Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    11

    Alcuni consigli sulla disposizione dei diffusori


    Salve, ho appena ricevuto in regalo da Sky uno di quegli home theatre "giocattolo" che danno ai nuovi abbonati, vero è che non è come l'impianto serio che mi sono fatto in camera, ma dato che la tv del salotto ne è sprovvista, vorrei sfruttarlo comunque.

    Dunque, il problema è che il salotto non ha una pianta regolare, ma è sviluppata in questo modo
    http://imageshack.us/a/img855/8049/kp1m.jpg

    Come si vede la stanza ha una parte aperta che è comunicante con quella da pranzo, e solitamente il televisore viene ruotato tra questa e salotto a seconda se si voglia vedere la tv mentre si è a tavola o sul divano.

    Quelli in blu sono divano e poltrone, in azzurro le quotature orientative per far capire le dimensioni e in arancione ho riportato la posizione in cui ho pensato di montare i diffusori, anche perchè posti in corrispondenza delle cassette di derivazione.
    Subwoofer e cassa centrale li metterei sul ripiano del mobile porta-tv (ho ritenuto non fondamentale riportarli nello schema)

    Secondo voi può andare bene tale disposizione?

    (ovviamente si accenderebbe l'impianto soltanto per la visione dal salotto)

    Approfitto per chiedere altri due consigli.

    - I diffusori non hanno buchi nè filettature per attaccarle al muro, sapete consigliarmi qualche tipo di supporto che non sia invasivo, brutto a vedersi e che non costi nemmeno troppo?

    - I diffusori hanno dei cavi di lunghezza ridicola e si attaccano all'impianto tramite spinotto analogico.
    Dato che vorrei far passare i cavi nelle canaline interne, avevo pensato di fare delle giunzioni con della piattina bipolare che ho conservata... cosa mi consigliate di fare, mammuth o giunzione a stagno con guaina termorestringente?

    Grazie per l'aiuto.
    Ultima modifica di Skyphilo; 07-11-2013 alle 17:03

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •