nuovi diffusori surraund, consigli
Disposizione HomeTheater.jpg
Buongiorno a tutti,
come vedete dall'immagine questa è attualmente la disposizione dell'impianto, aggiungo che entro il 2014 cambierò casa.
Dopo aver upgradato tutto il frontale come in firma adesso tocca a metà della parte posteriore, metà perché per adesso rimango in 5.1 poi vorrei passare al 7.1 ma solo nella nuova casa.
Partendo dal presupposto che è meglio mantenere una uniformità tra diffusori anteriori e posteriori stavo pensando alle B&W 685 invece delle DS3.
Vi spiego meglio, vista la disposizione così arretrata e sulle pareti laterali delle posteriori penso di non sfruttare a dovere le DS3 bipolari e quindi per adesso opterei per le 685.
Successivamente nella nuova casa integrerei le DS3 ai lati, circa in linea del divano.
In poche parole sbaglio qualche cosa????
Il dubbi principali sono
se mettessi le DS3 in quella posizione sarebbero sprecate?? meglio mettere le 685 in quella posizione e successivamente porre le ds3 sempre sulle pareti laterali ma in linea con il divano??
è giusto il concetto di mantenere le stesse caratteristiche dei diffusori??
le bipolari renderebbero meglio se poste sulla parete in fondo (qualora sia possibile nella nuova casa)??
Ultima modifica di Liuc; 22-02-2013 alle 10:35
> Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d