Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    problema al surround posteriore dx?


    ciao chiedo numi. ....la questione è questa:
    Mentre guardavo un film mi sembra dì nn udire alcun suono dal surround posteriore dx così lo tocco appena e dopo poco sì sente....faccio il test zone e la cassa suona....cosa può essere? Grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Prova a sentire qualcosa in 5.1 e fai caso se la cassa posteriore ti parte da subito o no. Inverti i diffusori posteriori anche.Il test fatto una volta non conta nulla. Qualcosa di concreto esce dopo una decina di giorni di prove, quando puoi fare una statistica, se il diffusore non si accende mai o si accende a volte.
    Io ero in quest'ultima casistica con il mio vecchio amplificatore, ma il problema non si risolve a toccare, ma dopo una decina di minuti SENZA toccare nulla il canale parte da solo. Il problema non era il diffusore, ma il canale posteriore dell'ampli.
    Prova a vedere se ti è successo come a me.
    Non mi è mai successo che il diffusore non partisse del tutto. Dopo alcuni minuti è sempre partito. Diciamo che più che una rottura di qualcosa è una scocciatura.

    Come risolvere ?
    Ho venduto il mio amplificatore vecchio spiegando all'acquirente il problema. Vendita effettuata, a lui va bene. A me anche.
    Non ho provato a mandarlo in assistenza perchè non c'era scopo di pagare una riparazione per un ampli di 5 anni fa.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •