Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Beh diciamo che se poi la resa non soddisfa uno è sempre in tempo a prendere un integrato stereo per i due frontali, in modo che il finale multicanale piloti il centrale e i surround.

    In effetti l'idea era quella di passare alla serie 8 di Focal (magari quella con la W finale), il discorso è che se poi la differenza è relativa con i miei attuali diffusori...

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Beh diciamo che se poi la resa non soddisfa uno è sempre in tempo a prendere un integrato stereo per i due frontali, in modo che il finale multicanale piloti il centrale e i surround.

    In effetti l'idea era quella di passare alla serie 8 di Focal (magari quella con la W finale), il discorso è che se poi la differenza è relativa con i miei attuali ..........[CUT]
    diciamo che passando ad una serie superiore senz'altro avresti piu qualita..ma se il tuo uso e prettamente film io andrei con le rf7....il problema è che sarà difficile trovare il suo centrale ovvero l'rc7....come gia ti ha detto pegarx se vuoi diffusori .di livello devi per forza di cose salire con l'amplificazione.....rimane il fatto che la prima cosa da fare quando si vuole arrivare ad avere un suono ottimale bisogna trattare l'ambiente special modo se si comincia ha spendere cifre considerevoli.
    Ultima modifica di thx; 15-07-2013 alle 16:29

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Essendo ormai l’rc-7 praticamente introvabile o quasi, anche il nuovo rc-64 mk2 andrebbe sicuramente bene, a maggior ragione se in abbinamento alle rf-7 mk2.
    Se poi si preferisse optare per un centrale più performante (non dimentichiamo che, insieme al sub, è probabilmente l’elemento più importante in chiave ht), rilancio l’idea di un sistema Paradigm che, a mio giudizio, costruisce i migliori centrali rimanendo su budget ancora abbastanza umani (lo Studio 690-cc è davvero fantastico ad esempio).
    In alternativa, visto che si parla di uso ht quasi esclusivo (riallacciandomi anche al discorso di Stefanelli), perché non optare per un sistema THX? Dal mio punto di vista, poter contare su un fronte anteriore completamente omogeneo rappresenta sicuramente un plus non indifferente in ambito cinema. Il sistema Klipsch THX ad es. (che in Germania si acquista a ottimi prezzi) teme davvero pochi confronti se si cerca di avvicinarsi il più possibile al tipico suono cinematografico.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Essendo ormai l’rc-7 praticamente introvabile o quasi, anche il nuovo rc-64 mk2 andrebbe sicuramente bene, a maggior ragione se in abbinamento alle rf-7 mk2.
    Se poi si preferisse optare per un centrale più performante (non dimentichiamo che, insieme al sub, è probabilmente l’elemento più importante in chiave ht), rilancio l’idea di un sistema Para..........[CUT]
    quoto.....il sistema klipsch thx lo avuto quando avevo la sala dedicata. ...e devo dore che ti restituisce il cinema in maniera fantastica. ...per quanto riguarda l'rc64 lo ritengo un buon centrale a patto che venga tagliato non piu basso di 80hz. ...in quanto essendo in cassa chiusa e proggettato per lavorare in tal senso.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io direi che visto voleva spendere 7000 euro di soli frontali..prende le rf7mk2,rc64mk2 e avanza pure dei soldi!anzi non li avanza perche quel sub è redicolo poi a fianco a dei frontali che hanno 4 altoparlanti da 25 cm!!!e quindi verranno spesi li.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    bhe direi che se decide di prendere le rf7 sia consapevole che dovrà affiancare un sub di categoria superiore. ...penso che proma di tutto dovra trattare l'ambiente. ....poi decidera in base alle sue esigenze.....altrimenti a mio avviso spendere determinate cifre senza trattare l'ambiente non ha senso.
    Ultima modifica di thx; 17-07-2013 alle 07:45

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Infatti intendo fare proprio così, o perlomeno valutare il costo effettivo per il trattamento acustico per capire se è una spesa fattibile

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    In ogni caso ne vale la pena eccome migliorare i diffusori anche "solo" per HT

    Il salto fra rf83 e dynaudio Contour fu ENORME!! Dinamica, qualità, precisione....tutto un altro mondo


    PS: daniel svuota la cartella MP
    Ultima modifica di Luca_CH; 17-07-2013 alle 09:18
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ci avrei scommesso ad occhi chiusi e pure ad orecchie chiuse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.874
    rispondo volentieri alla tua domanda "Upgrade diffusori, uso 90% HT: ha senso investire tanto?" E' la stessa che mi posi anch'io tempo fa. La risposta è ASSOLUTAMENTE SI ! l'investimento per i diffusori di qualita è sempre duraturo e lo ammortizzerai nel tempo. Ho sostituito le mie vecchie KEF reference 104 dopo circa 20 anni.Come te l'utilizzo è al 90 % Home Theater . Ho finalizzato l'acquisto dei nuovi diffusori cercando di migliorare le prestazioni "cinematografiche".La scelta è caduta sulle JBL LS 80 +LS center e subwoofers LS120 . Alta dinamica, ottime prestazioni e il tipico sound JBL delle istallazioni cinematografiche.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    cerchiamo pero di non confondere i diffusori da cinema sono una cosa quelli domestici un'altra. ...quoto il fatto che le jbl sono ottimi diffusori da non confondere con i pro attivi appena ne avro la possibilità passero anche io alle jbl ls80 con relativo centrale.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Ripeto se per il 90% il tuo utilizzo sarà HT, vai su tre klipsch KL-650-THX e potrai pilotarle tranquillamente con il tuo attuale pre e finale, per una resa cinematografica davvero eccezionale, lascia perdere B&W 804 e 803, troppo ostiche da pilotare per il tuo pre e finale.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •