Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Consigli per primo HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79

    si si attendo altri consigli che tanto dovro aspettare ancora un po' a comprarlo!!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Le 260 dietro sono esagerate!! Torri con cono 12 davanti e back con cono 16!!!!!
    Io su un impianto ho le 560, il 760 e le 240 dietro!!
    Su un altro ho le 504, il 704 e le 204 (con un onkyo 606): la *04 è identica alla *40 (cambia leggermente il tweeter e la sua posizione).
    Le 240 per il surround sono più che sufficienti.
    Trovo anche il 760 sovraddimensionato e con le 540 e abbinerei il 740 (come nel mio caso 504 con 704 va benissimo).
    Con i soldi che risparmi prenderei un ampli più adeguato:
    Pioneer o l'827a 330€ (ha il passtrough rispetto al 527) o ancora meglio il 922 (350€ + 20€ s.s. su amazon.de).
    Onkyo 414 (229€ + 20€ s.s. su amazon.de) per risparmiare (un amico lo ha con le tesi e non è male) ma la cosa migliore sarebbe il 616 a 499€ su amazon.it
    Con il Basso 850 non sbagli e ti ritrovi un sub che conservi anche in caso di cambio casse!!
    Ultima modifica di shakii; 10-02-2013 alle 21:16
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    ti ringrazio per i consigli, infatti chiedevo anche per le combinazioni con le 540 ed effettivamente le 260 dietro probabilmente sono troppo; pero dici che il centrale qualitativamente superiore non può essere un bene??
    Ti ringrazio anche per gli ampli ora me li spulcio un po'

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Certo che il 760 è migliore del 740 ma te hai le 540 e non le 560. Puoi prendere il 760 se pensi a breve di sostituirle con 560.
    In indiana Line hanno progettato le 560 per metterle con il 760 (pensa che inizialmente il 760 non c'era e si abbinava il 740 con le 560!!) ed il 740 con le 540.
    Sul discorso back poi.... le 240 sono sufficienti!!!
    Francamente trovo inutile spendere di più per qual centrale abbinato alle tue torri (il 740 spinge e bene) e poi magari risparmiare sull'ampli.
    Non sottovalutare il passtrough: senza sei costretto, se colleghi in hdmi, a tenere sempre acceso l'ampli in quanto il segnale audio e video non passano per andare al tv ed uno potrebbe volersi vedere un film senza HT. Il 527 non ha il passtrough mentre il 922 e 827 sì.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Sui surround penso anche io che le 240 siano sufficenti.. e risparmi anche qualcosa. Per il centrale il 740 va bene ma il 760 sarebbe leggermente meglio. Non conosco la differenza di prezzo, e alla fine essendo adatti tutti e due dipende da quello.

    Per il sub se il budget e' limitato l'850 e' una buona soluzione, fermo restando che il B&W e' superiore.... anche nel prezzo.

    Se pensi di poter posticipare l'acquisto di centrale e surround (e nel frattempo cercarli nell'ustao, sono diffusi e facili da trovare) riparmi qualcosa che puoi spendere in piu' per il sinto o il subwoofer.

    Per i sintoamplificatori, visto che le casse sono gia' decise.. dipende da che tipo di suono ti piace.

    Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 10-02-2013 alle 22:46
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il centrale, servendo per i dialoghi lavora principalmente sui medio alti ed il 740 svolge bene il suo dovere! Non vorrei che il 760 fosse troppo presente rispetto alle 540 tanto da costringere l'autocalibrazione a..."limitarlo" (allora quanto il cavolo!!!)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79

    si infatti penso che optero per il 740 e le 240 alzando il budget per l'ampli (neanche di molto vedendo i prezzi sull amazon crucco!!) e sopratutto per il sub visto che le 540 sono molto poco presenti sui bassi....
    penso che optero per un pioneer vsx 922....mi pare ottimo per le mie esigenze!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •