|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Aggiunta Subwoofer = hum molto forte, che fare?
-
13-05-2013, 12:21 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Tutto molto strano, però i cavi per sub sappi che sono mono! Non te ne serve uno sdoppiato, ha poco o nessun senso. Devo ricredermi, temo che col cavo specifico non risolverai, ma comunque un cavo sub ben schermato è sempre un buono acquisto. E' in particolare proprio questo collegamento che richiede una buona schermatura perché le possibili interferenze elettriche hanno frequenze tipiche dei segnali audio per il sub.
Comuque contatta l'assistenza per email, così puoi spiegare per bene il fenomeno e chissà che non intuiscano loro il problema.
-
13-05-2013, 15:41 #17
rca stereo per un Sub BW
Pag 5 /104 >>> ecco il collegamento rca stereo fra amp integrato e Sub B&W 610 >>> http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...610_manual.pdf
Ultima modifica di PIEP; 13-05-2013 alle 15:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-05-2013, 16:21 #18
Porta il sub in assistenza, non sei il primo che si è lamentato di questo problema. Lascia perdere cavi e prese varie, avvia la procedura di garanzia, contatta il centro assistenza, saranno loro a dirti cosa fare, almeno dormi tranquillo
, così stai solo allungando l'agonia"
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
14-05-2013, 07:26 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 9
In effetti temo che il problema sia a livello sub oppure a livello dell'uscita LFE del sinto. Un amico che smanetta con i sub in ambito car audio mi ha suggerito che potrebbe anche esserci un contatto interno tra i due terminali dell'uscita, potrebbe spiegare il fatto che inserendo il cavo ottengo il ronzio anche a sinto spento. Non ho mai attaccato un sub a questo sinto.
Nei prossimi giorni provvedo a:
- procurarmi un cavo sub decente, visto che comunque mi servirà
- testare l'uscita LFE del sinto facendomi prestare il sub da un amico, così escludo che si tratti di un probema a livello sinto
- se il suddetto amico ha ancora l'HT in funzione (l'aveva smontato tutto per un trasloco, non so a che punto sia col rimontaggio) porto il mio sub da lui e lo testo
- capire dove posso mandare il sub in assistenza. Riportarlo al venditore è un casino (è in Germania) e non sono ancora riuscito a capire dove si possa mandare in assistenza in Italia. Devo anche capire come sono messo con la garanzia, me l'hanno venduto come nuovo con garanzia di due anni, ora che forse ne ho bisogno scoprirò come sono messo
Vi aggiorno appena ho news.
Intanto grazie ancora a tutti.TV: Panasonic 42G10 - Sintoampli: Pioneer LX70 - BluRay/CD Player: Pioneer 51 FD - Diffusori: frontali Energy RC-10; centrale Energy RC-mini; surround Energy RC-min; subwoofer Energy ESW-M6
-
20-05-2013, 09:31 #20
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 9
Problema identificato e risolto, anche grazie al prestito a sub e buon cavo presi in prestito
Sul manuale del sub (e sul retro del sub) è scritto che l'entrata da collegare all'uscita LFE del sinto è l'ingresso LFE Line In sx, ma anche col cavo di qualità preso in prestito ottengo sempre un hum molto forte. Collegando invece l'uscita LFE del sinto all'entrata dx del sub funziona tutto alla perfezione. Evidentemente l'entrata sx (che non ha problemi se entro collegando le uscite pre out sx e dx del sinto a sx e dx del sub) ha un problema nel collegamento alla linea LFE, mentre il canale dx va benone. Non me lo spiego ma funziona
Per dirla tutta, anche il sinto non era settato bene, provando prima col sub del mio amico ho visto che non arrivava segnale dall'uscita LFE del sinto, quindi mi sono deciso a spulciare i menu di setup del sinto ed ho visto che il sub era disattivato ... lo so, mi avevate suggerito di controllare, era in una voce del menu che non ricordavo esistesse. Una volta settata l'uscita LFE su yes e collegato il tutto con un solo cavo all'entrata del sub dell'amico tutto ok, quindi ho escluso un problema all'uscita LFE del sinto e al cavo, poi ho collegato il tutto al mio sub e si è ripresentato l'hum anche a sinto spento. Quando ero rassegnato all'idea di mandare il sinto in assistenza ho provato a collegare l'entrata dx del sub e ora funziona tutto perfettamente. A quel punto ho riprovato anche col cavo da 10€ che avevo usato precedentemente e funziona bene anche quello. Quando ho un po' di tempo rifaccio girare l'audissey, vedo di capire per bene come settare il sub e lo testo un po', così vediamo se alla fine va tutto bene.
Grazie a tutti per l'aiutoTV: Panasonic 42G10 - Sintoampli: Pioneer LX70 - BluRay/CD Player: Pioneer 51 FD - Diffusori: frontali Energy RC-10; centrale Energy RC-mini; surround Energy RC-min; subwoofer Energy ESW-M6
-
24-05-2013, 22:00 #21
evidentemente l'ingresso sx del sub non è connesso a massa mentre quello dx si. un banale difettuccio ...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-02-2014, 23:04 #22
mi vorrei inserire in questa discussione...ho il sub es250, della jbl, che quando va in stand by, mi fa un piccolo botto, ma no se lo accendo o lo spengo, oppure se va in stand by senza avere acceso il sinto. In piu' come alzo il volume mi si sente come un botticino dei decibel che aumentano. Comunque funziona tutto correttamente, si accende e si spegne normalmente. Secondo voi che puo' essere?
SINTO pioneer vsx lx51--CASSE FRONTALI svs prime pinnacle - - --CENTRALE svs prime center---SURRAUND svs prime bookshelf ---TV COLOR lg oled 55 c7v---LETTORE 4k sony ubp x800m2---LETTORE DI RETE majority fitzwilliam ----SUBWOOFER svs pb2000pro
-
13-02-2014, 09:14 #23
Mi sembra quello che fa anche l' IL Basso 850...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma