Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    2

    Quali casse accoppiare ad un sony str-da5000?


    Ciao a tutti, sono nuovo.
    Non sono un audiofilo, ho avuto l'occasione di acquistare un sinto-ampli sony str-da5000 e volevo adesso metterci vicino due sorelline per sentire come suona. Intanto com'è come ampli?
    Ascolto più che altro musica rock. per ora solo due casse e un domani allargare ad un impianto HT.
    Accetto molto volentieri dei consigli.
    grazie

    bruno

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Ciao, per prima cosa un benvenuto sul Forum e già che ci sono Buon Natale

    Non ho avuto occasione di ascoltare questo ampli, ma la sua tecnologia devo dire che mi ha incuriosito parecchio, soprattutto dal punto di vista dell'efficienza e del calore prodotto (o meglio non prodotto) praticamente nullo.
    Non ho idea di quanti qui sul forum lo possiedano (anche se temo molto pochi).
    Da quello che ho letto sembrerebbe avere una buona coerenza timbrica, senza troppe caratterizzazioni, un suono piacevolmente caldo e naturale... c'è chi lo definisce persino setoso.
    Un'altra cosa che mi ha sorpreso è la discordanza di opinioni di chi lo ha provato; per alcuni è troppo analitico, per altri troppo caldo, per altri ancora troppo brillante; a parte una cronica discordanza di opinioni dovuta ai vari gusti, credo ci sia un po' di diffidenza per la tecnologia di amplificazione digitale. Chi ce l'ha generalmente ne è contento.
    Un altro fattore rilevato da molti è un fischio di fondo che si può percepire ad alti volumi. Per qualcuno compare solo da -10dB fino al massimo volume, per altri parte anche da -30dB. Questo ha portato alla restituzione di alcuni modelli per la riparazione. C'è un 3d con le esperienze di molti possessori su Agoraquest

    Per la scelta dei diffusori credo che le opzioni siano moltissime, dipendentemente dai tuoi gusti in fatto di timbrica e soprattutto da quanto vuoi spendere. L'ampli dovrebbe risultare sempre molto trasparente.
    Non penso di sbagliare molto suggerendo delle Klipsch RF... ma lascio la parola agli esperti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •