Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    SCERMATURE DIFFUSORI HOME THEATRE... QUALI RISCHI???


    ad oggi anche se alcuni diffusori sono creati per Home Theatre, esistono ancora diffusori privi di schermature magnetiche.

    dopo l'aquisto del centrale, guardando sul sito DALI, nella descrizione del centrale mi sono accorto che la schermatura del magnete non é presente.
    http://www.dali-us.com/en-US/Loudspe...KAL-2-MK2.aspx

    visto che avevo intenzione di posizionare il centrale subito sotto la TV (a circa 2cm dalla cornice), SONY HX 855, corro il rischio di mandare in palla qualcosa???

    con i vecchi LCD si formavano aloni colorati sullo schermo, con i nuovi LED é la stessa cosa???
    mi sembra di aver letto da qualche parte che le schermature dei magneti servono ad evitare delle inutili interferenze, di che tipo????

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Nessuno sa niente riguardo alle schermature???

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    tornava utile ed essenziale in presenza di tv a tubo catodico ma con gli attuali tv appare superflua

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per magnetizzarsi i tubo catodico erano dei maestri...a volte succedeva anche con gli altoparlanti incorporati... si passavano periodicamente con uno smagnetizzatore. I TV LED altro non sono che degli LCD con retro illuminazione a LED
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Molto bene, allora vado sul sicuro...... grazie

    Per informazione generale, per quale motivo vengono schermati?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Vengono schermati generalmente con un doppio magnete (sostanzialmente un magnete a polarità inversa) dai costruttori per evitare interferenze soprattutto con i TV che possono generare a volte aloni e striature. Un rimedio semplice ma efficace potrebbe essere interporre tra il diffusore e lo schermo uno o più lamierini ( ferromagnetici, non alluminio ) di almeno 1 mm di spessore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •