|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: ho eleminato il centrale, e vivo felice
-
21-10-2013, 14:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
ho eleminato il centrale, e vivo felice
dopo molte insistenze di un mio amico dalle orecchie d'oro, all'ascolto di un sacd mch elimino il centrale dal set up dell'oppo 105.
dopo qualche ora a 'cercare' il suono frontale che pensavo insostituibile, ora convivo felicemente senza.
l'immagine che mi restituiscono le klipsch palladium ha perfettamente focalizzata la voce: dove prima era inscatolata e più bassa rispetto ai front, ora è naturalmente coesa con la scena acustica.
forse se il centrale fosse stato il p27 palladium non sarei qui a riportarvi questa esperienza, ma provare non costa nulla...ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4
-
21-10-2013, 15:26 #2
Io ho un 2.1 per musica e film, ho dubbi se mettere il centrale o meno per i film. Al momento mi trovo benissimo con i soli frontali e la voce è riprodotta magnificamente, sembra arrivare dal centro della scena. Questo perchè i diffusori gli ho rivolti internamente verso il punto di ascolto e gli ho disposti in modo tale da creare un triangolo equilatero (i frontali distano a circa 4m tra loro e circa 4m dal punto di ascolto). Mi chiedo che vantaggi mi possa portare l'aggiunta del centrale e se effettivamente potrò fare un salto evidente. I surround gli scarterei in ogni caso per questioni di spazio.
-
21-10-2013, 15:32 #3
Che diffusori hai?
CiaoAmpli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM
-
21-10-2013, 15:39 #4
Questa soluzione io la uso da anni e con enormi soddisfazioni rispetto al 5.1...Solo che la visione ora ha un solo posto privilegiato, quello centrale, per gli altri purtroppo è un disastro...
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
21-10-2013, 15:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
vero, ma anche prima io avevo un punto d'ascolto privilegiato.
@cody: quelli in firma..ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4
-
21-10-2013, 16:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Non avete scoperto niente di nuovo, da parecchi anni seguo con soddisfazione i dettami "Ultrasound" ; peccato che solo pochi eletti li conoscano, facciamo che vi faccio un favore e vi inserisco nella setta
http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh...e/multican.htmUltima modifica di annovif; 21-10-2013 alle 16:35
-
21-10-2013, 17:19 #7
Concordo che convivo benissimo senza centrale, anzi mi sono convinto che non ne ho più bisogno. Il mio dubbio sul fatto di acquistarlo era perchè leggevo continuamente che il centrale nei film è indispensabile come il sub.
Sul fatto del sub posso ritenermi soddisfatto perchè l'ho integrato molto bene tramite misurazioni ed EQ amalgamandosi perfettamente. Sul fatto che si possa sostituire il sub con delle torri ho dei forti dubbi, puoi pure spendere 2000 euro per delle torri ma nessuna di queste riesce a generare l'impatto e lo spostamento d'aria a frequenze bassissime come un buon sub.
Una domanda, come si trasferisce il canale LFE ai frontali?
Avevo provato (col sub) a riprodurre un film in 5.1 con decodifica dolby digital e senza. Con la decodifica, quindi col canale LFE attivo, il sub è tutta un altra cosa, arriva a frequenze bassissime e l'impatto è più esplosivo così come gli effetti percepiti in più. Sembra inutile ma ci si accorge della differenza senza sub e senza LFE.
-
21-10-2013, 17:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Col pc ci si riesce perfettamente (a dirgli di mandare le ultrabasse ai diffusori principali) , con altri apparecchi non so' .
Quello che non puoi dire e' che uno non possa fare a meno del sub , perche' non hai considerato che magari in giro c'e' qualcuno che puo' avere dei canali frontali di LIVELLO e a quel punto il sub, a meno di esigenze particolari, ti posso assicurare, non serve .
Saluti
-
21-10-2013, 18:06 #9
Cercate di non andare OT.
Il titolo parla di centrale quindi non è il caso di spostare la discussione sul sub
-
21-10-2013, 18:11 #10
Su questo concordo pienamente. Anzi senza spendere i soldi per un buon sub hai la possibilità di investire di più sui frontali e ampli di qualità superiore.
Io purtroppo non ho lo spazio per le torri, posso solo mettere diffusori da scaffale nel mio salotto quindi sono legato al 2.1 .. anche se devo dire che una volta integrato il sub con l'equalizzatore parametrico il risultato che ho adesso lo preferisco decisamente rispetto al 2.0 sia in musica ma soprattutto in HT. Una volta liberati i frontali sotto gli 80 Hz si ha un suono più pulito e l'ampli eroga meno watt dato che non deve più pilotare e muovere i woofer in basso.
Ma quindi il centrale serve o no per il cinema?
-
21-10-2013, 18:17 #11
A mio parere il problema sta nel fatto che la maggior parte dei canali centrali e' decisamente di livello inferiore ai frontali a cui va abbinato. Gli stessi dettami "ultrasound" affermano la stessa cosa. La prova corretta andrebbe fatta con tre diffusori identici e solo in quel caso si potrebbe valutare se e' meglio, uguale o peggio con il centrale.
Detto questo si puo' fare a meno del centrale ma da qui a dire che e' meglio senza ce ne corre, oltre al fatto che l'assenza del centrale va bene solo in un'area di ascolto ristretta e se il posizionamento dei frontali e' corretto (distanza fra di loro paragonabile alla distanza fra i diffusori e l'ascoltatore)
-
21-10-2013, 18:20 #12
togliendo un center inferiore come qualita' e magari anche con timbrica diversa il sistema non puo' che guadagnarne...
differente a mio parere il discorso con un centrale in linea (come qualita') coi front. In quel caso si dividono i compiti e i risultati possono essere stupefacienti.
Bisogna anche valutare il fatto che in ambiente domestico piu' sale il numero dei diffusori piu' e' difficile farli esprimere al meglio.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
21-10-2013, 18:23 #13
Perfetto, era quello che volevo sapere. Io mi trovo in questa situazione e mi trovo benissimo, direi che posso risparmiare i soldi.
A parte ciò. Ma il centrale mica era importante che fosse della stessa marca e serie dei frontali? Se mi azzardavo ad un acquisto avrei sicuramente puntato alla stessa serie.
-
21-10-2013, 18:26 #14
Se una centrale non è all'altezza o superiore alle FRONT, o se la cassa centrale non può essere installata in posizione favorevole, occorre spesso eliminarla, indipendentemente il livello generale dell'impianto. Già due volte in installazioni cinema /home cinema ho eliminato la cassa centrale perché l'impianto suonava meglio in 4.1 che in 5.1. Una volta in un piccolo cinema una cassa Yamaha che era identica alle casse FRONT e SURROUND, ma installato dietro un telo non-perforato quindi eliminato. Un'altra volta in una villa con le casse attive Bang & Olufsen installate dalla locale B&O stessa, ma la centrale suonava veramente male. Fortunatamente il "pre", un RX-A3020 AVENTAGE mi dava la possibilità di creare due "PATTERN", con cui il proprietario poteva provare con un pulsante la differenza tra 4.1 e 5.1 (vinto su knock-out dalla configurazione 4.1 ovviamente).
Quindi:forse se il centrale fosse stato il p27 palladium non sarei qui a riportarvi questa esperienza, ma provare non costa nulla.
Sulla domanda di ryo99 "ma quindi il centrale serve o no per il cinema?": un chiaro SI', però scegliere bene il diffusore che si abbina bene agli FRONT, e metti lo al posto ideale o non lo mettere proprio. Un po' come i tuoi subwoofer, no?
-
21-10-2013, 18:46 #15
Ho la possibilità di metterlo esattamente a metà tra i due frontali e difronte al punto di ascolto (com'è giusto che sia). Il problema è che non posso metterlo tra ampli e TV (non ho abbastanza spazio), le soluzioni possibili sono:
- alzo la TV col supporto, ma poi risulta troppo in alto (dato che è già abbastanza posizionata in alto)
- metto il centrale all'altezza di 190cm con supporto a muro.
Attualmente i frontali sono sostenuti da un Vogel's VLB200 all'altezza di 160cm, ovviamente rivolti leggermente verso il basso e verso l'ascoltatore.
Meglio alzare la TV o va bene anche il centrale un pò più in alto?Ultima modifica di ryo99; 21-10-2013 alle 18:48