|
|
Risultati da 136 a 150 di 176
Discussione: Jamo SUB 660 vs B&W ASW610 vs SVS SB1000
-
14-05-2013, 22:49 #136
Siccome ho un ambiente piccolissimo(circa 12mq)nel mio caso non sarebbe meglio uno a cassa chiusa tipo l'SB1000?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
14-05-2013, 23:16 #137
no, l'impatto che io ho avuto con l'sb12-nsd, che è superiore al sb1000 da te citato, non è come il pb1000, se hai spazio te lo straconsiglio.. meglio ancora che è un 12mq i bassi a 18-19hz saranno ancora più presenti a livello fisico.. però se incide negativamente sull'estetica complessiva allora farei questa considerazione, il jamo si avvicina alle dimensioni del pb, quindi opterei senza ombra di dubbio sul pb1000, mentre tra i 2 compatti, sceglierei l'sb1000 che è più simile al jamo come prestazioni e ha più impatto rispetto al b&w 610..
-
15-05-2013, 08:40 #138
Un subwoofer che rimbomba può essere causato dalla impossibilità di equalizzare un sub che va più in basso rispetto ad un altro. Il REL T5 è un esempio di un subwoofer che scende molto in meno rispetto al PB-1000, e quindi potrebbe essere una scelta migliore se si può evitare fastidi.
Cerco di fare un esempio con il T5 (indicativamente, REL purtroppo con il loro modo di specificare non fa capire bene il vero performance dei loro prodotti) e il PB12-NSD di melo che "rimbombava troppo":
REL T5: "32 Hz a -6 dB in-room" (e non si capisce "che room", ecco il problema)
SVS PB12-NSD: "18 Hz a -6 dB quasi-anechoic" (praticamente all'aperto, quindi chiaro per confronti con competitor)
Diciamo che a 31 Hz, il REL T5 probabilmente avrà una potenza già oltre 6dB oltre un tono a 80 Hz. Invece il PB12-NSD a 31 Hz spinge con la stessa potenza che a 100 Hz. Se lo spazio in cui si trovano i subwoofer abbia una resonanza proprio a 31 Hz, il PB12-NSD suonerà sempre con dei rimbombi e code lunghe, perché lo spazio amplifica il 31 Hz 10-15 dB, invece il REL sarà più pulito perché creerà molto di meno questa resonanza a 31 Hz e potrebbe dare più soddisfazione al possessore. Il PB12-NSD in quel caso ha bisogno di un EQ che abbassa la resonanza 10-15 dB per togliere il rimbombo. Può essere risolto con un EQ esterno tipo AntiMode, MiniDSP o un EQ digitale del Pro-Audio, ma anche con i Room-EQ più sofisticati come per esempio il YPAO dei sintoamplificatori Yamaha AVENTAGE o Onkyo/Denon/Marantz con Audyssey Multi-EQ XT o meglio. Anche una soluzione può essere un EQ integrato come i Velodyne CHT-Q o meglio, i Paradigm con EQ di proprietario o gli SVS Plus o meglio per esempio, ma costano molto di più.
Come ha scritto gius76: un subwoofer non può essere troppo grosso, solo troppo piccolo. Però serve il controllo!Ultima modifica di Tony NL; 15-05-2013 alle 08:46
-
15-05-2013, 12:13 #139
Come sistema di calibrazione l'ARC di Anthem é eccezionale e spero che sistemi al meglio anche il sub che prenderò.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
15-05-2013, 12:37 #140
Il rel t5 è più un sub musicale, non te lo consiglierei per uso ht, potrebbe piacerti all'inizio ma col tempo è probabile che lo cambierai per mancanza di impatto.. a questo punto valuta l'sb1000, musicale e al tempo stesso buono in ht, sicuramente meglio il 12" del 8" del rel, poi essendo cassa chiusa è molto controllato.
-
15-05-2013, 18:25 #141
Credo che molto probabilmente andrò con l'SB1000......
Attualmente ho un Indiana Line HC-808 credo che qualsiasi sub prenderò noterò la differenza,a me interessa solo quello quando decido di fare un acquisto,notare la differenza rispetto a prima,lo scopo è questo....Ultima modifica di Nejiro; 15-05-2013 alle 18:27
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-05-2013, 08:17 #142
L'ARC della Anthem infatti riesce ad equalizzare anche il canale subwoofer. Attenzione però, perché dal brochure sembra (correggimi se sbaglio) che il sistema riesce a misurare soltanto da un singolo punto (monopoint), sembra che manchi un multipoint mode. Se è corretto che non c'è possibilità di calibrare il sistema usando più punti di misura, dipende da dove metti il microfono come correggerà il subwoofer. Proprio le basse frequenze in uno spazio possono avere livelli diverse anche spostando il microfono di 10 cm. Quindi dopo la calibrazione dovrai verificare un modo o altro se il sistema ha fatto un buon lavoro, perché così è facile sovraccorreggere. La ragione sono gli (da loro erroneamente chiamati) "standing waves", in verità la "resonanza acustica dello spazio". Se metti il microfono dove la resonanza dello spazio amplifica 15 dB, un sistema monopoint abbasserà il subwoofer 15 dB, in modo tale che se ti metti all'altro lato del divano non senti il sub proprio. Non dico che non si può avere un risultato finale soddisfacente senza una calibrazione multipoint, ma più difficile lo è di sicuro.
-
16-05-2013, 12:31 #143
La calibrazione ARC è abbastanza "complessa",si deve collegare il sinto al pc tramite seriale e impiega diverso tempo,come minimo Ti obbliga a mettere il microfono su 5 posizioni,sul fatto che dici sia "monopoint" dovrei informarmi,non la sapevo questa cosa.Diciamo che l'ARC è una cosa molto più "professionale" rispetto ad un audissey e compagnia,non a caso l'Anthem ha un processore appositamente dedicato all'ARC e in dotazione oltre al microfono danno anche un cavalletto e cavi vari.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-05-2013, 13:13 #144
Se ti obbliga a mettere il microfono su 5 posizioni invece è multipoint e quindi tutto è più facile. Nella loro brochure invece non si parla della quantità di punti e graficamente sembra solo una posizione. Cinque posizioni va benissimo!
-
16-05-2013, 18:24 #145
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
Una stanza piccola (42mc) mostrerà un guadagno ambientale elevato (ovvero una risposta crescente dei bassi più profondi) ad una frequenza piuttosto alta (35 Hz). Tipicamente, il guadagno della stanza sarà di 6-9dB ottava. Quindi, un subwoofer che ha una risposta piatta, in anecoica, fino a 20 Hz suonerà molto carico ovvero sentiremo un rinforzo importante nelle frequenze più basse.
Questo può essere corretto cambiando posizione, intervenendo sul guadagno, applicando un filtro di compensazione oppure utilizzando sistemi di correzione; più semplicemente potremmo utilizzara un subwoofer la cui risposta anecoica sia un più naturale complemento al guadagno della camera, un cassa chiussa al posto di un cassa aperta..
La scelta di un subwoofer dipende da diversi fattori come, ad es:
la dimensione della stanza
la distanza tra il subwoofer e la posizione di ascolto
il livello di riproduzione (basso, medio, alto, molto alto, reference)
il tipo di materiale che riproduciamo (musica, BD, giochi..)
le necessità, soggettive, dell'utilizzatore in fatto a slam, impatto e pressione
Un SB 1000 potrebbe essere perfetto in una stanza da 45mc come completamente inadegauto tanto quanto un PB 1000 potrebbe risultare troppo..
-
16-05-2013, 18:34 #146
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
La misurazione si DEVE fare in più posizioni, il minimo è cinque..
ARC (Anthem Room Correction) misura la risposta ambientale dei singoli diffusori e corregge la singola risposta applicando un'equalizzazione parametrica, in dominio digitale, ad ognuno dei diffusori su 128 punti di intervento.
-
16-05-2013, 18:39 #147
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
-
16-05-2013, 18:43 #148
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
-
16-05-2013, 20:14 #149
Ho dei dubbi se Ed avesse consigliato un SB-1000 al posto di un PB-1000 una stanza da 45 mq...
Comunque ha consigliato anche l'SB-1000 per veramente spazi piccoli come camere da letto ed uffici. Nejiro ma questi 12 mq, è tutta lo spazio o la parte dove hai messo l'impianto che fa parte di uno spazio più grande?
Ripeto che ovunque vale, se nell'hifi, nel ht, nel live, in discoteca ed in cinema: meglio avere un po' troppo che troppo poco sub, basta il controllo. Quindi con l'EQ addatto voto comunque il PB!
-
16-05-2013, 22:54 #150TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000