Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Doppio Subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207

    Doppio Subwoofer


    Sto seriamente pensando di piantare due bei sub al mio denon 3313 in una configurazione che ha come frontali monitor audio rx6, come centrale monitor audio rxlcr e come satelliti monitor audio radius hd45, tutti bianco lucido. I due sub dovrebbero essere quindi anche loro bianco lucido perché li piazzerei dietro le due torri e non devono avere dimensioni esagerate, al contrario devono essere piccoli. Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Guarda per la soluzione doppio SVS SB-1000.. Un driver da 12" amplificato da 300w classe D in cassa chiusa da 33cm x lato. Non puoi sbagliare, ha un rapporto qualità/prezzo eccellente!

    Te lo consiglio perchè oltre a suonare e scendere molto bene è disponibile anche in bianco lucido:




    P.S. Io ho avuto tre sub SVS (PB-1000, SB12-NSD e il mio sub definitivo SB13-Ultra) e sono tutti dei prodotti strepitosi, dal più economico al più costoso, cadi sempre in piedi con questa marca. Ti parlo da cliente soddisfattissimo
    Ultima modifica di ryo99; 21-08-2013 alle 01:12

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    In alternativa c'è anche il BK XLS200 in versione bianco, ma non credo sia lucido, comunque è molto carino e monta davvero degli ottimi componenti, il rapporto qualità/prezzo migliore che ho trovato. Driver da 10" modello Peerless XLS10 amplificato da 275w classe A/B sempre in cassa chiusa di dimensioni 39x29x29cm.

    Come prezzo siamo a 400€ spedito dal sito del produttore ufficiale BK Electronics.

    Ultima modifica di ryo99; 21-08-2013 alle 00:56

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Grazie per le sollecite e notturne risposte,...il modello svs lo conoscevo già ma nella sua versione pb che pero' lo fanno solo nero e non ne ero a conoscenza del bianco lucido del sb, quindi un grande grazie...Ho un dubbio, il posizionamento del sub dovrebbe essere dietro la torre dx e praticamente ad angolo rispetto al muro..praticamente addossato. Teoricamente non dovrei avere problemi con le frequenze dato che sono diverse rispetto alle torri, giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da domix Visualizza messaggio
    Teoricamente non dovrei avere problemi con le frequenze dato che sono diverse rispetto alle torri, giusto?
    Se imposti il taglio non ci sono problemi. Direi meglio tagliare tutti i diffusori a 80hz, quindi impostare il crossover a quella frequenza.
    Ho visto che i posteriori scendono pochissimo (solo 120hz) direi che ti conviene tagliare il sub, quindi impostare l'LPF (Low-pass filter), a 120hz. Infine fai delle prove per vedere se ti trovi meglio con l'LPF a 120hz oppure a 80hz.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207

    Grazie per le dritte....le prove le faro' la settimana prossima e appena posso posto le impressioni (che ovviamente saranno personali dato il grande fattore ambiente che magari scombussola ogni cosa)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •