Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Se davvero non hai limiti di budget, per quale motivo non utilizzare dei diffusori In Wall e/o In Ceiling? Ingombro in ambiente assolutamente zero, impatto estetico sicuramente molto più basso rispetto anche ai cubetti, e resa paragonabile a dei diffusori "veri"...

    l'unico "piccolo" inconveniente è che bisogna predisporre le pa..........[CUT]
    COnfermo se il budget non è un problema, monterei tutto in wall....o se no per limitare il problema dei cavi una bella traccia nel muro o nel pavimento e si risolve il problema dei cavi a vista. Ma la soluzione in wall è sicuramente la migliore. Soprattutto visto che il budget non è un problema.

    Ma una foto della sala si può vedere? Così si riesce a consigliare sicuramente meglio vedendo l'ambiente e l'estetica scelta.

    O questa sala forse non esiste
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    per i surround ti suggerisco, se possibile, di prevedere una controsoffittatura dove faresti passare i cavi, alloggieresti 2 casse surround in-cieling e magari potresti mettere anche faretti a LED che sono molto stylosi.

    Per le casse ti lancio qualche suggerimento:

    dali fazon F5. le fanno laccate bianche, nere e rosse, a mio parere sono molto belle esteticamente, suonano davvero bene e sarebbero mooooolto meglio di un kit di minidiffusori per un ambiente così ampio.

    altrimenti, come ti hanno già suggerito, prendi in considerazione diffusori in-wall da integrare nelle pareti se possibile nel tuo ambiente.

    se la colorazione nero laccato potrebbe andare bene ugualmente, prova a dare un occhio alla serie paradigm millenia, anch'essa secondo me molto bella ed esteticamente moderna.

    Un'altra soluzione che potresti prendere in esame sono i diffusori "invisibili", tipo questa.

    Ho visto e sentito qualcosa di simile 2 o 3 anni fa al TAV di Milano e sono molto curiosi e singolari!
    Io non li acquisterei mai, ma per uno con esigenze estetiche estreme e che vuole nascondere tutto come te, forse potrebbero essere l'ideale.

    Ovviamente ti ho solo dato dei suggerimenti e degli spunti di riflessione da studiare meglio, ma ti sconsiglio vivamente di buttare i soldi in kit di minidiffusori.
    Ultima modifica di grezzo72; 31-01-2013 alle 18:16

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Se davvero non hai limiti di budget, per quale motivo non utilizzare dei diffusori In Wall e/o In Ceiling? Ingombro in ambiente assolutamente zero, impatto estetico sicuramente molto più basso rispetto anche ai cubetti, e resa paragonabile a dei diffusori "veri"...

    l'unico "piccolo" inconveniente è che bisogna predisporre le pa..........[CUT]
    ci mancavano queste, ora la confusione è completa :-)
    rompere i muri assolutamente no in quanto sono stuccati e farei un casino.

    in ceiling cosa vuol dire?

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    COnfermo se il budget non è un problema, monterei tutto in wall....o se no per limitare il problema dei cavi una bella traccia nel muro o nel pavimento e si risolve il problema dei cavi a vista. Ma la soluzione in wall è sicuramente la migliore. Soprattutto visto che il budget non è un problema.

    Ma una foto della sala si può vedere? Così si ries..........[CUT]
    su questo sito siete tutti come San Tommaso eh???
    volete le foto??ok, domani le posto!!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    significa nel soffitto.

    e per quelle in-wall, di solito vengono installate in strutture di cartongesso.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    per i surround ti suggerisco, se possibile, di prevedere una controsoffittatura dove faresti passare i cavi, alloggieresti 2 casse surround in-cieling e magari potresti mettere anche faretti a LED che sono molto stylosi.

    Per le casse ti lancio qualche suggerimento:

    [URL="http://dali.net.dynamicweb.dk/en-US/Loudspeakers-1/FAZON-F5.aspx&qu..........[CUT]
    ho visto i dali e sono molto belli; ma sono alti 90 cm???come caratteristiche tecniche (ohm,hertz,watt,volt) come sono ?
    nessuno cita Jamo (li ha un amico), come mai?
    Ultima modifica di fausto69; 31-01-2013 alle 18:00

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    i jamo sono buoni diffusori e li ha un mio amico, ma mi pare che esteticamente siano molto distanti da ciò che desideri tu.

    le dali fazon F5 sono molto eleganti nello stile e anche nel suono, giudizio che deriva da un buon ascolto di un'oretta.
    Parlando con il distributore italiano, mi disse che non sono facilissime da pilotare ma neanche avidissime di corrente.
    Per quello che ho ascoltato, le abbineri ad ampli neutri e musicali che abbiano una discreta dose di corrente.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    i jamo sono buoni diffusori e li ha un mio amico, ma mi pare che esteticamente siano molto distanti da ciò che desideri tu.

    le dali fazon F5 sono molto eleganti nello stile e anche nel suono, giudizio che deriva da un buon ascolto di un'oretta.
    Parlando con il distributore italiano, mi disse che non sono facilissime da pilotare ma neanche avidissi..........[CUT]
    vi ringrazio tutti perchè, non capendo una mazza di audio, se non avessi scritto avrei già comprato i cubetti della Bose correndo il rischio di sentirmi dire tra qualche mese in faccia o, peggio, dietro le spalle "Bose in questo salone...".
    Ho apprezzato molto maveric che non si è limitato a consigli in base ad impressioni di ascolto ma è sceso nel tecnico parlando di hertz.
    questi Dali come sono sotto quest'aspetto?
    eppoi i Dali sono disponibili in configurazione 2.1?quale sarebbe il subwoofer?

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    le immagini sono troppo grandi,devo ridimensionarle?

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    si o caricale su di un altro server:

    http://tinypic.com/
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    sono troppo lontani , finiresti per sconarli

    Devi limitare la zona HT

    Siccome dovrai mettere un tappeto tra punto di visione e il punto d'ascolto potresti far passare i fili sotto e uscire ai lati del divano
    é consigliabile mettere un tappeto davanti al punto di visione? Perchè?

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    si o caricale su di un altro server:

    http://tinypic.com/
    sono stato su tinypic.com.
    sono riuscito a caricare tre foto ma alla fine non so dove siano andate a finire.
    bisogna registrarsi?

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    ho utilizzato un altro sito per caricare le immagini.
    i link sono:
    http://imgur.com/Skfawuj
    http://imgur.com/61XcLPQ
    http://imgur.com/RRgb1hD

    nella prima foto, sul muro (che misura 4,5-5 m) dove ora è presente il divano verrà una grande boiserie (che mi stanno realizzando su misura) dove sarà inserito il 55 pollici della Samsung (non ho optato per il 65 in quanto il rivenditore me l'ha sconsigliato giacchè il divano sarà a 2,5-3m, quindi risultava troppo grande per quella distanza).
    nella boiserie, sotto la tv, vi saranno dei cassetti dove nasconderò il decoder sky, il blu-ray recorder, l'ampli (peraltro ancora da decidere),il mixer del karaoke (che ho già) e relativi cavi.
    i due diffusori frontali andranno ai lati della tv, giusto?il centrale? o il centrale è presente solo nei 5.1?
    il sub è meglio chiuderlo nella boiserie o lo metto esternamente e lateralmente alla stessa, cioè vicino la tenda?
    è preferibile inserirne 2 sub?
    se notate bene nella terza foto si intravede una delle due casse Proel del karaoke che hanno regalato a mio figlio a natale e che vorrei far sparire utilizzando per il karaoke i diffusori che deciderò di acquistare.

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Effettivamente ambiente alquanto particolare per infilarci un impianto, molto old style. A vederlo così ti direi....metti i cubetti BOSE che sono invisibili e non rovinano l'estetica. Le casse proposte da grezzo farebbero a pugni visto che sono modernissime, invece qua è tutto anticheggiante e molto "scuro".
    Ti direi o le Bose o le Cabasse Eole o le Anthony Gallo. Le ultime a mio avviso sono le migliori come qualità. Abbinate ad un buon sub, anch'esso piccolo in modo da renderlo invisibile

    Saluti Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Effettivamente ambiente alquanto particolare per infilarci un impianto, molto old style. A vederlo così ti direi....metti i cubetti BOSE che sono invisibili e non rovinano l'estetica. Le casse proposte da grezzo farebbero a pugni visto che sono modernissime, invece qua è tutto anticheggiante e molto "scuro".
    Ti direi o le Bose o le Cabass..........[CUT]
    no no, non è un ambiente scuro.
    le ho fatte ieri sera, quindi era buio.
    ti assicuro che invece è un ambiente molto luminoso.
    lo stile in effetti è classichegiante.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •