|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Primo impianto serio
-
05-09-2013, 21:46 #16
e da quando si privilegiano le casse con reflex posteriore?!si privilegiano quelle anteriori cosi si possono anche attaccare alla pareti s soffrono meno di possibili rimbombi!e comunque eliminerei sempre la serie 51 per la 61..!vuoi casse piu piccole..fai rf62 rc62 rb61.
ps cè chi ha le 802 in 12 metri quadri..guarda il mio ambiente..è 3.30 x 4.50 e ho le rf83 rc64 rb81 e velo dd12..vieni a sentire il tutto come suona e poi mi dici..!ti ripeto i frontali metti delle torri!e sorround non spendere una esagerazione,le 61 bastano e avanzano.
ps ci sono altri 2 o 3 utenti che hanno in camera da letto rf82 rc64 rb81..non tutti possono avere una sala dedicata o avere un soggiorno dove piazzare il tutto...io tipo in soggiorno non cela faccio perche è 9 metri x 4 ma da un lato corto ho la stufa e quindi li la cassa non posso metterla e dall'altro lato ho una porta di 2 metri che mi porta in cucina!
ps henrys in camera ha un frontale heresy,un dd15 e un pb13ultra.Ultima modifica di pegarx; 05-09-2013 alle 21:53
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-09-2013, 21:50 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se i surround vengono posizionati molto vicino al punto d'ascolto molto vicini alle orecchie meglio lasciare le code sul retro
Ma va tenuto anche un occhio alla spesa e poi se tu avessi un altro ambiente sarebbe piu' giustificata una spesa del genereUltima modifica di maveric77; 05-09-2013 alle 21:55
-
05-09-2013, 21:57 #18
scusa secondo te dal reflex escono le code..?!il reflex serve per accordare piu in basso e avere una maggiore discesa!altrimenti se fosse in cassa chiusa avresti bisogno di un litraggio molto superiore!
si parla di code o riverberi quando si hanno reflex di grandi dimensioni e posizionati magari negli angoli posson creare questi effetti,non è una cosa fissa..!
ps se poi non sai dove lui deve posizionare i sorround è un discorso inutile..se ti dice che deve metterli contro parete che fai?gli dici sempre quelli col reflex dietro?!con reflex anteriore invece non avrai questi problemi perche ci sarà aria davanti,non è che escono le code dai tubi di accordo,hahahaha.
ps per la spesa con la mia configuarazione che ho fatto avanza anche dei soldi,se parli della mia fra vpr casse e cavi e ho speso un 5000 eurozzi..certo se avevo uno spazio da magari 8 x 4 preferivo ma ho questo che ci devo fare..ah non è che se hai casse grand o costose vuol dire che devi tenere volumi alti ma semplicemente anche a volume basso avro un certo livello e una certa qualita.Ultima modifica di pegarx; 05-09-2013 alle 22:04
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-09-2013, 22:04 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
I reflex danno noia se sono MOLTO vicini alle orecchie
-
05-09-2013, 22:07 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
05-09-2013, 22:13 #21
credo che si dica pompa magna,comunque ho solo spiegato come sono le cose visto che parlavi di code dai reflex e volevo dare informazioni corretta a un nuovo iscritto.
ps sono reflex di sorround poi,non danno fastidio,se mi parli dei reflex delle rf7 e li hai attaccati alla orecchie ok sembrano uno scarico di un camion,ma con casse da scaffale non hi sto problema.
ps poi ripeto la serie 52 proprio non va bene,non mi piace per nulla,la hai mai sentita?Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-09-2013, 22:23 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
05-09-2013, 22:25 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Ciao pegarx....sai benissimo che impianti ho avuto. ..e come ti ho sempre detto il tutto va rapportato al proprio ambiente......non parlo di volume lo sai benissimo....prendi il tuo impianto e spostalo in un ambiente più grande poi mi dici. ..cio non toglie che si può state anche in un contesto diverso. ..ma il tutto deve essere rapportato.....impianti di livello devono dare sfogo per apprezzare le loro potenzialità.
-
05-09-2013, 22:28 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
05-09-2013, 22:38 #25
certo thx che il mio impianto in una stanza piu grande andava meglio,infatti all'inizio volevo metterlo in soggiorno che è 8.70 x 4 ma poi per estetica ho messo tutto in un altra stanza.comunque cè da tenere conto che piu hai spazio mi devi andare su di casse e elettroniche..lucasantu tipo ha un ambiente da 10 x 5 se non ricordo male e lamenta la poca pressione delle casse e del sub che è un pb13ultra..ma avendo un super ambiente cè poco da fare..!devi avere super finaloni e super casse.per me senza esagerare un ambiente guarda..6 x 4 e hai un signor ambiente ht.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
06-09-2013, 08:50 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 34
Io ho un salone di 40 Mq, ma non voglio installarlo li per due motivi: il primo e che per sfruttare al meglio l'impianto in questo spazio mi servirebbe un'impianto superiore e dovrei alzare il budget, il secondo motivo e che non vorrei disturbare i miei genitori per questo ho deciso di installarlo nella mia camera. Dopo questo offtopic torniamo a noi
, già ho deciso cosa prendere mi sto solo confondendo sulla serie da prendere (parlo delle Klipsch) voi se aveste una cameretta da 15/20 Mq cosa ci mettereste tra:
Klipsch rf 42,52,62,82 o rb 81
Klipsch rc 52,62
escludendo sub e surround che gia sono sicuro di comprarli, sto parlando delle rb81 come surround e Velodyne Impact T10
-
06-09-2013, 09:08 #27
RB81 come surround ? E' un bello spreco, io lo giustifico solo se davanti ho diffusori allineati. Quindi cancella dalla lista la serie 40,50, e alcune 60. Restano giusto le 82 e RC64. Spero che la tua stanza tenda di piu verso i 20 rispetto a 15 m/q. Altrimenti tra vibrazioni e rimbombi non so..
Ultima modifica di Maxt75; 06-09-2013 alle 09:09
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-09-2013, 09:15 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 34
Comunque alzo il budget a 3000 €, 2000 € per i diffusori e 1000 € per ampli,bdp e cavi
-
06-09-2013, 10:48 #29
Onkyo 828
Sistema Klipsch RB-81 II (RB-81 II, RC-62 II, RS-52 II)
Subwoofer SVS PB-1000 o SB-1000 (meno discesa e pressione ma di più agevole posizionamento)
Con quel che avanza, lettore bd e cavetteria (e rientri pienamente nel nuovo budget previsto).Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 06-09-2013 alle 10:56
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
06-09-2013, 10:55 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 34