Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: IL Tesi 242 o B&W 686

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    3

    IL Tesi 242 o B&W 686


    Salve,
    vorrei entrare in punta di piedi in questo mondo, mi sono regalato un il cervello del sistema: HARMAN KARDON - AVR-156/230-O, prezzo outlet 225€, dovrei scegliere ora le corde vocali per questo AVR, sono indeciso sulla seria IL TESI 242 + 742 o B&W 686 + htm62. L'utilizzo dovrebbe essere 50e50 TV/musica, ho un Sony Bravia appeso al muro e sotto un mobile basso dove mettere gli altoparlanti e il centrale, potrei anche appende al muro i diffusori laterali ma su un lato il dx a 60/70 cm ho un muro e non so se può creare problemi, l'ambiente è di circa 20/25mq.
    Per i costi IL e B&W ho visto che siamo quasi allineati, forse qualcosa in più per B&W, ma sarebbero acquisti anche nel tempo, come nel tempo spostare poi i laterali per prendere qualcosa da pavimento, sempre con il senno del poi.
    Per ora vorrei prendere il centrale e i laterali.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Forse meglio 686 ( o musa/tesi) + sub 608 e convivere x 1 pò con gli altop del TV come centrale, di cui per es io faccio volentieri a - ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se puoi il sistema B&W è da preferire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Chieti
    Messaggi
    4

    Ciao a tutti! Mi associo alla discussione in quanto anche io come Francolance ho acquistato l' H/K 156/230 in outlet e sto intraprendendo lo stesso percorso di costruzione dell'HT. Per la linea frontale ho scelto le IL Tesi 260 e 760 per un totale di 360€,praticamente il prezzo delle sole 686. Secondo me la scelta è dettata in primis dal budget che hai a disposizione e poi dai componenti che hai già preso. Non avendo esperienza in campo Hi-Fi e non avendo trovato recensioni sull' H/K 156 mi sono gettato un po' d'istinto in quest'impresa,cercando il miglior compromesso qualità/prezzo.
    Tv: Panasonic Viera TX-P42GT30 Ampli: Harman Kardon AVR-156/230 Front: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 760.....il resto a breve


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •