Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    problema al surround posteriore dx?


    ciao chiedo numi. ....la questione è questa:
    Mentre guardavo un film mi sembra dì nn udire alcun suono dal surround posteriore dx così lo tocco appena e dopo poco sì sente....faccio il test zone e la cassa suona....cosa può essere? Grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Prova a sentire qualcosa in 5.1 e fai caso se la cassa posteriore ti parte da subito o no. Inverti i diffusori posteriori anche.Il test fatto una volta non conta nulla. Qualcosa di concreto esce dopo una decina di giorni di prove, quando puoi fare una statistica, se il diffusore non si accende mai o si accende a volte.
    Io ero in quest'ultima casistica con il mio vecchio amplificatore, ma il problema non si risolve a toccare, ma dopo una decina di minuti SENZA toccare nulla il canale parte da solo. Il problema non era il diffusore, ma il canale posteriore dell'ampli.
    Prova a vedere se ti è successo come a me.
    Non mi è mai successo che il diffusore non partisse del tutto. Dopo alcuni minuti è sempre partito. Diciamo che più che una rottura di qualcosa è una scocciatura.

    Come risolvere ?
    Ho venduto il mio amplificatore vecchio spiegando all'acquirente il problema. Vendita effettuata, a lui va bene. A me anche.
    Non ho provato a mandarlo in assistenza perchè non c'era scopo di pagare una riparazione per un ampli di 5 anni fa.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •