualcosa anche di classica, no heavy e soprattutto voglio che il suono sia pulito, netto; assolutamente non vado dietro a bassi troppo profondi e cupi.
    Considerando le caratteristiche dell'ampli scritte in calce, e che ho un budget di circa 300 euro, vi chiedo su cosa orientarmi, e soprattutto cosa suona secondo le mie esigenze.
    Cercando nel web ho visto ad esempio questi diffusori, ma non so assolutamente quali di questi suonino rispondendo ai miei gusti sopraelencati:
    -WHARFEDALE DIAMOND 10.3
    -WHARFEDALE VARDUS VR 300 e/o VR200
    -CAMBRIDGE AUDIO S70
    -YAMAHA NS-F140
    Ovviamente sono ben accetti suggerimenti per diffusori non in elenco ma che corrispondano alle mie esigenze audio/economiche.
    Vi chiedo però innanzitutto: vale la pena considerando l'amplificatore che possiedo?

    Pioneer A-339 Technical data:

    · 8 Ohm: 2x 40 W (0.02%)
    · 8 Ohm: 2x 55 W (1.0%, DIN)
    · 4 Ohm: 2x 50 W (0.03%)
    · 4 Ohm: 2x 72 W (1.0%, DIN)
    · dynamic performance
    · 8 Ohm: 55 W
    · 4 Ohm: 90 W
    · THD: 0.02% (20Hz - 20 kHz, 40W, 8 ohms) 0.03% (20Hz - 20 kHz, 50W, 4 ohms)
    · frequency response:
    · PHONO (MM) 20 Hz to 20 kHz ± 0.3 dB
    · CD, TUNER, LINE, TAPE 5 Hz to 100 kHz +0 dB /-3dB
    · stereo separation:
    · Signal to Noise:
    · damping factor:
    · Equalization: analog (-30 dB)
    · Bass: ± 8 dB (100 Hz)
    · Treble: ± 8 dB (10 kHz)
    · Loudness: Yes, key (+ 5 dB - 100 Hz / +3 dB - 10 kHz)

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    valuta anche le Indiana Line Nota 550 o meglio ancora le klipsch RF 52 MK II con l' A339 e i tuoi generi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Ok grazie... Ma kiplsch rf 52 con 300 euro?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6

    Klipsch RF 42 MKII, le ho trovate intorno ai 400 euro, ma come suonano? più o meno pulito delle indiana nota 550?
    E se fra queste due ci mettiamo le tesi 540, quale suonano più nitide?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •