Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40

    Diffusori surround con attacco rca (?!)


    Dopo aver provato qualche sistemino da due soldi ho deciso di rispolverare il vecchio impianto stereo sony (di 15 anni fa) pagato 1milione e 200mila lire che devo dire essere tutt'ora molto valido. tuttavia notavo che sul retro dell'amplificatore oltre esserci i connettori per i diffusori stereo ci sono due uscite rca (una bianca e una rossa) su cui c'è scritto surround. vorrei dunque sapere che genere di diffusori dovrei comprare per avere uno stereo+ surround (praticamente un 3.0). inoltre l'amplificatore è da 135w e siccome era un ottimo impianto all'epoca (pagato 1milione 200mila lire in svendita) ci avrei abbinato delle indiana line tesi 560 come stereo, secondo voi è troppo per questo amplificatore (MCH-3800)

    Questo per intenderci: https://www.google.it/search?hl=it&s...%3B1241%3B1280

    A voi la parola

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    scusate, ho erroneamente duplicato la discussione e siccome sono nuovo non so da dove eliminarla.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da Dado David Visualizza messaggio
    notavo che sul retro dell'amplificatore oltre esserci i connettori per i diffusori stereo ci sono due uscite rca (una bianca e una rossa) su cui c'è scritto surround, dvorrei dunque sapere che genere di diffusori dovrei comprare
    Di sicuro diffusori attivi, o in alternativa un finalino stereo con cui potrai pilotare una coppia di diffusori surround, ma la mia domanda è ; ne vale la pena ?
    Ultima modifica di kaneda4; 29-09-2013 alle 17:21
    Sunfire HRS 12

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    dipende da quanto viene a costarmi. se si parla di una cifra abbordabile ci faccio un pensiero, se andiamo sopra le centinaia di euro preferisco risparmiare e prendermi le 560 senza aggiungerci nulla. mi sai dire qualcosa delle 560 tiguardo l'amplificatore?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Lascia perdere quella strada, se ami la musica prenditi un buon integrato stereo, anche usato (godrai anche nella visione dei film, ovviamente in sola stereofonia), da affiancare alle 560, se invece vuoi il vero cinema in casa allora metti in conto la spesa che dovrai affrontare per un impianto dedicato che include una sorgente bluray, un amplidecoder (minimo 5.1), un diffusore centrale, due surround e un sub e ovviamente i due 560 laterali frontali.
    Sunfire HRS 12

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    per il 5.1 non ho un budget abbastanza ampio, poichè dovrei anche cambiare l'amplificatore, e siccome per i diffusori andrei sulle indiana ci spenderei un totale di 1000 che non posso spendere al momento. per le 560 mi hanno chiesto 280 (usate) ma pensavo di scendere a 250 (visto che nuove stanno a 450) e sarebbe praticamente questa la mia spesa visto che l'amplificatore (stereo) ce l'ho già. praticamente la mia domanda è se devo mettere in conto anche la spesa di un altro amplificatore o questo va già bene. a me sembra abbastanza valido, ma ho un orecchio, che seppur abbastanza esigente non è molto allenato, poichè poche volte ho ascoltato impianti seri.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Un Nad in due canali usato.. di qualche anno fa.. molti anche qui sul forum li girano,cambiano.. dagli un occhiata.
    idem per i diffusori.. 500€ di spesa.... altro che sorround del povero sony
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •