Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59

Discussione: Da 2.0 a soundbar

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Difficile! YSP-2200 è sempre molto forte anche se appena fuori produzione (all'ultima fiera Broadcast IBC di Amsterdam, la Dolby ha dimostrato il loro nuovo formato proprio al pubblico con un YSP-2200). I due midwoofer non ci sono nè al 2200 nè al 1400, li trovi su 4100, 5100, 3300 e 4300. Il subwoofer del 2200 è collegato con un cavo e va installato vicino il proiettore, prende anche una parte delle frequenze medie. Infatti un 2200 con un subwoofer generico suona male, invece con il suo sub dedicato alla grande. Io penso che andrei per il 2200 personalmente, però sappi che le cose comede del 1400, come Bluetooth e la gestione tramite app iOS/Android nel 2200 non troverai neanche nel futuro.

    Non ho ancora potuto sentire il 1400 personalmente (devo appoggiarmi ad un negozio ma ogni volta quando ho tempo di passare l'hanno venduto ) quindi non so se un sub di circa 150 euro possa migliorare veramente qualcosa, come nel caso della soundbar YAS-101 per esempio.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    la 1400 monta due (mid)woofer da 8,5cm a destra e sinistra per sopperire l'assenza del sub... in teoria dovrebbe lavorare meglio della 2200 per quanto riguarda i medi e per gli ascolti stereo

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Inoltre avrei il divano appoggiato alla parete destra. Il divano è alto 90 cm e la soundbar sarebbe alta 50 cm... Riuscirei ad avere l'effetto back?
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Certamente non funziona mai così bene che avere una cassa proprio dietro alla testa, ma so che rispetto ad un impianto con cinque cubetti e sub, un Sound Projector è sempre un'alternativa valida come impianto di divertimento!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    penso che la 1400 sia più adatta alle mie esigenze dato che:
    monta i midwoofer sulla barra e quindi non rischio di sentire i medi dal sub ma dal fronte TV
    se i bassi non sono sufficienti posso sempre aggiungere un subwoofer magari yamaha magari ciliegio
    ha l'applicazione android per una personalizzazione totale
    è un prodotto per me nuovo ed è l'occasione di avere una nuova esperienza

    in seconda posizione c'è il Denon t100
    è una unità molto discreta, semplice e spero efficace. Senza sbattimenti e smanettamenti. Due tweeter due woofer in reflex posteriore. Tradizionale.

    in terza c'è l'Onkyo t10
    un pò più grande del Denon, con 6 midrange da 6cm + 1 midwoofer da 12 ma purtroppo senza tweeter.
    Con i reflex (sembra) laterali che potrebbero dare o subire fastidio dal mediaplayer a fianco del TV
    Inoltre sembra un pò debole di watt (21) bisognerebbe sentirlo. Il prezzo è sceso sensibilmente.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ricordo solo che i soundbase sono sempre delle soluzioni con massimo tecnologia virtual surround, come le soundbar di Yamaha della serie YAS e YHT-S401.

    Comunque come scritto prima non ho potuto sentire ancora un YSP-1400 "in action", ma lo specialista audio del negozio dove ero ieri (tra l'altro non lontano da te, in Campania) ha detto che i subwoofer del 1400 sono nettamente più potenti rispetto a quelli delle YAS-101 e YAS-152, non vedo l'ora poterlo provare!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    ieri sera in un centro commerciale ho avuto modo di sentire nel trambusto generale


    il Denon t100
    che mi ha deluso un pò per il suono inscatolato

    l'Onkyo ls-t10
    che ha fatto bene con il "suo" disco demo

    Yamaha ysp 1400
    dal punto di vista audio non posso dire niente perchè c'era troppo frastuono ed era posizionata malissimo
    ma non mi piace esteticamente

    mi sa che ritornerò alle torri da pavimento
    o al massimo l'Onkyo
    ma rinuncerei alla qualità per comodità ed estetica

    non si può cavar sangue da una rapa

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    C'è da dire che un Sound Projector suona sempre meglio a casa che nel negozio a grande distribuzione. Una soundbar con virtual surround non ha questo handicap e quindi generalmente in un confronto testa a testa in un negozio grande un Sound Projector perde quasi sempre il confronto. E ancora di più per YSP-1400 che ha dei subwoofer interni abbastanza potenti per il salone ma si perdono facilmente in un negozio con 2000 mq piena di gente che parla al telefono e la musica di Radio DJ che si sente tramite l'impianto del negozio... Purtroppo un Sound Projector può provarti il suo valore soltanto al pieno dopo l'acquisto...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    ok Tony l'ho ordinato...
    mi arriverà la settimana prossima

    quindi sarà un passaggio da 2.0 a soundprojector

    speriamo bene...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    Ciao ninodiz e Tony,

    Sto valutando anche io l'acquisto di un sound projector e sono indeciso tra la 1400 e la 2200, ho un tv 55 posizionato quasi al centro della stanza rettangolare, con divano fronte addossato a parete sia posteriore che angolo (4 posti + angolo).

    Hai provato la 1400, potrebbe fare al caso mio?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Non saprei, probabilmente non avresti i surround back ma comunque dovrebbe crearti una riproduzione "avvolgente".

    Per quanto mi riguarda ne sono molto soddisfatto.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    20
    L'hai provata con la musica?

    A tuo parere e' necessario prendere un sub esterno?

    Non avere un collegamento hdmi potrebbe perdere in qualità con sorgenti in HD?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da ninodiz Visualizza messaggio
    Non saprei, probabilmente non avresti i surround back ma comunque dovrebbe crearti una riproduzione "avvolgente".

    Per quanto mi riguarda ne sono molto soddisfatto.

    Ciao ninodiz.

    Quali sono le tue impressioni, soprattutto in confronto al 2.0 che avevi prima?

    Io sono molto indeciso fra 2.1/3.1 (con i frontali molto stretti però) ed una Soundbar di buon livello (YSP oppure Sony HT-ST7)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Il sistema 2.0 era composto da due diffusori a torre ai lati dello schermo.
    La qualità della riproduzione era molto buona, soprattutto le voci e le colonne sonore dei film.
    Avevo un pò di noie per la gamma dinamica dato che il mio ampli non permetteva di regolarla.
    In pratica alzavo continuamente il volume per sentire i dialoghi e ed abbassavo per evitare fastidi ai vicini nelle scene concitate poi.
    La scena sonora proveniva tutta dal fronte e non avevo tanta nostalgia del mio dismesso impianto 5.1.

    Poi mi sono trasferito e per motivi di spazio/estetica ho dovuto vendere i diffusori.
    Dopo un po di dubbi tra la soundbase Onkyo e la YSP 1400 ho optato per quest'ultima.
    Anche se ritengo di aver perso qualcosa in qualità di riproduzione dal punto di vista timbrico, non ho più riverberi nell'ambiente.
    I piccoli sub integrati fanno il loro dovere e non si rischia di poter sentire la provenienza dei medi/bassi da un sub esterno.
    Ho collegato via bluetooth il proiettore al mio tablet e mi diverto a fare regolazioni e test.
    Non sento la mancanza della HDMI dato che ho collegato la tv con cavo ottico e il mediaplayer con coassiale.
    E' prettamente ideata per l'intrattenimento. Durante la visione del film ci si dimentica di averla e poi ci si sorprende con qualche effetto che proviene dalla parete laterale o da dietro la testa. Si può regolare il volume del sub, inserire la funzione Univolume (per evitare sbalzi di volume), la funzione Clearvoice (per aumentare leggermente il volume dei dialoghi). Insomma si può personalizzare l'ascolto in base al tipo di film che si sta vedendo e alla fascia oraria.
    Alla fine il 2.0 è più fedele, la YSP è più divertente.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335

    Grazie per le tue impressioni, hai perfettamente reso l'idea e terrò in considerazione la YSP..


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •