|
|
Risultati da 76 a 90 di 116
Discussione: SVS-PB 1000 ....il SUB!
-
13-10-2013, 01:02 #76PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
13-10-2013, 02:05 #77
Ma con le casse che ho in firma avrebbe senso prendere un sub come il 13 ultra?
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
13-10-2013, 17:43 #78
di solito bisogna avere un sistema dove gli importi/qualità sono equamente distribuiti....già il 4000 è fuori luogo per me
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2013, 17:46 #79
Mi sa che allora x le casse che ho sono già più che apposto così, le quali sono rinate dopo aver messo il 4000 , con il 3805 ex top di gamma musicalmente erano un mattone, il 4000 le ha veramente trasformate tanto da farmele apprezzare e rivalutare anche musicalmente ..
Ultima modifica di rekillium; 13-10-2013 alle 17:51
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
13-10-2013, 18:00 #80
i nuovi sintoampli...checchè qualcuno ancora voglia dire suonano tanto ma tanto meglio dei vecchi e questo un pò in tutti i brand
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2013, 18:13 #81
Per quel che riguarda invece l'ht il mio vecchio 3805 era un leone timbrica che adoravo e completamente diversa dall X4000
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
13-10-2013, 18:18 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
14-10-2013, 00:05 #83
Non dirlo a me, lo seguo da quando è uscito ed era assolutamente fuori dalla mia portata ma alla fine ce l'ho fatta e me lo sono comprato. Felicissimo al 100%, ha dei bassi incredibili, questo sub ha potenza, discesa, precisione e dettaglio. E' perfetto sia per la musica che per i film ed è anche compatto e molto bello. Oggi mi sono visto Master & Commander, molto realistico con l'impianto posso dire esperienza FANTASTICA su tutta la gamma. Questo sub si fonde perfettamente con i frontali e mette in evidenza ogni piccola sfumatura e quando serve grinta sa coinvolgerti e farti divertire.
Sono contentissimo che ci siano gli SVS anche in Italia. Ci voleva proprio un concorrente serio
E sono anche contentissimo che i post di certi utenti mi abbiano spinto a sperimentare e a capire le fondamenta per avere una buona resa da un sub ( che è il componente più difficile da integrare in un sistema ).
-
14-10-2013, 00:45 #84
Solitamente si equalizza cercando di correggere i picchi, ci sono buchi molto gravi che non potranno mai essere corretti con l'EQ.
Io nella posizione di ascolto HT posso ritenermi soddisfattissimo ma in altre posizione della stanza, dove ascolto la musica, ho un buco di 32dB a 25 Hz e non ci penso neanche ad intervenire con l'EQ, se no come hai scritto giustamente tu distruggo il sub. Comunque non è un problema perchè la musica sono sufficienti i 35 Hz
La house curve, invece, non ha nulla a che fare con i buchi. E' una modellazione della risposta e si interviene su una sola frequenza, più elevata della frequenza di taglio, quindi a circa 300 Hz con gain a -15dB e un Q value molto basso per coinvolgere più frequenze possibili. Come illustrato nella foto del link postato:
Il taglio non andrebbe ad influenzare tutto il sistema ma solo il sub dato che è quello ad essere collegato all'equalizzatore parametrico ed è tagliato solitamente a 80 Hz. Può essere comunque anche più attenuato il taglio, l'importante che sotto i 30 Hz la maggior parte delle frequenze abbiano meno decibel man mano che si sale di frequenza.
Il risultato finale dovrebbe essere qualcosa del genere ( linea rossa prima e linea verde dopo ):
Ciò serve a rendere la percezione del basso al nostro orecchio più lineare ( come spiegato nel link postato nelle pag addietro ).
In stanza ho casualmente una risposta del genere ed effettivamente è il suono che preferisco, il basso rimane comunque dettaglio ma non è troppo asciutto come in altre posizioni di ascolto ma più corposo ed avvolgente.
Tuttavia i requisiti prima di intervenire e creare una house curve sono valutare quanta potenza abbiamo ancora a disposizione, se nostro sub ha la capacità di riprodurre certe frequenze e avere una risposta abbastanza lineare.
Nel link che ho postato nelle pagine precedenti ci sono più informazioni e indicazioni. Comunque consiglio in caso si voglia sperimentare ma se il vostro sub non regge non vi conviene adottare questa soluzione.Ultima modifica di ryo99; 14-10-2013 alle 10:26
-
15-10-2013, 01:56 #85
-
23-10-2013, 00:17 #86
Ok fatto la prova disattivato dynamic volume e quant altro lasciato attivo solo audissey , il risultato e che si acquisisce ancora più cattiveria , anche troppa da parte del sub , però ho notato che aumenta troppo il volume della musica nei film dei motori di tutto ciò che non è parlato la conseguenza e che devo abbassare e abbassando di potenza ovviamente abbasso anche il sub , in pratica non è la soluzione che fa x me stare sempre col telecomando in mano preferisco molto di più filtri attivi e sub regolato cattivo....la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
23-10-2013, 08:02 #87
Consentimi una valutazione: cio' che ascolti con il Dynamic volume disattivato e' la colonna sonora come deve essere, ovvero a dinamica piena. Questa e' una cosa fondamentale in un buon impianto HT. E' giusto che un'esplosione, il rombo dei motori o quant'altro sia registrato a volume decisamente piu' elevato dei dialoghi altrimenti meglio guardarsi un film con le casse della TV che appianano tutto e i volumi restano simili (che e' quello che stai facendo, infatti vuoi la musica e il parlato a livelli piu' vicini del previsto).
Cio' che tu indichi come troppa cattiveria del sub e' semplicemente il suo utilizzo senza castrazioni elettroniche che tu applichi mettendo dei filtri, dopotutto lo hai alzato piu' del dovuto e non suona al livello corretto, senza Dynamic.
Ora tu puoi ovviamente utilizzare il tuo impianto come vuoi ma prendere un buon ampli, potente e dinamico, e farlo suonare con una dinamica da ampli entry level mi sembra una mossa sbagliata, non capisco poi il senso di alzare il volume del sub e poi limitarlo con un compressore di dinamica pensato per ascoltare la TV e non balzare sul divano alla pubblicita' (registrata anche 6-9db piu' alta del resto) o per ascolti notturni.
Io ti consiglio di fare questa prova, rimetti tutti i valori come li ha rilevati l'ampli (sub compreso), disattiva tutti i filtri (Dynamic volume, Dynamic EQ etc. etc.), alza di 2db i surround (ognuno) e di 1db il centrale e prova a vedere come suona il tutto.Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2013 alle 08:03
-
23-10-2013, 08:53 #88
Il sub come lo voleva l audissey era a 1/4 di potenza nella manopola volume e ben -4,5 db nei livelli. Risultato si muoveva a malapena , non è il mio genere io voglio un sub sempre presente e tosto! e no che devo alzare il volume a livelli altissimi da far gridare i diffusori per sentirlo come si conviene ! In pratica i diffusori che urlano a me proprio non piacciono e senza filtri avviene questo.Proverò altri setting appena possibile ma quello attuale e' quello a me più consono . La pubblicità ?non è un problema visto che utilizzo l impianto esclusivamente x bluray.
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
23-10-2013, 09:07 #89
Guarda, io capisco benissimo i tuoi gusti, io ti ho dato indicazioni per un ascolto piu' corretto, se a te piace cosi' tienilo cosi'.
Per la pubblicita', appunto, guardi Blu-ray cosa te ne fai di un filtro pensato per evitare i botti della pubblicita' se non vedi la TV?
Un conto e' avere il sub piu' esuberante (e per questo non servono i filtri basta alzare il volume dello stesso), un conto e' avere un impianto tutto castrato. Io non capisco il senso di avere un X4000, tenerlo a volume alto con il sub incrementato di oltre 10db rispetto al dovuto e poi avere un compressore di dinamica che rovina il tutto (i diffusori non urlano in quanto prima li riduci e poi alzi il volume e resta tutto appianato, i dialoghi restano tali e tutto il resto si abbassa). Di fatto e' come volere un'auto potente ma girare con il freno a mano tirato.
Ma ad ognuno il suo.Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2013 alle 09:08
-
23-10-2013, 09:24 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
salve a tutti attualmente con l'impianto in firma + subdude + antimode il mio pb-1000 ha iniziato a mostrare i muscoli, il problema sono le tracce audio adesso....per esempio ieri ho testato la prima mezz'ora di transformers 2 in cui il basso si fa sentire fin dalla schermata iniziale si sente una qualità abissale tra dts e dts hd....ora il problema non è l'impianto ma lo è la qualità audio dei film...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm