Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ,,,,,o per meglio dire hanno messo in evidenza......l'Hi Fi come dovrebbe essere......in questo caso la schifezza che le accompagnava a partire dal software
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio
    LOL Mauro, il tuo entusiasmo e' sempre davvero contagioso!
    Grazie per il consiglio, e' lo stesso effetto che hanno fatto anche a me.

    Anzi, sto considerando di fare la pazzia e andare sulle RX8, sforando di brutto il budget che mi ero prefisso!
    Occhio che le RX8 sono a 4 ohm...a mio parere le RX6 bastano e avanzano.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    A me tirerebbero di piu' le RX2

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Russi
    Messaggi
    70
    A mio parere per fare un minimo di paragone dovresti trovare entrambi i diffusori nello stesso negozio....so per certo, (ne sono possessore) che le 683 per dare il meglio voglio parecchi watt, e che non sono diffusori TAc! Collegato e ascoltato....magari se trovi qualcuno in zona del forum che te le fa sentire, riesci ad aver una migliore idea..
    Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
    Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii,
    FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    onestamente non puoi dare un giudizio definitivo su un diffusore se non lo hai ascoltato nelle giuste condizioni.
    io ad esempio sospetto che il suono deludente dell ascolto di una coppia di sonus faber cremona fosse da imputare unicamente alla sala d ascolto e al posizionamento dei diffusori.
    ti consiglio un ulteriore ascolto prima di eliminarle dai giochi, giusto per non avere futuri dubbi.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106
    anche secondo me bastano le RX6, piuttosto spendi di più sull'ampli

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    onestamente non puoi dare un giudizio definitivo su un diffusore se non lo hai ascoltato nelle giuste condizioni.
    io ad esempio sospetto che il suono deludente dell ascolto di una coppia di sonus faber cremona fosse da imputare unicamente alla sala d ascolto e al posizionamento dei diffusori.
    ti consiglio un ulteriore ascolto prima di eliminarle da..........[CUT]
    E' quello che provero' a fare questo weekend

    Il problema e' che non riesco a trovare un negozio che abbia sia le B&W sia le Monitor Audio, cosi' da fare un confronto incrociato nello stesso ambiente di ascolto...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da zalu76 Visualizza messaggio
    anche secondo me bastano le RX6, piuttosto spendi di più sull'ampli
    Intendi dire che dovrei scegliere qualcosa di meglio del denon 3313?

    Pensavo di rimanere su quello, perche' il budget iniziale si sta gia' allargando fin troppo

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da EdErA Visualizza messaggio
    A mio parere per fare un minimo di paragone dovresti trovare entrambi i diffusori nello stesso negozio....so per certo, (ne sono possessore) che le 683 per dare il meglio voglio parecchi watt, e che non sono diffusori TAc! Collegato e ascoltato....magari se trovi qualcuno in zona del forum che te le fa sentire, riesci ad aver una migliore idea..
    Con che ampli le piloti? Dici che il 3313 sarebbe sufficiente?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Preferisco aumentare le dimensioni del woofer ma restare su quelli da stand,nel tuo caso prenderei le RX2, dite quello che volete ma quelli da stand suonano meglio, sara' l'ambiente,saranno piu' facili, sara' il progetto tirato via su qualche "torre" economica ,resta il fatto che ho potuto constatarlo di persona

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Ciao, confermo anch'io da possessore delle Monitor Audio RX6, RX1 e center di essere assolutamente soddisfatto!
    Le RX8 se non hai un ambiente adeguato come dimensioni, si possono senz'altro sentire peggio delle RX6, quindi valuta la cosa con attenzione!
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    beh.. dire che le CM siano inferiori mi lascia un pò perplesso.. io in fascia di prezzo direi che è la serie migliore che ho ascoltato, è molto lineare e può essere che per questo motivo non piaccia a tutti..
    La serie 600 è più di scena e per musica veloce e ht può risultare più gradevole, idem Monitor Audio che tende ad enfatizzare sia gli alti che i bassi, per un uso a 360° trovo eccellente l'accopiata che ti hanno suggerito Cambridge+Monitor RX. Diversamente se cerchi l'hi-fi vero ti direi le CM con un bell'integrato 2ch. Le 683 dubito tu le abbia ascoltate in condizioni ottimali, non sono scarse, ma son più ovattate e richiedono più muscoli rispetto alle RX.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Per HT secondo me la serie piu' indicata e' appunto la CM

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    penso molti sentano l'assenza di bassi per un uso ht piuttosto che musicale vedi metal-hip-hop et simili.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da Pixies Visualizza messaggio
    Ciao, confermo anch'io da possessore delle Monitor Audio RX6, RX1 e center di essere assolutamente soddisfatto!
    Le RX8 se non hai un ambiente adeguato come dimensioni, si possono senz'altro sentire peggio delle RX6, quindi valuta la cosa con attenzione!
    Grazie per il feedback Pix!

    Non riesco a capire come mai le RX6 qui in Svizzera costino cosi' tanto rispetto al prezzo a cui le si trova in Italia. Parliamo di quasi 1500 euro rispetto alle quasi 1000 italiane!

    Al contrario, le 683 costano un pelo meno qui in Svizzera rispetto che in Italia. Boh!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •