Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59

    @ Tony NL in che senso "non può tagliare tutte le casse separatamente ma devi scegliere una singola frequenza per tutte"? Che settaggi mi consigli per sfruttare appieno i miei 6 diffusori?
    Grazie ancora!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Quelle indicate da me somigliano a RB-52 ma sono ad incasso. Penso tu faccia un "major upgrade" rispetto alle Wharfedale non perché le Wharfedale non sono buone ma perché le R-3800-W possono suonare molto meglio con le tue frontali montando dei componenti più simili o magari identici.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da Giggio78 Visualizza messaggio
    @ Tony NL in che senso "non può tagliare tutte le casse separatamente ma devi scegliere una singola frequenza per tutte"? Che settaggi mi consigli per sfruttare appieno i miei 6 diffusori?
    Grazie ancora!
    I sintoamplificatori di alto livello hanno un crossover separatamente impostabile per ogni satellite, il tuo invece ti fa settare solo "il subwoofer", che è in effetti il crossover tra subwoofer e tutti i satelliti senza poter scegliere tra casse grosse (per esempio le frontali) e casse piccole (per esempio le surround).

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Nejiro in ordine di preferenza:
    Klipsch RB-81
    Klipsch RB-61
    Klipsch RB-51
    Klipsch RB-41

    Non condivido Klipsch RS-62, quel tipo di cassa veniva conisgliato nell'era di Dolby Pro-Logic e THX (tendono di diffondere anziché il suono diretto usato nel presente).

    Giggio78 in ordine di preferenza (se non sono 300 euro potresti mangiare/ber..........[CUT]
    non condivido il bipolo nasce per diffondere il suono ingannando cosi l'orecchio. ...e la cosa migliore per diffondere gli effetti.....se si ha ka fortuna di montarli.....sono da preferire ai classici diffusori.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Capisco... quindi le basse frequenze non le manda anche alle 726? Sarebbe un peccato non sfruttare i loro bassi...

    In casa ho delle Empire R-1000... che ne pensi?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    non condivido il bipolo nasce per diffondere il suono ingannando cosi l'orecchio. ...e la cosa migliore per diffondere gli effetti.....se si ha ka fortuna di montarli.....sono da preferire ai classici diffusori.
    E proprio quella caratteristica perché non viene più raccomandato il bipolo con i codec moderni, all'epoca di Dolby Pro Logic e THX (non un codec ma consigliavano bipoli) fine anni '90 invece era il miglior compromesso per creare un soundfield meno lontano dalla sala cinema. Però non è vietato montarle oggi, ma la preferenza in generale va alle direct radiating.

    Giggio78 sì andrebbe bene mandare più basse alle 726, ma più piccole sono le altre casse, più devi addattare il sistema alle piccole. Le Empire R-1000 non ho mai provato essendo casse amplificate entry-entry-level e non le ho mai incontrate in uno studio, da amici o un negozio!
    Ultima modifica di Tony NL; 03-06-2013 alle 15:08

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    E proprio quella caratteristica perché non viene più raccomandato il bipolo con i codec moderni, all'epoca di Dolby Pro Logic e THX (non un codec ma consigliavano bipoli) fine anni '90 invece era il miglior compromesso per creare un soundfield meno lontano dalla sala cinema. Però non è vietato montarle oggi, ma la preferenza in generale va alle ..........[CUT]
    io non vado alla moda........i surruond a mio parere devono creare il miglior effetto possibile. ...e se questo può farlo un bipolo che ben venga......inoltre l'effetto per come la vedo io nozn deve essere percepito da l'orecchio ma al contrario deve ingannarlo.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Tony NL gli ultimi diffusori presenti nella mia cantina sono delle AR12... però sono un pò troppo grandi... non so se riuscirei a giustificarle a mia moglie!
    Un'ultima domanda... visto che dove non arrivano i diffusori surround ci pensa il Sub mi chiedo se non sia meglio utilizzare i doppi cubetti bose che credo siano qualitativamente migliori delle bose v100 anche se non scendono tanto in basso.
    Che ne pensi?
    Ultima modifica di Giggio78; 03-06-2013 alle 16:06

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Intendi le Acoustic Research? Delle leggende sono! Ma insieme con le Focal noooooooooooo.......

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Scusami ho aggiunto una domanda nel post precedente mentre mi rispondevi! Eh si, sono delle leggende e prima o poi mi dovrò decidere a riconarle...!

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da Giggio78 Visualizza messaggio
    Un'ultima domanda... visto che dove non arrivano i diffusori surround ci pensa il Sub mi chiedo se non sia meglio utilizzare i doppi cubetti bose che credo siano qualitativamente migliori delle bose v100 anche se non scendono tanto in basso.
    Che ne pensi?
    E' come dicevo prima: i cubetti Bose scendono meno delle V100 (sospetto), per cui il tuo sintoamplificatore alzerà il crossover del subwoofer/satelliti per non creare un "buco" tra sub e cubetti. I cubetti di questo tipo calano già intorno a 200 Hz (fonte: Bose) dove forse non arriva neanche il tuo subwoofer ma il sintoamplificatore lo proverà, o lascia perdere e crea un buco nelle surround a favore di un crossover migliore tra frontali e centrale, non so quanto l'MCACC di quella versione possa trovare dei compromessi.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Ciao Tony, ho mantenuto le V100 e l'MCACC del pioneer mi ha dato il crossover a 80 Hz, che ne pensi?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Non conosco le V100, ma per le 726 mi sembra una buona frequenza!
    Sarei curioso cosa dà se metti i cubetti, puoi provare?

  14. #29
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Sai che credo che il crossover non sia automatico ma di default lo imposta a 80hz? Poi posso modificarlo ma secondo me è così!
    Adesso non ho modo di usare i cubetti perché sono in cantina ma in compenso ho trovato sul web la scheda tecnica delle mie Bose V100:
    Features: Syncom computer quality control, magnetically shielded video speaker
    Driver complement for speaker: One StartDriver 4,5" (11,4 cm) full range driver
    Compatibility with amplifiers or receivers rated 10-80 watts per channel; rated 4-8 ohm

    Che ne pensi?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    non condivido il bipolo nasce per diffondere il suono ingannando cosi l'orecchio. ...e la cosa migliore per diffondere gli effetti.....se si ha ka fortuna di montarli.....sono da preferire ai classici diffusori.
    Ci sono anche altri che mi consigliano delle normali casse come le rb-81 piuttosto che diffusori bipolari tipo le rs-62,purtroppo per motivi di spazio non ho la possibilità di montare delle casse come le rb-81,mi spiegate cosa andrei a perderci o guadagnarci se decido di prendere le rs-62?E soprattutto se noterei differenza rispetto a queste che ho in firma?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •