|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: lastra di pietra sotto il sub. Quale tipo?
-
12-01-2013, 11:18 #16
buona idea.... Provero' cosa succede a appesantire il sub.Quindi scartata l'ipotesi di metter la lastra come base inferiore.
Mi devo dare da fare a racimolare dei libbri. Oppure metter la colezzione di Zagor o l'Uomo Ragno(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
12-01-2013, 11:23 #17
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
12-01-2013, 12:08 #18NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
12-01-2013, 12:34 #19
Comunque al di la di questa cosa della radazione che qui' non mi sembra lo spazio piu' idoneo per affronatare questo arogomento, mi lasdcia perplesso ..... Ci sono parecchie famiglie che hanno le loro cucine con basi in granito......
Comunque, per tornare a noi... Ho fatto un po' delle prove:
Ho messo pesi sui sub.... uhmmmm
Non sono ancora convinto.....
Ho poi voluto provare a appensantire ancora invece i diffusori....
Cavolo..P&K ha visto bene....
In effetti , ecco che qui' ho avvertito qualche cambiamento ancora...
Forse è per la filosofia dei miei diffusori..,,,,, fatto sta' , il basso si è ancora gia' come provato la prima volta con l'interposizione asciugato ancor un altro poco risultando a mio avviso ancora piacevole e un pelino piu' controllato......
In pratica a questo punto credo avere delle indixazioni.. Meglio intervenire sul versante diffusori piuttosto che sub.Evidemente è la zona media bassa che se ne giova di piu'..Diciamo sui 200 HZ in giu' a occhio e croce fino ai 100 o forse 80 HZ,, il sub non è chiamato quindi in causa..
A questo punto raddopio le lastre di marmo , invece che una due .. Incollo le due lastre con del Blue tack e poi tra base superiore del Mini diffusore e lastra di marmo(doppia) totale 2cmx2= 4 cm (di spessore) metto un foglio di Sughero come suggerito dall'ottimo Forumer" P&K"...(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
12-01-2013, 12:51 #20
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Come sei messo con l'ambiente? potrebbere assere anche quello un problema.
-
12-01-2013, 13:09 #21
L'ambiente è piccolo. 13 metri quadri.Ma a parte qualche caso raro di qualche pezzo caricato nei bassi registrato pompato all'80% delle volte mi ritengo sodisfatto tutto l'impianto nel suo insieme. I diffusori sono posizionati a 1 metro dalle pareti di fondo e 90 cm da quelle laterali, e anche se ascolto in campo ravvicinato, per fortuna i diffusori che ho ,tendono a scomparire per lasciare spazio solo la musica fluire dietro e con un'altezza davvero encomiabile , nonche' ottima davvero ottima messa a fuoco al centro specie per le voci e le medie, cosi' come la batteria... i piatti quando sono stati rtegistrati dall'ing del suono cosi'.... I sub, sono a 40 cm dalle pareti di fondo e a 70 da quelli laterali... i diffusori , i mini, sono bass reflex con condotto dietro.Provato con le cannucce a parziale otturazzione . ma per me ,moto meglio liberi .. Suono piu' arioso e piu' energico.. Agli angoli anteriori ho due Daad 4 e due Daad 2, mentre in quelli posteriori due Tube Traps... In mezzo il Divano, l'unica nota stonata addossato alla parete perche' lo spazio è poco .. Gia' i diffusori paiono esser in mezzo la stanza con i loro Supporti Music Tools(riempiti fino all'orlo tra materiale sintetico e pallini di piombo dal peso sui 23Kg-25Kg)Ripeto, appesantendo ulteriolmente i diffusori con le lastre di marmo di solo 4 Kg il basso si è ancora migliorato ,e, ora con altri 2- 2,5 kg in piu' che ho voluto provare solo qualche ora fa'.....ho avvertito ancora un leggero cambiamento nella direzione che volevo
Ultima modifica di ernesto62; 12-01-2013 alle 13:13
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
12-01-2013, 13:26 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ottimo, allora sei a posto.
-
12-01-2013, 13:47 #23
un 'ultima cosa ...Visto sei molto serrato..
Ho letto il treand sui due Sub un B&W 610, e un Sunfire HRS 12 che conivono nello stesso impianto.
Anche io ho due sub (pero' identici) e anche io uso sdoppiare dall'ampli con un connettore a Y l'uscita sub out per poi con due cavi portare il segnale a ognuno di essi.Cosa è questa storia cui si perde il segnale? A naso, potrei immaginare se i Sub fossero quattro.. ecc ecc ci puo' stare cc ecc ..Ma due ? Possibile?(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
12-01-2013, 16:07 #24
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non è una regola....ma sono convinto che sdoppiare più volte non sia corretto, una volta basta e avanza (per me).
-
12-01-2013, 16:28 #25
mettere pietre sotto o sopra non ti cambia nulla
a meno che tu non abbia sotto della moquette che assorbe
se proprio devi, compra un buon disaccoppiatore (punta + sottopunta)
tipo soundcare superspikes
o qualcosa di qualitativamente altrettanto valido...
tipo
cerabase
ceraball
etc etc....
-
12-01-2013, 16:57 #26
Per semplice curiosità, fine a se stessa, alcuni graniti presentano residui radioattivi 50 volte più elevati rispetto ai marmi.
http://www.ecoingegneria.it/radioatt...ostruzione.htmNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
12-01-2013, 19:52 #27
Brutta cosa sto fatto della radiottivita'...
@magic Sound.....
Bisogna forse vedere caso per caso.
Il mio, per esempio in cui i diffusori sono gia' posizionati su dei piedistalli ben pesanti con punte coniche che vanno a incastrarsi su delle sottopunte Acatama Spike Shouse.... magari appesantire si sente in meglio.
I diffusori in questione , infatti avevo sempre letto che gradiscono molto degli stand pesanti, e, visto che, di piu' non posso andare , ecco scopèerta l'acqua calda;Non posso appesantire ulteriolmente gli stand perche' gia' tutti riempiti fino all'orlo di materiale? Aggiriamo allora l'ostacolo.. appesantiamo i diffusori con dele basette di marmo.
Sembra che, in effetti, il suono sia piu' solido e a fuoco cosi'.....
i diffusori in questione per che li conosce e sa di cosa parlo sono le ProAc Response one sc.Dei mini di raza , tra i migliori mai costruiti .Hanno solo la partyicolarita' di eser messi in condizioni di saper esprimere le loro potenzialita'.Tra queste il giusto posizionamento e ora, vedo, anche se possibile l'accoppiamento piu' stabile possibile con i supporti( vedi ambiente)altrimenti da quella magia che sanno elargire divengono anonimi ....(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
12-01-2013, 19:59 #28
Questo si.. Senz'altro.Ma se sdoppi una sola volta in genere non si dovrebbe avvertire nessuna perdita. Infatti , mi pare, tuttosommato io non abbia mai sentito nessun tipo di problema .Anzi..... con due sub la differenza è evidente a fovore che di uno singolo.Lo ho avvertito fin da subito.Ora mi ci sono abituato.. Perro' se stacco e spengo un esemplare la differenza si sente..Ovviamente si sente a favore del duo ..Due megglio di uno; A prescindere se da un segnale( uno solo) sdoppiato
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
14-01-2013, 11:56 #29Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-01-2013, 12:14 #30
@ ernesto
conosco le one SC..
3 spikes auto adesive tra supporto e diffusore
finito il problema...
danno il 90% di quello che possono
senza mettere orribili pesi sopra o sotto...
*certo sarebbe meglio averle anche sotto i supporti....
vale lo stesso con atri sistemi disaccoppiatori
di qualita...
ps. le atacama shoes sono una cosa indicativamente inutile
sopratutto per il costo..