Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42

    Ascolto: B&W 683 vs Monitor Audio RX6


    Ciao a tutti,

    finalmente nel weekend sono riuscito a fare qualche prova di ascolto. Purtroppo mi sono solamente confuso le idee...

    Nel primo negozio, ho chiesto di ascoltare le B&W 683 con Denon 3313 e Onkyo 818. L'addetto che ci ha aiutati non sembrava molto esperto: non sapeva come collegare l'AVR ai diffusori, non sapeva come regolarli e ha dovuto effettuare molteplici prove prima di riuscire a sentire qualche suono.

    Alla mia richiesta di sentire come suonavano con un BD, mi ha messo su la sigla del 20th Century Fox, e poi ha mandato avanti il film su qualche parti di dialogo. Per la musica, ha caricato il CD che avevo con me sul lettore BD (Sony 790) e me l'ha fatta ascoltare cosi'.

    Giudizio: pessimo, ma non so se per la presunta inesperienza del commesso o se davvero le 683 sono cosi' scarse. Un po' meglio col Denon rispetto all'Onkyo, ma siamo li'.

    Sono quindi andato in un altro negozio, e questa volta il commesso e' stato molto piu' competente. Non aveva le 683 in casa, e mi ha fatto sentire le Monitor Audio RX6. Abbiamo ascoltato solo musica HD, e con una sezione elettronica che non ho riconosciuto (pre+finale). Niente HT, niente Denon o Onkyo perche' era tardi e stava per chiudere.

    Giudizio: tutto un altro mondo! Le casse mi sono piaciute da matti, ma non so quanto sia effettivamente merito dell'ampli e quanto della differente qualita' rispetto alle B&W. Inoltre non le ho ascoltate in HT.

    In attesa di fare un altro ascolto, la domanda che vi pongo e' pertanto la seguente: c'e' davvero questo abisso di differenza tra le B&W 683 e le Monitor Audio RX6 che mi e' parso di aver sentito? Queste ultime valgono la differenza di prezzo, per un uso prettamente HT con qualche ascolto musicale?

    E soprattutto, quale consigliereste su un Denon 3313?

    Grazie mille per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    I fattori possono essere molteplici, ma l'ascolto "serio" con un cd riprodotto da un economico lettore blue ray è il modo peggiore possibile di cominciare... Il CD (che dovrebbe avere anche un'incisione di ottimo livello, non certo il commerciale di turno) va ascoltato con un buon lettore CD (o multiformato di fascia elevata), sfruttandone l'uscita analogica stereo e disabilitando qualsiasi rimaneggiamento del segnale da parte dell'ampli, ovvero impostando l'apparecchio in una delle modalità conosciute come "pure direct" ecc. Dopo aver accertato questo, ci si puo' preoccuapre di ambiente e posizionamento e solo dopo, è possibile esprimere un giudizio, posto che l'ascolto è la "somma" degli elementi dell'impianto e non del solo il diffusore in se (che tra l'altro non deve essere appena uscito dall'imballo ma deve avere alle spalle qualche buon decina di ore di funzionamento), cosa che teoricamente dovrebbe indurre ad usare elettroniche di pilotaggio e tracce audio ben conosciute per isolare solamente la prestazione del sistema di altoparlanti. L'ascolto in ambiente diverso ed elettroniche diverse (per giunta pre e finale...) non può che essere totalmente fuorviante. Che possano piacere piu' le monitor audio ovviamente ci stà assolutamente, ma i confronti vanno fatti in condizioni assolutamente paritarie
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-02-2013 alle 11:15

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    hahahah spero aveva un dac collegato al lettore blu ray da supermarket...ma a giudicare dal commesso sicuramente no!!..le ma silver sn migliori oggettivamente delle 683..per restare in casa b&w dovresti paragonarle alle CM

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Vai di Denon 3313 + MA RX6!!! Quei diffusori sono SPLENDIDI e hanno prestazioni da urlo!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    io provengo da breve esperienza con bew cm8 ed ora felicissimo possessore di rx6 che adoro
    ti consiglio vivamente di accoppiare con l ht cambridge audio. abbinamento strepitoso. e non troverai nulla di altrettanto musicale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    Il CD (che dovrebbe avere anche un'incisione di ottimo livello, non certo il commerciale di turno)
    Ecco, fai conto che il CD era musica da disco HUNZ HUNZ della peggior specie, di quelle che ti capitava di trovare (se vi ricordate) sulle bancarelle nella spaggia a Cesenatico

    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    va ascoltato con un buon lettore CD (o multiformato di fascia elevata), sfruttandone l'uscita analogica stereo e disabilitando qualsiasi rimaneggiamento del segnale da parte dell'ampli, ovvero impostando l'apparecchio in una delle modalità conosciute come "pure direct" ecc.
    Non credo che il tizio sapesse niente di tutto cio'. Ha usato il BDP perche' era gia' collegato, in pratica ha tolto il film e messo il CD.

    Al di la' di quello, o forse proprio per quello, il suono uscito dalle 683 era vergognoso: non avrei speso 200 euro per quelle casse, figuriamoci 500

    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    L'ascolto in ambiente diverso ed elettroniche diverse (per giunta pre e finale...) non può che essere totalmente fuorviante. Che possano piacere piu' le monitor audio ovviamente ci stà assolutamente, ma i confronti vanno fatti in condizioni assolutamente paritarie
    Sono d'accordissimo, infatti mi sono ripromesso di tornarle a sentire con le stesse elettroniche e le stesse condizioni d'ascolto. Tuttavia il primo impatto con le 683 mi ha lasciato molto deluso.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio
    L'addetto che ci ha aiutati non sembrava molto esperto: non sapeva come collegare l'AVR ai diffusori, non sapeva come regolarli e ha dovuto effettuare molteplici prove prima di riuscire a sentire qualche suono. Giudizio: pessimo, ma non so se per la presunta inesperienza del commesso o se davvero le 683 sono cosi' scarse.
    in pratica non le hai ascoltate.
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio
    c'e' davvero questo abisso di differenza tra le B&W 683 e le Monitor Audio RX6 che mi e' parso di aver sentito? Queste ultime valgono la differenza di prezzo, per un uso prettamente HT con qualche ascolto musicale?
    il prezzo è simile, le MA costano meno, se ti piacciono...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Vai di Denon 3313 + MA RX6!!! Quei diffusori sono SPLENDIDI e hanno prestazioni da urlo!

    LOL Mauro, il tuo entusiasmo e' sempre davvero contagioso!
    Grazie per il consiglio, e' lo stesso effetto che hanno fatto anche a me.

    Anzi, sto considerando di fare la pazzia e andare sulle RX8, sforando di brutto il budget che mi ero prefisso!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    io provengo da breve esperienza con bew cm8 ed ora felicissimo possessore di rx6 che adoro
    Interessante! Le trovi davvero cosi' migliori rispetto alle CM8?

    Comunque leggevo qui che alcuni considerano le 683 superiori alle CM8, nonostante siano una fascia inferiore.

    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    ti consiglio vivamente di accoppiare con l ht cambridge audio. abbinamento strepitoso. e non troverai nulla di altrettanto musicale.
    Ottimo consiglio, adesso mi informo, grazie.

    Come sarebbero eventualmente le prestazioni in HT dall'accoppiata?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    in pratica non le hai ascoltate.
    Lol, penso che io
    Dovro' tornare ad ascoltarle sicuramente (in un altro negozio)

    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    il prezzo è simile, le MA costano meno, se ti piacciono...
    Mi pare invece che le MA costino considerevolmente di piu', sbaglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio



    Mi pare invece che le MA costino considerevolmente di piu', sbaglio?
    online le MA si trovano a 960 euro, le 683 a 1100. ma sicuro che erano le 683?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    online le MA si trovano a 960 euro, le 683 a 1100.
    Hai ragione!!
    Ho controllato meglio e c'e' un errore nel motore di ricerca! Mi dava nel riassunto risultati le 683 a 450 euro l'una, mentre invece cliccando sono a minimo 550.

    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    ma sicuro che erano le 683?
    Si' si', sicurissimo, le ho passate ai raggi X!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio
    Interessante! Le trovi davvero cosi' migliori rispetto alle CM8?

    Comunque leggevo qui che alcuni considerano le 683 superiori alle CM8, nonostante siano una fascia inferiore.



    Ottimo consiglio, adesso mi informo, grazie.

    Come sarebbero eventualmente le prestazioni in HT dall'accoppiata?
    le cm8 erano delle valide casse ma in ascolto musicale, con certi dischi o dopo lunge sessioni d ascolto diventavano troppo pungenti e stancanti.
    le ma hanno delle medie fantastiche ed un buon basso, si sposano con tutti i generi musicali che ascolto ed io passo dall operetta all hip hop, dal metal alla dubstep, alle celtica.
    in ambito ht vanno benissimo e il cambridge si fa perdonare l infinità di gadget e fronzoli assenti. ho avuto yamaha, denon, marantz di pari prezzo ma non suonano a livello del cambridge.
    ha un suono deliziosamente realistico in ht.
    se vi serve vi fornisco in privato indicazioni su dove li ho presi online fortemente scontati.
    ps le rx8 le sconsiglio se la stanza e la posizione non sono all altezza,
    le rx 6 sono molto più versatili.
    al momento ho vacillato per cambiare le rx6 solo in favore delle liuto tower, miglioro ma meno versatili e molto più care.
    dovrei anche provare della radia da 5 mila euro ma per ora ho trovato le rx6 all altezza. solo con la musica sinfonica le radia le annientano. per il resto in ht e musica elettronica non offrono nulla di più che giustifichi l esborso.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Le 683 come tutte le B&W dipendono molto dall'ampli e non sembrano facili da pilotare; sentile con un CD che conosci bene.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da jonpol90 Visualizza messaggio
    hahahah spero aveva un dac collegato al lettore blu ray da supermarket...ma a giudicare dal commesso sicuramente no!!..le ma silver sn migliori oggettivamente delle 683..per restare in casa b&w dovresti paragonarle alle CM
    "oggettivamente" e quindi per materiali e soluzioni ingegneristiche, B&W nelle 683 a livello di trasduttori non ha da invidiare niente a nessuno, (ed anzi fino a qualche tempo fa a parità di fascia certe soluzioni costruttive erano quasi esclusive b&w con gli altri che montavano fetecchie anche su fasce di prezzo ben superiori). A livello di sound non discuto minimamente i gusti altrui, potrebbero piacere anche a me le rx (mai sentite) piu' delle 683, ma l'oggettiva superiorità in questo caso non sussite, nei termini di cui sopra. Resta il fatto che piu' vengon snocciolate notizie su come sono state "ascoltate" le B&W683, piu' mi convinco che le 683 di fatto, non hanno "suonato"


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •