|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Acoustimass Bose chiuso in un mobile IKEA!
-
21-05-2013, 21:40 #1
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
Acoustimass Bose chiuso in un mobile IKEA!
Ciao a tutti,
Come potete vedere dal titolo ho un dubbio che solo voi potete fugare...!
Avrei la necessità di far "sparire" il modulo acoustimass del mio impianto Bose (serie Acoustimass 5, subwoofer e 2 satelliti stereo) ed avevo pensato di chiuderlo (letteralmente) in un mobile con anta a battente. Dal suo manuale di istruzioni si evince che può stare in tutte le posizioni (coricato, dritto, ecc) ma, ovviamente, non si fa accenno ad un eventuale chiusura in mobili. Aggiungo anche che nello stesso mobile, al piano superiore, c'è il mio Dune HD Max con hard disk e lettore bluray... Non vorrei che le sollecitazioni facessero saltare le testine del bluray o, ancor peggio, le testine dell'hard disk! Un'ultima nota, l'impianto Bose di cui parlo è destinato ad un uso di tipo "surround posteriore" in quanto i frontali del mio nome theatre sono due bellissime Focal 726 v!
Grazie a tutti!!!
-
22-05-2013, 09:28 #2
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 50
ciao, io ho il tuo stesso impianto bose (purtroppo) e puoi metterlo tranquillamente nel mobile ikea, io l'ho inserito all'interno della cabina armadio dove ho il pc e tutto gli hard disk e fino adesso (sono passati 6 mesi) non ho mai avuto problema... l'unico vero problema è che il "subwoofer" con un'amplificatore di nuova generazione non suona per niente..
o meglio, si sente a mala pena...
-
22-05-2013, 10:57 #3
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
Ti ringrazio per il parere! Però ti dirò che il mio Pioneer 922K pompa ben bene il sub della Bose...
-
22-05-2013, 11:00 #4
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 50
funziona come questo che vedi qui?
-
22-05-2013, 11:27 #5
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
Bellissimo!
-
22-05-2013, 11:30 #6
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 50
io ce l'ho ma vedendo questo ho capito che qualcosa non va.. se lo collego ad un vecchio amplificatore pioneer 2 canali funziona come quello che vedi in video ma se lo collego ai nuovi amplificatori non si avvicina minimanente a quello in video e a tutt'oggi non ho ancora trovato una soluzione al problema (e non capisco nemmeno il perchè)
a te con il tuo pioneer funziona come nel video oppure anche a te non funziona a pieno regime???Ultima modifica di skorpion03; 22-05-2013 alle 11:33
-
22-05-2013, 11:58 #7
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
Non funziona certo come il video ma credo di non averlo mai portato a livelli così alti... Adesso però l'ho, a malincuore, relegato a surround posteriore! Se suonasse così però credo proprio che chiuso nel cassetto del mobile lo smonterebbe!!!
-
22-05-2013, 12:41 #8
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 50
beh se non suona cosi allora penso che puoi metterlo tranquillamente nel mobile, non dovrebbe darti problemi.. a me si sente a malapena e non capisco perchè anche a livelli alti... mah...
-
23-05-2013, 20:23 #9
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
Mi correggo, ho simulato quello che ho visto nel video procurandomi la stessa musica ma usando i satelliti Bose... STESSO RISULTATO! Mi sa che non lo chiudo nel mobile...
-
24-05-2013, 10:04 #10
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 50
se il risultato è uguale a quello del video no.. non ti conviene per niente chiuderlo nel mobile almeno che non alzerai mai il volume (e mi sembra sprecato)
-
28-05-2013, 10:51 #11
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
Ok, sono riuscito a camuffare ben bene il sub della Bose ed ora mi godo un bel surround "corposo"! Grazie di tutto!
-
28-05-2013, 10:53 #12
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 50
ottimo, riesci a fare delle foto? cosi almeno anche altre persone (me compreso
) con il tuo stesso problema possono vedere come hai risolto il problema..
-
28-05-2013, 17:54 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Ragazzi chiedo scusa per l'intromissione alla discussione, ma avendo un dubbio spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Sto pensando di acquistare dei diffusori da affiancare ad un sintoampli yamaha 475, a causa del poco spazio in casa, cosa mi consigliereste tra i Bose Acoustimass 5 III oppure un paio di Indiana Line Tesi 240 + Sub Indiana Line Basso 830???? Aiutatemi nella scelta gentilmente.
-
28-05-2013, 18:13 #14
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
questa e' una grande idea
questa non lo e'
a parte gli scherzi (di cui mi scuso anticipatamente) chiudere un qualsiasi diffusore in mobile e' assurdo.
personalmente,chiuderei in un mobile TUTTI i diffusori BOSE,ma non per farli suonare.
ciaoUltima modifica di moris72; 28-05-2013 alle 18:18
-
28-05-2013, 18:35 #15
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818