Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    upgrade subwoofer da B&W 608 a BK XLS 200 o SVS SB-1000


    Ciao a tutti.

    In questo periodo per me di grandi cambiamenti, sto un pezzo alla volta upgradando il mio impianto audio. Adesso siamo alla volta del subwoofer, per cui sto valutando qualche ipotesi, tanto per mettere le mani avanti

    Premessa: andrò a vivere in condominio, per cui volumi di ascolto moderati, specie con il subwoofer. Seconda premessa: il budget è assai limitato al momento, causa spese di ristrutturazione, per cui direi MASSIMO 500€ ( di cui almeno la metà recuperate dalla vendita del mio ad un amico) Terza premessa: l'impianto sarà posizionato in salotto, sui 17mq, l'ambiente non sarà trattato anche se cercherò col tempo di renderlo abbastanza audiofilo con tappeti, libreria, tende, ecc. ma almeno non ho grossi vincoli di posizionamento (nel senso che avrò abbastanza spazio per non attaccare a muro diffusori e sub)

    Al momento, come da firma, ho un b&w 608, per me un buon sub, magari con non molta discesa, ma ben controllato e di facile posizonamento. Siccome il mio amico insiste perchè gli venda il mio sub, stavo valutando le seguenti alternative:

    BK XLS 200 (circa 415€ spedito)
    SVS SB 1000 (500€ spedito)

    Ho letto parecchi pareri sul web e sono tutti e due ottimi sub.

    La prima domanda è: vale la pena secondo voi passare dal mio attuale sub a uno di quelli indicati? Noterei differenze a livello qualitativo anche con volume contenuto?

    Seconda domanda: quale dei due mi consigliate?

    Grazie a chiunque interverrà
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Alla prima domanda sostanzialmente la risposta e' si, alla seconda domanda, benche' i due sub citati siano validi, visto che parli di upgrade e quindi ci si aspetta di fare un salto in avanti che deve essere deciso ed evidente io passerei al fratellone del BK, il XXLS400, superi di circa 50 euro il budget ma ne vale la pena.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Grazie della risposta

    Il BK 400 non l'avevo preso in considerazione perchè temo sia sovradimensionato per un uso condominiale...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A mio parere non lo e' assolutamente, non ci sono differenze eclatanti rispetto al 200 come emissione ma avresti un sub in grado di coprire un range di frequenze piu' ampio (e piu' adatto all'HT)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    In teoria però (da quanto mi spiegava un utente sul forum) per raggiungere frequenza molto basse dovrei tenere un volume abbastanza sostenuto.. non potendo tenere volumi generosi, ne consegue l'inutilità del raggiungimento di certe frequenze e di conseguenza dei quasi 150€ in più di esborso... forse ho capito male?

    Sia chiaro, non sono già deciso per il BK 200, altrimenti non avrei aperto il topic.. voglio capire bene però se nella mia situazione specifica vale la pena investire quei soldi in più o se sono sprecati..
    Ultima modifica di gatsu76; 11-10-2013 alle 11:13
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La questione e' un po' piu' complessa, la nostra capacita' uditiva si riduce con la riduzione delle frequenze quindi mano a mano che si scende per sentire allo stesso livello devi alzare il volume.
    Questo ti impone di avere un volume piu' sostenuto e quindi per te inutile ma non parliamo di frequenze fra i 40 e i 50 hz ma di frequenze piu' basse. Nella prova su AVtalk il 200 ha il punto -3db a 46hz questo significa che il 400 ti permette un vantaggio su frequenze che tu potrai udire anche in un setup condominiale a volume moderato. Se si trattasse di sub tipo il PB13 ultra allora il discorso cambierebbe.
    In sintesi potrai apprezzare il vantaggio dato dal fratello maggiore.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    Grazie mille, sei stato molto esauriente!
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •