|
|
Risultati da 46 a 60 di 263
Discussione: Scelta e disposizione primi diffusori
-
24-04-2013, 23:32 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 110
Sicuro che non abbiano semplicemente disposto i corrugati con un bell'angolo secco a 90° tra muro e solaio, e la sonda si impunta? Ho appena ristrutturato e ho trovato un problema simile in un paio di predisposizioni che mi son ofatto fare per rete e HT.
Se ti serve di utilizzarle, hai alcune alternative per farci passare la sonda (con costi dal nullo a qualche decina di euro), io ho risolto con la 2, la 3 e la 4 dove avevo problemi..:
- lubrifica il corrugato, versando una piccola quantità di sapone (effetto simile al liquido che usano gli elettricisti, ma costo 0), mi hanno detto assolutamente no olio.
- costruisci sulla testa una sorta di gabbietta con del filo metallico (ben fissata per evitare che si stacchi e rimanga dentro, che a quel punto ci piangi a levarla). La gabbietta dovrebbe avere una forma quanto più possibile rotonda, cosi' quando incontra la curva del corrugato ne segue l'andamento, invece la piccola testa della sonda ci si pianta, sulla curva
- entra dall'altra parte (quella presunta tale) e quando arrivi a quella curva usa uno spezzone di filo di ferro rigido per creare una sorta di uncino co nil quale agganciare la gabbietta precedentemente descritta e tirarla per superare la curva (sarebbe la seconda almeno del percorso, quindi con sonde in nylon da 3mm ci sta che non riesci ad avere la sufficiente rigidità per spingere senza che si pieghi dentro il corrugato
- ruota la sonda sul suo asse mentre la infili, magari precurvando la molla di testa in modo che all'arrivo alla curva ci sia una posizione in cui l'invito è agevolato
- prova con un'altra sonda.. quelle che si trovano a poco sono da 3mm, meglio quelle da 4, il top sono quelle in treccia trifilare, ma costano uno sproposito, anche 70-80 euro, c'ho ancora in mente quando al mio elettricista gliene è rimasta una incastrata dentro un vecchio corrugato sotto il marciapiede in giardino, sta ancora a imprecare (alla fine è rimasta li', l'ha dovuta tagliare...)TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000
-
25-04-2013, 07:47 #47
Leggo in firma che hai un pana gt50....mi diresti in MP come ti trovi?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-04-2013, 12:29 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
@sassoscritto: visto che ho cambiato la disposizione della sala non sarebbe più necessaria la predisposizione che avevo richiesto, forse l'unico collegamento che mi avevano fatto potrebbe tornarmi utile per i sorround. Comunque ne avessi bisogno proverò le tue soluzioni.
Ora vorrei chiedervi qualche delucidazione sui cavi per i diffusori, ho letto che per una qualità migliore andrebbero sostituiti gli originali, cosa potrei prendere? Pensavo anche di allestire l'impianto con quelli già presenti sui diffusori e sostituirli successivamente, per questo vorrei sapere che lunghezza solitamente hanno e se sono già provisti di attacco.
-
26-04-2013, 16:16 #49
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 64
Per i cavi di potenza, inizia pure ad usare quelli in dotazione e ascoltali un po'.
Poi se hai voglia di divertirti con un po' di autocostruzione semplice e veloce a spese ridicole:
http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
Io li ho fatti per i diffusori frontali e ti assicuro che la differenza quando li sostituisci, anche per un paio di orecchie "normali" che conoscono il proprio impianto, si sente. Chiaro, non ti aspettare cambiamenti epocali!
Non ricordo esattamente la spesa, ma credo nell'ordine dei 10€...senza terminali (per i quali puoi spendere da 0 a svariate decine di €). Diciamo che 4 forcelle e 4 banane economiche ma oneste costano non più di 20€ in tutto e le attacchi/stacchi in 2".
Quindi con 30€ hai una coppia di cavi di potenza home made, comodi da usare, che ti danno un discreto salto di qualità rispetto ai normali cavi rosso-nero ma senza spendere cifre insensate.
Certo, da far passare sotto ai battiscopa non sono il massimo...
-
26-04-2013, 18:18 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Allora inizio con quelli in dotazione così mi semplifico che la cose. Ma i diffusori da sè avranno almeno 2mt di cavo e avranno già banane o forcelle o li attacco liberamente?
Per quanto riguarda il centrale se lo mettessi dentro al mobile sotto la tv immagino non sia da fare, sarebbe una soluzione temporanea fino al cambio tv per fine anno.
-
27-04-2013, 14:45 #51
Ragazzi ma l'amico matteo e da 3 pagine che vi chiede se deve scegliere il reflex anteriore o posteriore e nessuno risponde? Siete proprio scostumati
Ti rispondo io, il reflex si sceglie in base al posizionamento del diffusore che potrai fare, se hai la possibilità di tenerlo distante dal muro di fondo circa 1mt allora puo andare il reflex posteriore, ma nel tuo caso e preferibile il reflex anteriore dato che non puoi avere grosse distanze, il reflex posteriore se avvicinato troppo alle pareti succede che sul registro mediobasso avrai un rafforzamento in quella gamma con rimbombi e alla fine ti sporca il suono coprendo le medioalte.
Per la questione dei cavi non devi preoccuparti adesso, se compri un'auto pensi prima alle gomme che monta? Allora devi prima assemblare l'impianto e poi di conseguenza pensare ai cavi, ma per ultimo perche questi ti danno un affinamento, e preciso che i cavi di qualità vanno montati su impianti gia di un certo livello e non con gli entry level che sono solo soldi sprecati, e in piu non apprezzeresti i miglioramenti perche l'impianto sarà poco rivelatore.
Se opti per diffusori come le jbl es 80 allora prendi un buon cavo rame OFC da 2,5mmq da 1 euro circa e sei apposto.
Per il centrale chiuso in un mobile non e la scelta giusta perche oltre ad avere rimbombi ti darà anche vibrazioni sporcando il messaggio sonoro, devi sapere che il centrale e il 60% dell'impianto HT quindi e di cruciale importanza perche i dialoghi in un film ce ne sono tanti e devono essere chiari se no i dialoghi farai fatica a percepirli, quindi un buon posizionamento ed anche un buon centrale, non risparmiare proprio li.2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
28-04-2013, 09:25 #52
Mi state dicendo che quindo devo rifare tutto?
Ho reflex posteriore con il centrale incassato come da foto e sub nella nicchia in basso a sin !!!TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
28-04-2013, 10:25 #53
Il sub a limite ci potrebbe anche stare, a limite però.... dato che ha solo i lati chiusi e dietro no, ma il centrale proprio no, i frontali con reflex posteriore se non gli dai una buona distanza non va bene, meglio tapparli i reflex.
Io al tuo posto metterei il sub sul lato dx dove non ce la finestra, diciamo a 3/4 della lunghezza del lato dove hai la tv, la tv la appenderei a muro e lo spazio recuperato sotto ci metterei il centrale, soluzione al quanto migliore della tua attuale2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
28-04-2013, 10:32 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Probabilmente facendo quegli spostamenti Vale ci guadagnerebbe in qualità, però fino ad ora ha sempre detto di trovarsi bene, giusto?
Avendo i diffusori molto vicini al muro senti così tanti rimbombi?
-
28-04-2013, 10:39 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Ieri ho aperto una discussione proprio per capire qualcosa sù questa benedetta scelta del reflex in modo che possa servire da guida ad altri principianti come me, purtroppo per il momento solo una risposta. Ho notato spesso di discussioni senza risposta e non ne capisco il motivo, siccome non tutti sono esperti nel campo ma vorrebbero evolversi, un piccolo aiuto anche a domande per qualcuno scontate non sarebbe male.
-
28-04-2013, 11:54 #56
Ti ripeto, la questione del reflex gia la ho spiegata, il diffusore si sceglie in base all'ambiente e alla disposizione in cui ci si puo collocare, non per quelli che consigliano e nemmeno per quelli che ti piacciono o altro, il reflex e un accordo in frequenza 30/35/40hz ecc, ed ha bisogno di sfogo/spazio, e se non gli e lo dai, lui lo riversa sul muro, il muro amplifica questa frequenza dando un ringrossamento di quelle frequenze, il risultato e che va a coprire le medie e alte sporcando il suono, poi diciamo che questo diffusore suona male? Ogni diffusore che sia da scaffale o pavimento con reflex anteriore o posteriore o cassa chiusa che sia, ha bisogno di un su posizionamento, certo che con reflex anteriore o cassa chiusa il collocamento e piu semplice, quindi chi ha problemi del genere sceglie sempre la soluzione reflex anteriore, spiegato proprio in parole povere.
Adesso cosa vuoi sapere? Dimmi pure che te lo spiego io, anche se questi argomenti sono stati detti e ridetti mille volte2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
28-04-2013, 12:09 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Possono essere anche essere detti e ridetti come dici tu, però non mi sembra che quì sul forum visto anche la gallery abbiano tutti i diffusori distanti 1mt dalle pareti o con reflex anteriore, quindi o tutti ascoltano un impianto che suona male oppure non è così pesante la situazione reflex posteriore. Un utente poco fa ha scritto che per ovviare la cosa si può tappare il buco con della spugna, mettere i diffusori in small e far riprodurre le basse frequenze al sub. Questa potrebbe essere un' altra soluzione, poi che non sia quella più corretta ci può anche stare però ha sicuramente una sua logica.
Comunque se qualcuno mi aiuta a fare una piccola lista di diffusori da pavimento con reflex anteriore allora avrei più scelta.
-
28-04-2013, 13:18 #58
Chi ti ha detto questa cosa te la interpreto diversamente per farti capire:
Ti compreresti una ferrari ma con un limitatore di velocità che non ti fa superare i 100km orari? Questo e quello che hanno fatto chi ti dice che non ha problemi.
Altra cosa e che molte persone non fanno ascolti e comprano perche quello dice che si trova bene, l'altro dice che suonano divinamente, e sono contenti di quello che comprano, normale no? Se non paragoni negli ascolti (ma prima di fare ascolti bisogna avere un po di cultura perche i furbacchioni dei negozianti ti fanno suonare bene quello che vogliono vendere) e poi decidere.
Dovete sapere che non tutte le aziende fanno gli stessi sconti, ad esempio B&W fa il 20% focal fa il 30% e allora il negoziante spinge il prodotto che ci guadagna di piu se vede che di fronte a lui ce una persona inesperta.
Io quando comprai i miei diffusori per fare ascoti ho fatto anche 300km e ti dico che sono benedetti quei soldi spesi perche adesso mi sarei trovano diffusori che suonavano non come volevo io.
Tu puoi mettere anche i diffusori con reflex posteriore attaccato al muro, nessuno te lo vieta, ma non avrai le prestazioni per cui quel diffusore e nato no? Ma allora perche buttare soldi?
A parer mio e meglio spendere 500 euro e sfruttarli a pieno regime che 1000 e sfruttarli al 50% sei daccordo?
Passiamo alle tue domande, dimmi il tuo budget quant'è e cosa ci devi prendere (frontali da pavimento piu centrale?)
Come ti piace sentire? Ovviamente per come ho capito useresti l'impianto solo per HT giusto?2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
28-04-2013, 13:34 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
quoto in pieno. .....
-
28-04-2013, 13:35 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
La cosa più sbagliata infatti è non fare ascolti, però mi ritrovo in questa posizione e in questo modo ovviamente metto in difficoltà pure voi che cercate di consigliarmi. Poi ognuno di noi ha orecchie ed opinioni differenti, però questo permette di confrontarsi e di rendere la discussione costruttiva. Io parto da 0 però mi piacerebbe imparare e con questo metto in conto pure di sbagliare, potrebbe essere che dopo aver completato l'impianto lo ritenga poco sfruttabile ed esagerato per le mie esigenze e quindi rivendere il tutto subito, come potrei pure innamorarmi di questo settore e cercare come voi di avere sempre meglio. Sarei potuto partire con i soliti kit ma volevo provare qualcosa di più entusiasmante.
Tornando ai diffusori, direi che vorrei restare sotto i 700 tra frontali e centrali se possibile, poi ricordando pure la tua offerta potrei valutare anche l'usato.