Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 263
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404

    Scusate, mi dispiace se ho creato un po' di polemica. Mi rendo conto che purtroppo la mia totale ignoranza, il fatto di non fare un ascolto non rende facile la cosa. Io ritrovo voi utenti in molte altre discussioni e vedendo insomma quanto ne capìte in questo campo per esperienze personali, per aver cambiato parecchi sinto e diffusori mi sento di fidarmi, poi giustamente le teste non sono tutte uguali. Quando farò l'acquisto c'è chi dirà hai fatto bene e chi no, poi imparerò sulla mia pelle.
    Molti dei vostri spunti mi sono stati già molto utili.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ho cominciato negli anni 90.....nella restrutturazione e insonorizzazione di sale cinematografiche....poi ho cominciato a lavorare con tecnici del suono e ingegneri.....ora istallo impianti per varie aziende a roma....ti do ragione sul fatto che non esistono è più aziende come una volta.....ora piu si va avanti e più si tendi a risparmiare sia come..........[CUT]
    Concordo su questo discorso, ma adesso le aziende non guardano piu la qualità ma il marketing, e quello che fa profitto, poi oggi si impegnano piu per i mobili estetici che per la qualità stessa del diffusore.
    Non so se hai mai aperto di persona dei diffusori, io lo fatto per riparare qualche diffusore di amici, parlo di fasce di prezzo sui 5000 euro e rotti e ti dico che sono rimasto deluso da quello che ci ho trovato dentro, con quel prezzo un crossover migliore ci poteva stare no? purtroppo noi guardiamo quello che ce fuori e non dentro al diffusore stesso, e qui che le aziende ne approfittano, oggi cercano di darti un mobile .
    Pensa che ho smontato e upgradato un crossover delle focal 826, diffusori che costano 1400 euro mi pare, dentro c'era un crossover pietoso, ancora con gli elettrolitici bipolari, ma ti rendi conto?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Scusate, mi dispiace se ho creato un po' di polemica. Mi rendo conto che purtroppo la mia totale ignoranza, il fatto di non fare un ascolto non rende facile la cosa. Io ritrovo voi utenti in molte altre discussioni e vedendo insomma quanto ne capìte in questo campo per esperienze personali, per aver cambiato parecchi sinto e diffusori mi sento di f..........[CUT]
    Tranquillo si sta discutendo del piu e del meno, comunque nessuno ti potrà dire di aver fatto una scelta sbagliata, se tu sei soddisfatto saremo tutti soddisfatti no? Deve piacere a te il suono del diffusore non a noi, quindi fai la tua scelta con moderazione e cerca di investire su prodotti di qualità, adesso hai compreso alcune cose quindi ti e un po piu facile decidere
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Ho guardato le Tesi 560 e le Diva 655, queste ultime anche se penso migliori le scarterei a parte il prezzo per la finitura. Le 560 hanno un buon prezzo, però cercando nelle discussioni giustamente c'è chi preferisce le Tesi chi le Jbl ed il tutto poi si rifà alla stanza di ascolto. Ho provato a guardare pure le Kiplisch sinergy per il fatto del reflex anteriore.
    Quindi potrei restringere il campo a queste 3 serie, per le Jbl avrei pure trovato le 90 al prezzo delle 80.
    Le B&w non le ho ancora guardate, immagino prezzi più alti sul nuovo, in più dovrei stare attento a non avere diffusori difficili da pilotare, vorrei qualcosa di semplice che non abbia bisogno di troppa potenza per essere pilotate.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Concordo su questo discorso, ma adesso le aziende non guardano piu la qualità ma il marketing, e quello che fa profitto, poi oggi si impegnano piu per i mobili estetici che per la qualità stessa del diffusore.
    Non so se hai mai aperto di persona dei diffusori, io lo fatto per riparare qualche diffusore di amici, parlo di fasce di prezzo sui 5000 e..........[CUT]
    concordo con tutto......oramai conta solo il profitto....si ho avuto modo di smontare dei diffusori...e come te sono rimasto deluso...certo ancora montano i crossover bipolari....che scandalo.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Ho guardato le Tesi 560 e le Diva 655, queste ultime anche se penso migliori le scarterei a parte il prezzo per la finitura. Le 560 hanno un buon prezzo, però cercando nelle discussioni giustamente c'è chi preferisce le Tesi chi le Jbl ed il tutto poi si rifà alla stanza di ascolto. Ho provato a guardare pure le Kiplisch sinergy per il fatto del re..........[CUT]
    avendo come sinto hk 370....non ai nessun problema di pilotaggio...in quanto il sinto in questione a una buona erogazione di corrente....e watt da vendere.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Ho guardato le Tesi 560 e le Diva 655, queste ultime anche se penso migliori le scarterei a parte il prezzo per la finitura. Le 560 hanno un buon prezzo, però cercando nelle discussioni giustamente c'è chi preferisce le Tesi chi le Jbl ed il tutto poi si rifà alla stanza di ascolto. Ho provato a guardare pure le Kiplisch sinergy per il fatto del re..........[CUT]
    Non aver paura che come ti ha detto thx il sinto e valido, poi ovviamente se punti su diffusori facili nel pilotaggio dovrai escludere a priori quelli da pavimento, io invece ti dico di non guardare questo perche non conosco il tuo sinto ma credo che comunque una buona dose di corrente ne da, per le B&W guardale pure giusto per curiosità ma i prezzi li salgono, con 700 euro non ti prendi neanche i frontali purtroppo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Nella scelta dei diffusori, il buco (reflex) ha un'importanza decisamente più marginale di quanta se ne voglia attribuire.
    Il problema della vicinanza della parete posteriore e quindi del rinforzo delle basse frequenze, non varia in modo così sensibile se il reflex è anteriore o posteriore, ma semplicemente in relazione alla frequenza del suono.
    Com'é possibile che tra chi si definisce esperto scivoli su un "dettaglio" così basilare?
    Al reflex posteriore basta 10-15 cm perché funzioni. Molti sub e alcuni diffusori, a dimostrazione di questo concetto, hanno il reflex che spara in basso, a pochi cm dal pavimento.
    In tutti i casi, reflex o no, la distanza dalla parete posteriore incide sul rinforzo delle basse frequenze, ripeto, ma non in modo così sensibile per la posizione del reflex.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Non mi risulta, poi i sub e una cosa a parte, loro sono nati per riprodurre uno spettro di frequenza limitata e non tutta la banda audio, qundi il discorso non quadra, poi con reflex posteriore a 10/15cm di distanza? Non esagerare, innanzitutto qualsiasi diffusore sia da pavimento che da scaffale deve distare dalle pareti posteriori(sia che abbiano il reflex anteriore sia che lo abbiano posteriore)ovviamente il reflex anteriore ha meno problemi, io con i miei diffusori con reflex anteriore se li metto alla distanza che dici tu ho un rigonfiamento delle basse portando indietro le medioalte, allora come me lo spieghi questo?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Forse non mi sono spiegato bene, chiedo scusa. Intendo dire che sul reflex la distanza di 10 o 120cm non fa differenza x il funzionamento del solo reflex. L'aria esce comunque senza problemi dal buco anche con solo 10 cm di spazio
    La distanza influisce sulle basse frequenze che non risentono della direzionalità come le medio o ancor più le alte.
    Un diffusore troppo vicino alla parete, con o senza reflex, davanti o dietro che sia, subirà un rinforzo delle basse frequenze e perderà buona parte della capacità di "ricostruire" le distanze e la posizione degli strumenti, cioè il suono perde dettagli e tridimensionalità. Il fenomeno esiste per tutti i diffusori, tranne x quelli progettati per suonare in un angolo o a ridosso delle pareti.
    Tanto più un diffusore scende in frequenza, tanto più (mediamente) ne soffrirà, a prescindere dalla posizione del reflex, che spesso é anche trascurabile.
    Sul resto concordo pienamente. Inutile prendere delle torri se non hanno abbastanza aria attorno, dietro ma anche a lato.

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Aggiungo la fonte della mia informazione
    http://www.tnt-audio.com/adeste/parete_posteriore.html.

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da ilrasta Visualizza messaggio
    Forse non mi sono spiegato bene, chiedo scusa. Intendo dire che sul reflex la distanza di 10 o 120cm non fa differenza x il funzionamento del solo reflex. L'aria esce comunque senza problemi dal buco anche con solo 10 cm di spazio
    La distanza influisce sulle basse frequenze che non risentono della direzionalità come le medio o ancor più le alte.
    Un..........[CUT]
    Mi sa che ti spieghi male, se mi dici che o 10 o 120 cm non fa differenza sul funzionamento del reflex allora non sono daccordo, il reflex non e uno sfiato che butta solo aria, quel condotto fa parte del progetto, ed e studiato sia come diametro che come dimensione del condotto stesso oltre al suo posizionamento, per dare una certa frequenza cosiddetta la F3, quindi in base al suo posizionamento (che sia frontale o retro) bisogna rispettare determinate distanze, perche a suonare suonano tutti, ma il problema e come suonano, condivido in pieno il discorso che hai fatto:

    Un diffusore troppo vicino alla parete, con o senza reflex, davanti o dietro che sia, subirà un rinforzo delle basse frequenze e perderà buona parte della capacità di "ricostruire" le distanze e la posizione degli strumenti, cioè il suono perde dettagli e tridimensionalità. Il fenomeno esiste per tutti i diffusori, tranne x quelli progettati per suonare in un angolo o a ridosso delle pareti.
    Ma il resto no
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    condivido quanto detto da Peppe 69......lo sfogo del reflex serve per liberare le turbolenze che si creano all'interno del diffusore....quindi non c'è una distanza vera e propria. ...vanno sicuramente distanziati almeno 30cm e vedere in ambiente come reagisce il diffusore.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    No, tra 10 e 120 cm c'è differenza, ovvio. Così come è ovvio che l'accordo del reflex é stabilito in sede di progetto ecc ecc bla bla bla. Sono un maltrattato ing, e come tale però posso anche capire che sto Benedetto reflex é solo uno degli infiniti parametri che danno una voce caratteristica ad un diffusore, ma per cui la distanza non conta, nel considerare la sua posizione in relazione alla parete.
    Anzi, la posizione del reflex, ribadisco (Lucio Cadeddu é di sicuro una fonte più autorevole e preparata sicuramente di entrambi noi) non fa differenza alcuna.
    Ti invito a leggere il link postato sopra

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Il sub a limite ci potrebbe anche stare, a limite però.... dato che ha solo i lati chiusi e dietro no, ma il centrale proprio no, i frontali con reflex posteriore se non gli dai una buona distanza non va bene, meglio tapparli i reflex.
    Io al tuo posto metterei il sub sul lato dx dove non ce la finestra, diciamo a 3/4 della lunghezza del lato dove h..........[CUT]

    Grazie Peppe....per il sub è uno spostamento che posso provare a fare....se non ho capito male lo posizioneresti tra il mobile e il FL oppure esternamente al FL?

    Per il centrale sono un po in difficolta in quanto quella nicchia era stata ricavata appositamente per il centrale ...è vero che è chiusa tutto intorno ma quando faccio gli ascolti lo tiro ulteriormente avanti di una 20 cm e dietro rimane un'aria di oltre 50cm....pensi sia sempre non idoneo?

    Il televisore non riesco ad appenderlo perchè se guardi bene il mobile le pareti laterali sono profonde almeno 60 cm ...quindi risulterebbe molto incassato e non più visible da una certa angolazione....inoltre a breve dovrei riuscire a prendere un 50 o un 55 quindi direi che è impossibile...

    Potrei solo pensare di metterlo sulla mensola superiore del mobile creando un piedistallo che lo inclini verso il basso.....cosa ne pensate?

    Per ciò che concerne le torri diciamo che quancdo faccio una visione seria le tiro avanti un 20 cm e arrivo ad avere circa 50 cm dalle pareti....

    Come la vedete?
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •