Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Consiglio sub

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17

    Consiglio sub


    Salve a tutti,
    vi seguo da diversi anni con molto interesse....
    Come da titolo ho bisogno di suggerimenti per l'acquisto di un sub....

    L'utilizzo sarebbe un 80% film e un 20 % musica.....
    L'ambiente è una cucina soggiorno (ambiente aperto).
    Nel soggiorno (circa 25 metri quadri) sto allestendo un home cinema 5.1.....

    Frontali: Torri Indiana Line Tesi 560
    Centrale: Indiana Line Tesi 760
    Sourruond: Indiana Line Tesi 260 montate su Norstone Stylum 3
    SintoAmpli: Harman Kardon AVR 245.

    Sul sub avrei pensato ad un Velodyne cht 12q
    oppure un B&W ASW 610....
    Cosa ne pensate??????

    Accetto tanti suggerimenti e vi ringrazio anticipatamente.....


    P.S. L'ampli lo sostituirò più in avanti con uno che supporti anche le nuove codifiche audio.....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Belli... piccoli e potenti.... Li prendo in considerazione......

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    come dice P&K,B&W asw 610 o SVS sb12 nsd.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Lazarus Led Visualizza messaggio
    Belli... piccoli .
    Se lo vuoi "Piccolo" lascia stare il PB12.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    È un mese che ho lo stesso dubbio tra ASW 610 e SVS SB1000....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Non mi importa la grandezza....
    Qualcuno in parole molto semplici mi fa capire la differenza tra sb12 e pb12...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Il PB12 è in Bass Reflex ed ha una Risposta in Frequenza da•18-150 Hz +/- 3 dB e pesa •Weight: 66 pounds
    Mentre l'SB è in Sospensione Pneumatica: •23-270 Hz +/- 3 dB e pesa •Weight: 35 pounds

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    l'sb 12 è in cassa chiusa mentre il pb12 è in reflex.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Secondo voi, per il mio ambiente è meglio un sub a cassa chiusa o in reflex????
    Come devo valutare???
    Quali sono i pro e i contro???

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se con l'impianto ci ascolti anche parecchia musica valuta l'SB, mentre se ne fai un utilizzo prevalentemente HT vai tranquillamente sul PB.....ha una discesa in frequenza maggiore ed è più Massiccio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Bass reflex: pro discesa in frequenza maggiore e maggiore pressione, meno preciso e meno veloce.
    Sospensione pneumatica: più veloce, più preciso, meno pressione e minor discesa in frequenza.

    Insomma devi capire se ti piace la botta secca o ti piace più morbido. Diciamo che secondo me un reflex in HT è migliore e per l'ascolto di musica è meglio una sospensione pneumatica. Poi però dipende tutto da come ti piace. Considera che io uso quasi 100% HT e oggi ho preso il B&W ASW610

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Se con l'impianto ci ascolti anche parecchia musica valuta l'SB, mentre se ne fai un utilizzo prevalentemente HT vai tranquillamente sul PB.....ha una discesa in frequenza maggiore ed è più Massiccio.
    ahahaha stessa risposta

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ottimo anche il 610, ma di sicuro non arriva alle frequenze ed alle pressioni del PB.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17

    L'utilizzo sarebbe prevalentemente HT....
    Cmq noto quasi 300 euro di differenza tra B&W AWS 610 e il PB.... e 200 euro con l'SB....
    Secondo voi è giustificato questo divario di prezzo????


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •