Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18

    TESI 260 - KLIPSCH B-20 - B&W 686 O 685 un consiglio dagli esperti


    Salve a tutti
    vi espongo il mio problema, ho un impianto così composto
    amplificatore DENON AVR-1705
    sub DENON DSW-80
    center DENON SCE54C
    diffusori front e surround DENON SCE54S
    ovviamente ha qualche annetto, diciamo anche 10.
    vorrei cambiarlo e diciamo fare le cose pian piano per gradi
    come nuovo amplificatore ho scelto un Yamaha rx-v673 e vorrei abbinarci per cominciare un paio di
    front e pian piano aggiungere il resto.
    la stanza dove piazzare il tutto è di circa 15 mq. l'utilizzo è prettamente HT con sporadico ascolto di musica in sottofono.
    Ora chiedo a voi fra questi che vi propongo quali diffusori potrebbero fare al caso mio e quali le alternative considerando che le torri per spazio non possono metterle e che le casse andrebbero molto vicino al muro
    TESI 260
    KLIPSCH B-20
    B&W 686
    B&W 685
    ovviamente so che ci sono differenze di prezzo diciamo che fra tesi e klipsch siamo lì come prezzo, le 686 costerebbero un 100 euro in più, le 685 il doppio delle tesi.
    vale la pena spendere di più o andrebbero bene anche le tesi / klipsch?
    mi rimetto a voi
    Ultima modifica di anfiosso; 10-04-2013 alle 00:03

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    io andrei su klipsch. ......ma se riesci a fare qualche ascolto sarebbe meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    il problema è che dove abito io negozi specializzati c'è ne solo uno e a terra ha solo le B&W 685 le altre non le ho trovate
    quindi tu mi consiglieresti le Klipsch rispetto alle altre, posso chiederti perchè?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    prediligo klipsch per uso ht.....inoltre avendo il reflex anteriore non ai problemi. ...del ridosso pareti....inoltre anno una alta efficienza. ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Anche le 685 hanno il reflex anteriore
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    Anche le 685 hanno il reflex anteriore
    e vero ma non anno l'efficienza delle klipsch.....inoltre lui come sinto a un entry level....e le 685 non sono facilissime da pilotare.....e klipsch come impatto per i film le reputo migliori. ...mia opinione personale.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le B 20 sono scadenti possono anche essere efficienti(una misura relativa) ma hanno un woofer da 13 e sotto i 150 hertz la loro efficienza scomapre e quindi un diffusore meglio proporzionato e con efficienza media inferiore si sentirà globalmente meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le B 20 sono scadenti possono anche essere efficienti(una misura relativa) ma hanno un woofer da 13 e sotto i 150 hertz la loro efficienza scomapre e quindi un diffusore meglio proporzionato e con efficienza media inferiore si sentirà globalmente meglio
    giustissimo ma il tutto e proporzionato alla spesa. ....come rapporto qualità prezzo non sono male.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    prediligo klipsch per uso ht.....inoltre avendo il reflex anteriore non ai problemi. ...del ridosso pareti....inoltre anno una alta efficienza. ...
    ho visto sul sito e se non sbaglio le b-20 dovrebbero avere il reflex posteriore
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le B 20 sono scadenti possono anche essere efficienti(una misura relativa) ma hanno un woofer da 13 e sotto i 150 hertz la loro efficienza scomapre e quindi un diffusore meglio proporzionato e con efficienza media inferiore si sentirà globalmente meglio
    quindi secondo te queste b-20 non sono un buon compromesso? accetto qualsiasi suggerimento magari anche altri modelli su cui fare riferimeto, non sono molto preparato su questo campo e consigli da voi che ne sapete di più sono molto graditi, certamente c'è di meglio, ma ci vogliono anche soldi, rimanendo su un badget di non oltre 400 euro che coppia di diffusori mi consigliereste, contando uno spazio di 15 mq. e che le colonne non posso metterle?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì, meGlio stare sulla serie RF MKII
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sì, meGlio stare sulla serie RF MKII
    volevo chiederti proprio un consiglio su questo, facendo qualche modifica (e convincendo la mia ragazza) riesco a mettere anche le colonne, che da come ho capito offrono una qualità superiore alle cosidette piccole.
    Rimanendo sul budget di 400 euro ho appunto visto le RF 42 MKII, come sono?
    sullo stesso prezzo ho visto anche le indiana line 560, che differenza tra le 2?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ......sono il diavolo e l'acqua santa.....

    come per tutti i diffusori andrebbero sentiti perche' tra le Indiana Line e Klipsch ci sono enormi differenze timbriche.

    Se hai poco spazio e difficolta' di posizionamento sono preferibili casse da stand. Le torri necessitano in linea di massima di un minimo di liberta' nella scelta della collocazione e sopratutto la possibilita' di aggiustamenti rispetto alla posizione delle pareti per un ottimale interfacciamento con l'ambiente.

    Non che le bookshelf suonino ovunque bene, pero' risultano piu' facilmente addomesticabili.


    .....inoltre avendo il reflex anteriore non ai problemi. ...
    se discostate almeno 20 cm (sempre e comunque consigliato) dalla parete posteriore la posizione del reflex diventa sostanzialmente indifferente. imho

    Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 11-04-2013 alle 07:50
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    ......sono il diavolo e l'acqua santa.....

    come per tutti i diffusori andrebbero sentiti perche' tra le Indiana Line e Klipsch ci sono enormi differenze timbriche.

    Se hai poco spazio e difficolta' di posizionamento sono preferibili casse da stand. Le torri necessitano in linea di massima di un minimo di liberta' nella scelta della collocazion..........[CUT]
    come spazio dietro al diffusore per le torri dispongo sicuro di almeno 40 cm., il problema sono quelle laterali che hanno pochi cm.
    influiscono anche quelle o solo le pareti posteriori?
    perchè se il problema nasce anche con le pareti laterali allora ritorno sui diffusori da scaffale.
    purtroppo come ascolti non ho la possibilità di farli, in zona c'è un solo negozio e tratta B&W e ha solo le 685 che sono fuori budget.
    oltre le citate marche e modelli qualche altra soluzione da abbinare al yamaha rx v673?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    si, anche quelle.

    In linea di massima avresti meno problemi con due diffusori da stand (su stand dedicati se vuoi farli rendere al massimo), accettano piu' volentieri i compromessi di posizionamento.

    Comunque nel limite del possibile prendersi una giornata organizzandosi per telefono con un rivenditore e' sempre la soluzione migliore. Purtroppo sono sempre meno e fuori dai grandi centri sono praticamente spariti.

    Altre soluzioni potrebbero essere Canton GLE, chario silhouette, Monitor Audio BX le prime che mi vengono in mente.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da anfiosso Visualizza messaggio
    Rimanendo sul budget di 400 euro ho appunto visto le RF 42 MKII, come sono?
    sono tower atipiche, non le considererei tali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •