Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Consiglio acquisto diffusori frontali + cc: Kiplisch vs B&W ?


    Buonasera a tutti, ho bisogno di un consiglio circa la sostituzione della mia attuale sezione ht frontale ( vd diffusori in firma ). Ebbene negli anni, molti, ho sempre posseduto diffusori della casa inglese con grande soddisfazione, aggiornando di pari passo anche il comparto amplificazione ma rimanendo sempre in ambito Nad fino al penultimo upgrade ( Marantz AV 8003 + Nad T973 ). Attualmente non posso lamentarmi della catena, tuttavia mi chiedo cosa succederebbe se optassi per le Klipsch RF 7 + l' RC 64 mk II , diffusori che non ho mai sentito suonare, di cui non conosco le caratteristiche timbriche nonché la loro compatibilità o meno con le elettroniche Krell.
    Aggiungo che l'utilizzo del mio impianto è destinato prevalentemente ( 98 % ) all' ht. So peraltro che se dicessi di aver considerato in alternativa l'acquisto di un paio di B&W 803 nautilus insieme all' Htm1 nautilus, molti di voi mi consiglierebbero di non lasciare la strada maestra e restare in Inghilterra, soprattutto considerando l'abbinamento casse-amplificazione. Tuttavia gradirei sapere se qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Klipsch pilotate da amplificatori Krell e quali impressioni ha avuto, in modo da capire se tale configurazione potrebbe risultare soddisfacente.
    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    per le klipsch rf7 in abbinata a krell puoi chiedere a stefanelli73,per uso esclusivamente HT io andrei di Klipsch Rf7, pero' se puoi vai ad ascoltarle,perchè le Klipsch o le ami o le odi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Io ho fatto la scelta opposta , ma ho riscoperto la musica , da Klipsch ( Heresy ) pilotate dallo showcase alle B&W , se la tua percentuale di ascolti musicali sono limitati vai di Klipsch
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da etilico Visualizza messaggio
    per le klipsch rf7 in abbinata a krell puoi chiedere a stefanelli73,per uso esclusivamente HT io andrei di Klipsch Rf7, pero' se puoi vai ad ascoltarle,perchè le Klipsch o le ami o le odi.
    Purtroppo l'ideale sarebbe provarle all'interno della mia catena. Giovedì mattina infatti andrò ad ascoltarle in negozio ma con molte incognite: ascolto in stereo, non in mch, tipo di amppli utilizzato, diffusori nuovi quindi non rodati ! Non credo la prova sarà dirimente....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    se il negoziante è generoso e disponibile,puoi portarti dietro l'HTS e chiedere se lo puo collegare a un finale e farti ascoltare le RF7.è un po' uno sbattimento,pero...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da etilico Visualizza messaggio
    se il negoziante è generoso e disponibile,puoi portarti dietro l'HTS e chiedere se lo puo collegare a un finale e farti ascoltare le RF7.è un po' uno sbattimento,pero...
    Infatti non è una strada percorribile, troppo disagevole
    Quanto a Stefanelli mi dice di aver sentito un Kav 500 abbinato alle THX ULTRA 2 con ottimi risultati; i suoi Adcom + Hts + Kiplisch danno come risultato un suono caldo e dinamico, però stiamo parlando di finali ben diversi.
    Ultima modifica di mgmdoc; 02-04-2013 alle 12:04

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Ieri mattina mi sono recato presso il mio rivenditore di fiducia per ascoltare le Rf 7: il confronto è stato fatto con Kef R900 ed una coppia di B&W P 6 che il mio amico aveva in vendita in negozio nell'angolo dell'usato.*Come ampli è stato usato un'integrato della Lector da 700 € ( mamma mia come suonava bene ! ), il Cambridge bd 751 cui ha dato in pasto pezzi di colonne sonore. Poi siamo passati alla musica ( liquida ) con abbinato convertitore Lector.Ebbene al di là della evidente sensibilità diversa del terzetto in cui appunto le americane erano nettamente favorite, devo ammettere che quelle che più mi son piaciute in ambito musicale ( il test mch non è stato possibile eseguirlo ) sono state le Kef, a mio avviso molto vicine come timbrica alle P6 ma con maggiore dinamica, presenza.Le americane mi hanno lasciato qualche dubbio nel senso che sono sì più "aperte" , con un basso molto secco ma, forse perché abituato ormai da 20 anni di ascolto B&W, non mi hanno convinto. Ripeto, l'ideale sarebbe provarle a casa, nel mio ambiente, con le mie elettroniche e soprattutto in mch, ma visto che non potrò mai farlo trovo difficile decidermi. A "pelle", se avessi già trovato l'acquirente per le mie 703, avrei comprato le Kef che tra l'altro non costano neppure poco, ma poiché così non è stato credo aspetterò di vendere le mie e poi cercherò di trovare una coppia di B&W serie 800 ( 803n o 803 s ) per chiudere il cerchio. Rinnovo l'invito a chi ha esperienza di ascolto mch con le klipsch a fornirmi qualche "dritta". Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Non si capiscono le differenze di impostazione timbrica rilevate fra Kef, B&w e Klipsch ...sarebbe molto istruttivo qualche cenno in +...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •