|
|
Risultati da 181 a 195 di 263
Discussione: Scelta e disposizione primi diffusori
-
09-05-2013, 23:18 #181
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ti consiglio di partire dai surround cosi' che puoi capire la natura del diffusore e ti sara' anche piu' facile rivenderlo essendo sicuramente un diffusore da scaffale oltre che al costo inferiore nel caso non fosse di tuo gradimento.
Quindi se la tua scelta sono le jbl es80 ti consiglio di fare una prima spesa prendendo solo i surround e usarli momentaneamente come frontali x poi decidereUltima modifica di guest_114372; 09-05-2013 alle 23:19
-
09-05-2013, 23:47 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
@maveric: per una serie di motivi che partono dal living della sala e comprendono pure la presenza di due piccoli marmocchi credo proprio che sceglierò dei diffusori da scaffale, tu stesso mi hai dato un parere positivo, poi un giorno dovessi cambiare casa o sentissi la necessità di avere qualcosa in più si vedrà. Quindi ora aspetto qualche consiglio anche se vedo che le Tesi 260 sono quelle più gettonate. La mia sala è un po' grande però se dite che possano andare bene le prenderò in seria considerazione.
Una cosa di cui fino ad ora non ho mai parlato è il sub, guardando la piantina ad inizio discussione voi dove lo mettereste?Sulla parete dei frontali non ho più posto ed io quasi quasi pensavo dietro il divano. Ora non infuriatevi se vi chiedo se potrei farne a meno del sub.
-
10-05-2013, 02:24 #183
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Potresti stare anche senza sub con le Tesi 260 pero' ne andresti a perdere in "atmosfera", le 260 non hanno problemi a suonare sole pero' perderesti frequenze basse che solo un sub puo' darti cmq nessuno ti vieta di prenderlo in un secondo momento.
Il sub lo metterei al posto del vaso che hai sulla sx della tv davanti la porta di ingresso, ne prendi uno in cassa chiusa o con il reflex rivolto sul davanti.
-
10-05-2013, 11:41 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Per quanto riguarda le Tesi 260 che vedo hanno molti estimatori, è solo per il rapporto qualità/prezzo o effettivamente sono delle buone casse?
@Antonio Leone: sicuramente le avrai sentite tutte le casse sopra citate, riterresti quindi che dovrei rimanere sulle Tesi?
Sicuramente io ragiono nel modo più sbagliato paragonando i prezzi e dicendomi che se dei diffusori costano di più saranno migliori e probabilmente lo sono però ognuno ha la sua timbrica che potrebbe piacere oppure no.
Per questo volevo sapere così anche attraverso le vostre orecchie un po' di differenze tra i diffusori senza pensare al prezzo al momento.
Per esempio se prendessi in considerazione le B&w Cm1 mi consigliereste comunque le Tesi 260 oppure è un altro mondo? L'unica controindicazione delle B&w per me rispetto alle Tesi potrebbe essere il reflex posteriore.Ultima modifica di Matteo75; 10-05-2013 alle 11:43
-
11-05-2013, 12:40 #185
Le CM 1 sono dei signor diffusori, altro che tesi 260, e costano anche quindi puoi valutare le 685 con reflex anteriore se vuoi rimanere in casa B&W
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
11-05-2013, 13:36 #186
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Condivido ma le CM1 come frontali in HT insomma non c'e' le vedo, al contrario le CM5+CMCentre2+CM1 non sarebbe male e lo conferma anche il prezzo
-
11-05-2013, 13:39 #187
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
11-05-2013, 15:09 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
@maveric, grazie!
Per quanto riguardo il disacoppiamento dal mobile e l'altezza dei diffusori visto che il mio mobile è alto 60cm cosa ne pensate?
-
11-05-2013, 15:10 #189
Be io ho solo risposto a quello che ha detto che tra CM1 e tesi 260, e se vogliamo dirla tutta nel suo ambiente nan va bene nessuno di loro, lui ha bisogno di diffusori da pavimento nel suo ambiente, se ne e parlato in precedenza.
In un piccolo ambiente 4 cm1 piu il loro centrale piu un sub ovviamente ci sta tutto, ma se la sala e un po piu grande allora si va a diffusori piu grandi, questo e ovvio.
Ultima cosa non guardare il woofer da 13cm perche il diametro centra poco, bisogna guardare i loro parametri T&S per valutarli, e ti dico che ci sono molti 13cm che suonano meglio dei 16cm in tutto lo spettro, quindi bisogna valutare la cosa ma non dal loro diametro2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
11-05-2013, 15:14 #190
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
11-05-2013, 15:17 #191
Cosa vuoi dire? Che in un ambiente grande un diffusore da scaffale puo fare lo stesso di uno da pavimento? Ho capito bene?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
11-05-2013, 15:17 #192
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
11-05-2013, 15:20 #193
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
11-05-2013, 15:23 #194
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
11-05-2013, 15:32 #195
Ma questo e un tuo pensiero? Perche nella realtà non e affatto cosi, un diffusore da un volume di 40 litri e piu suona SEMPRE diverso da un diffusore da 10 litri (volume interno)un diffusore da scaffale tagliato a 80hz non suona come uno da pavimeto tagliato alla stessa frequenza, su questo puoi stere tranquillo.
Non guardare gli 80hz di taglio, ma il come viene riprodotto e ti dico di piu, un mio amico che ha gli stesi diffusori miei ma sui surr. lui ha le 685 e ambiente da 26mq, lui voleva eliminare le torri per mettere quelli da scaffale anche avanti per far felice la moglie perche voleva un mobile piu lungo e basso, io gli ho messo le 685 al fronte anteriore e le 683 some surr. per fargli vedere le differenze, e se gli stava bene poteva anche toglierle le 683 come frontali, tutto tagliato a 80hz ma alla fine vedendo i risultati ha rimesso tutto come e e adesso vive felice (la moglie un po meno).
Ultima cosa e che non e detto che bisogna tagliare i frontali a 80hz, se un diffusore scende bene in frequenza e sempre meglio non strozzarlo, io i frontali e centrale li taglio a 60hz e non ce storia se paragoniamo con il taglio a 80hz, che poi la THX e tutte le menate varie ti consigliano gli 80hz io li vedo solo come punti di partenza, poi ognuno ha un diffusore diverso2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5