Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consiglio sistema 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2

    Consiglio sistema 5.1


    Ciao a tutti,

    dopo molte letture ovunqe di articoli e recensioni (di cui molte sul vostro forum) ho deciso di iscrivermi per chiedervi un parere più approfondito.

    Sto costruendo il mio piccolo cinema a casa e mi sono arenato sulla scelta del kit 5.1.
    Per ora ho creato la zona cinema, sotto un letto a soppalco di dimensioni L160xP210xH170 cm in una stanza di circa 400x400cm.

    P1020933 (Copy).JPG

    Come schermo ho un Samsung UE40ES6900, 40 pollici, full hd, led, 3D. Distanza di visione 175 cm.

    La sorgente per i film è un lettore bluray Samsung BD-E6100 3D (connesso con cavo HDMI).

    L'uso principale che faccio della televisione è quasi unicamente per vedere film in HD, capita raramente di vedere qualche titolo in DVD. Televisione niente, non ci ho neanche collegato il cavo dell'antenna .

    Oltre all'hdmi l'unico collegamento che hanno bluray e tv è la network (alla quale a sua volta è collegato un nas Synology, ma ha poca importanza ora).

    Al momento come impianto audio ho un JBL esc333, del quale sono soddisfatto, ha una buona resa sonora nel piccolo ambiante nel quale è inserito, sia in termini di volume che di qualità del suono (per quello che sono i miei standard e so che sono di molto inferiori a quelli che possono esserci in questo forum leggendo le varie sezioni)

    Qui le caratteristiche dell'attuale impianto:

    ESC333 System

    Power Output

    Satellites:
    35 Watts x 5 @ 0.1% THD

    Subwoofer:
    65 Watts x 1 @ 0.1% THD

    Signal-to-Noise Ratio
    90 dBA

    Input Impedance
    (analog inputs)
    20k ohms

    Input Sensitivity
    (analog inputs)
    400mV

    Auto Turn-On Sensitivity
    (analog inputs)
    2mV

    Frequency Response (–6 dB)
    35Hz – 20kHz

    Dimensions (H x W x D)

    Satellites (each):
    4-3/8 x 3-3/16 x 3-3/4 inches
    111 x 81 x 95mm

    Subwoofer:
    15-1/8 x 13 x 14-1/2 inches
    384 x 330 x 368mm



    Ho deciso di sostituire il mio attuale impianto in quanto non mi permette di "scodificare" il segnale audio dei bluray in dts-hd e dolby true hd ma solo dei normali dvd dolby digital (dts no).

    Guardando un po' in giro alla fine ho acquistato il kit onkyo HT-S4505



    Sballato, montato e posizionato...uno schifo, sono rimasto profondamente deluso. Saranno i satelliti a cono singolo senza tweeter (che il mio jbl ha), sarà il sub che ha bassi poco profondi o l'ampli che scalda come un matto, fatto sta che l'ho reimballato e via con il diritto di recesso.

    Ora ho rimesso ancora il jbl, qualità secondo me di molto superiore al kit Onkyo.

    Ora chiedo consiglio a voi, avendo un budget di 600 euro circa (posso spendere ovviamente mento, ma anche valutare di spendere qualcosa in più, ovviamente senza esagerare), cosa potrei prendere?

    Mi ero orientato come ampli sull Harman-Kardon AVR-70 (230€).

    Per le casse sulle JBL SCS-140 (200€), che credo siano come quelle che già possiedo tranne per il canale centrale e per il sub (che non mi convince molto) oppure le SCS200.5 (200€) che qualitativamente mi sembrano un po' migliori ma il sub non mi convince sempre oppure ancora sulle Wharfedale - Moviestar DX-1 (400€).

    A voi la parola

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2

    Alla fine ho preso un Denon 1713 e le Wharfedale - Moviestar DX-1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •