|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Da 2.0 a soundbar
-
27-12-2013, 10:35 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
Grazie anche da parte mia.
-
27-12-2013, 13:34 #32
Penso che l'upgrade con il sub presto o tardi lo farò.
Per collegarlo bisogna programmare una impostazione.
Ciò vuol dire che non si tratta di una semplice aggiunta, ma di un cambio di attribuzione delle frequenze soprattutto dei mid-woofer.
Si dovrebbe guadagnare sui bassi ma anche sui medi.
Naturalmente parliamo di un sub Yamaha da 100 euro.
-
27-12-2013, 13:48 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
A tuo parere, meglio l'upgrade 1400 + sub che prendere direttamente la 2200?
A quel punto parliamo di stessa fascia prezzo.
-
27-12-2013, 14:32 #34
Ci sono i pro e i contro.
La 2200 ha 16 beams sulla barra e promette un surround in 7.1 anche in hd.
Le frequenze medie e basse sono demandate ad un sub con doppio cono da 10 cm.
Dato che non posso mettere il sub al centro della TV ma sul lato destro, ho pensato che potrei (solo in teoria) sentire la provenienza delle frequenze medie dal lato destro del TV.
In genere i sub emettono basse frequenze difficili da localizzare, ma con le medie si rischia di sentirle provenire dal diffusore (quindi a destra del TV).
La 1400 oltre agli 8 beams monta due coni da 8,5 cm sulla barra. Con la configurazione 1400+sub, i coni da 8,5 dovrebbero occuparsi dei medi e il sub solo dei bassi (in teoria). E avrei un sub dedicato con un buon litraggio e un buon altoparlante.
In più la 2200 non ha la regolazione tramite applicazione android ma ha il microfonino per l' autocalibrazione.
Inoltre, in qualche discussione su un forum statunitense, molti hanno tratto upgradato il sub della 2200 con grande soddisfazione. E questo mi ha fatto riflettere.
La 1400 l'ho presa quasi alla cieca e visto che mi ci trovo bene, prima o poi le regalerò un bel sub.
Per adesso me la godo così com'è anche perchè le vibrazioni dei bassi si avvertono già.
-
27-12-2013, 14:47 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
Ottima analisi, a questo punto occorrerebbe chiedere ai possessori della 2200 se sentono i medi dal sub e se sono soddisfatti di quest'ultimo.
Più difficile trovare possessori della 1400 con sub esterno per sapere se dalla barra si sentono solo i medi e dal sub i bassi.
Se dovessimo avere queste informazioni aggiorniamoci, per il momento mille grazie.
-
28-12-2013, 15:30 #36
se possiedi un dispositivo android o apple, ti consiglio di scaricarti l'applicazione per YSP 1400
con la funzione demo potrai avere una idea di come funziona il proiettore sonoro e constatare quanto sia compatibile con il tuo ambiente
-
28-12-2013, 18:21 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
Ti ringrazio del suggerimento, ha idea di come si chiama? Da apple store non riesco a trovarla.
-
29-12-2013, 08:09 #38
HOME THEATER CONTROLLER DI YAMAHA
-
29-12-2013, 09:20 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Interessato anch'io alla YSP 1400, mi chiarireste un attimo la questione dell'assenza della HDMI? in concreto cosa comporta? Grazie.
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
29-12-2013, 09:28 #40
l'ingresso HDMI faciliterebbe i collegamenti
ma visto i tuoi componenti in firma potresti collegare il mysky con l'ottico, la xbox con il coassiale (o viceversa) e la tv con gli rca stereo
-
29-12-2013, 09:51 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Ho intenzione di spostare le console e il Cambridge SoundWorks SW310, sche è in fondo un sistema per pc, ad un secondo tv, dedicato al gaming.
In realtà sul Toshiba 46" restrebbero collegati myskyHD e un lettore bluray che sto scegliendo... Forse anche, non ridete, un vecchio lettore dvd/vhs LG... Ho una marea di videocassette!
Riuscirei a conciliare tutto con la YSP 1400?
Mi resta poi il grande dubbio (da ignorante) dell'integrabilità tra un impianto audio di livello (che pure sto valutando) e il tv. Finora ho capito che è meglio tenere tutto separato. Ma sto andando out... mi fermo.
Grazie ancora.Ultima modifica di lib; 29-12-2013 alle 09:58
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
29-12-2013, 15:36 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 21
Ciao A tutti,
Scusate se mi intrometto ma ho anche io più o meno le medesime necessità e ne approfitto per non aprire un ennesimo topic.
Ho questa TV da alcuni anni:http://www.sony.it/support/it/produc...specifications
vorrei migliorarne il suono con l'ausilio di una soundbar (per questioni di spazio non posso usare altro) quindi vi volevo chiedere:
Visto che io non gioco ma vedo solo film in formato MKV e talvolta blueray ,volevo capire se una soundbar migliora effettivamente l'eperienza sonora (senza pretese di alta fedeltà "hardcore)magari con un minimo di effetto surround,se avete qualche modello da consigliarmi restando intorno alle 300 euro di prezzo ed infine,dato che uso un player multimediale (il playo della 4geek)che attacco tramite hdmi al televisore e anche sky (sempre tramite HDMI),volevo capire come si collega la soundbar per poterla sfruttare in ogni situazione.
Grazie a tutti per le risposte!
-
03-01-2014, 19:36 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Qualcuno puo' spiegarmi meglio la differenza tra un sistema con proiezione sonora come la ysp-1400 e una soundbar con virtual surround come la yas 101 o 201? Queste ultime hanno dei modelli successivi? Sono davvero agli inizi in materia...
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
07-01-2014, 21:38 #44
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 36
Ciao Ninodiz,
scusa se rompo ma sinceramente da non esperto non riesco a capire i collegamenti...
Nella 2200 o superiori si facevano tutti con la hdmi giusto? che portava il suono dalle varie risorse alla barra con la qualità hdmi, giusto?
Qui invece non riesco a capire i passaggi: l'audio in definitiva da dove arriva quando guardo sky? da sky hd, dal tv? perchè devo collegarli tutti e due? Idem con xbox al posto di sky o il blu ray: perchè dovrei collegare anche la tv se collego già loro?
E poi ultima domanda da vero niubbo: se sky dovesse essere il dispositivo principale (piuttosto che la tv), è meglio uscita ottica, coassiale o rca o cuffie? Voglio dire: qual'è il migliore?
Grazie se risponderai o chiunque lo farà (magari l'altro esperto yamaha Tony).
-
08-01-2014, 10:51 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 21
mi accodo anche io all'ultima domanda perché ho ina televisione piuttosto vecchiotta e non so se è compatibile con le attuali sound bar