Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: CASSE POLK AUDIO

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    CASSE POLK AUDIO


    Buongiorno,

    sto piano piano costruendomi il mio primo HT serio. Sono partito con un marantz nr1602, ora sto valutando le casse. Nel forum leggo molto a proposito di Indiana Line e Klipsh, altre marche valide su questi livelli entry level? Da media world ho visto le POLK AUDIO qualcuno le conosce...sono valide o è meglio lasciar perdere?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    sulla fascia economica, Indiana Line è consigiliabile perchè ha una timbrica più equilibrata e, a parità di qualità, costano un po' meno perchè sono un prodotto italiano... le polk sono comunque casse dignitosissime, soprattutto sulla fascia medio-alta
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    sulla fascia economica, Indiana Line è consigiliabile perchè ha una timbrica più equilibrata e, a parità di qualità, costano un po' meno perchè sono un prodotto italiano... le polk sono comunque casse dignitosissime, soprattutto sulla fascia medio-alta
    ma come mai allora nel forum praticamente non se ne parla mentre delle Indiana line ci sono centinaia di discussioni secondo te? solo un discorso di presenza commerciale? E davvero difficile districarsi nella scelta dei diffussori per un profano non si riesce davvero a capire il reale valore del prodotto, molte volte prodotti sconosciuti sembrao essere migliori di prodotti noti a parità di prezzo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •