Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Vai di Jamo 606 il kit!!! Vai sereno! Le torri sono MICIDIALI! Abbinali con Denon o Marantz.
    Sto ascoltando/vedendo proprio adesso il bluray dei Prodigy in DTS HS...Bassi potentissimi e precisi!
    Queste torri a mio parere non hanno MINIMAMENTE bisogno di un subwoofer! Se puoi vuoi il .1 con i film allora vai di sub.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ciao MauroHOP,
    se non sbaglio anche tu eri partito di yamaha ma poi hai preso Denon? Per quale motivo?
    Grazie

    P.S: per quanto riguarda i diffusori, per questioni logistiche, preferisco quelli da appendere al muro, no casse da terra. Grazie comunque del suggerimento.

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ho guardato il Denon TX-NR616. Mi sembra allettante ma ho un dubbio. Guardando un'immagine, ho visto che sul retro c'è scritto SPEAKER IMPEDANCE:6~16 ohm. Volevo prendere le wharfedale DX1 che però hanno una impedenza di 4ohm per satelliti e centrale.

    Significa che brucio tutto?

    Scusate l'ignoranza.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Ho guardato il Denon TX-NR616
    C'è qualcosa che non quadra nella Marca o nel Modello.....ricontrolla.

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    SCUSATE che pirla che sono....quello era l'ONKIO che stavo valutando. Il denon è avr 2113.

    Confermo i dati sull'impedenza dei diffusori.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Lascia stare l'impedenza, vanno bene...tranquillo
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sia il 616 che il denon 2113(ti consiglio quest'ultimo) leggono tranquillamente anche i 4ohm. Certo con un sinto del genere quel kit è un pò sprecato...Potresti partire da 2 diffusori come si deve e poi piano piano aggiungere il resto.
    Ho scelto Denon semplicemente perchè aveva il suono che volevo, e come qualità prezzo non c'era di meglio per il mio budget!
    Suono caldo, dettagliato e ottimo anche con la musica!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Lascia stare l'impedenza, vanno bene...tranquillo
    grazie mr.mau non ho capito perchè ma mi fido

    Grazie anche a MauroHOP per il consiglio. Anche io cerco un suono caldo. Una cosa non ho mai capito, ma se sono pieni di elettronica possibile che non si possa decidere che tipo di suono sentire con uno qualsiasi?

    Domani vado a fare un giro per sentire qualcos'altro...

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Anche io cerco un suono caldo. Una cosa non ho mai capito, ma se sono pieni di elettronica possibile che non si possa decidere che tipo di suono sentire con uno qualsiasi?
    Perchè le persone sono tutte uguali? Anche gli amplificatori hanno un proprio carattere...ed è questo il bello...ognuno può scegliere quello che più piace...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ho capito allora, visto che per me è impossibile provarli tutti, mi piacerebbe sapere che tipo di suono caratteristico hanno Denon, Yamaha, Onkio e Marantz? O meglio è un parere generalmente condiviso oppure è soggettivo che, ad esempio, Denon ha un suono caldo.

    Grazie.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Una cosa non ho mai capito, ma se sono pieni di elettronica possibile che non si possa decidere che tipo di suono sentire con uno qualsiasi?
    Per fortuna non è così! Anche le elettroniche hanno un loro carattere, con le equalizzazioni lo puoi al massimo smorzare se mai, ma non sopprimere o ribaltare. Per questo è importante scegliere un ampli che abbia un suono che ci soddisfi già senza equalizzazioni; queste ultime potranno servire per rimediare ed eventuali problemi di acustica che potrebbero esserci nel nostro ambiente di ascolto.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    ciao a tutti, sabato ho avuto modo di sentire anche b&w (penso le 686) e boston acoustics (penso a25). che mi sono piaciute entrambe. Quale si sposa meglio con yamaha rx-v773?

    p.s. alla fine mi hanno fatto sentire delle klipsch alte almeno un metro e 80 con 16 driver x diffusore...125 db di efficenza, con 5 watt cantavano da concerto...peccato che usate costassero 24000 euro!!!

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Un buongiorno a tutti!
    Attualmente, per giocare e guardare films, utilizzo:
    No.1 sintoamplificatore Pioneer VSX819
    http://www.pioneer.eu/it/products/ar...9H-K/page.html
    No.1 Kit casse CANTON Movie 80CX
    http://www.canton.de/it/homecinema/m.../movie80cx.htm

    Ora, vorrei tenermi il Pioneer e sostituire il set di casse della Canton con:
    No.4 Dynavoice Magic S-4 EX
    No.1 Dynavoice Magic C-4 EX
    No.1 Dynavoice Magic Sub 8 EX

    In qualità di totale inesperto, mi sapete dire se cambierà qualcosa rispetto ad ora? Noterò differenze? Se si, quali?
    Inoltre, potete consigliarmi eventualmente un set simile a quello che ho proposto io, di altre marche (Jamo, Denon, JBL, ecc...)nella stessa fascia di prezzo?
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di DecLinE; 15-01-2013 alle 09:02

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Innanzitutto stiamo parlano di diffusori reflex...volume maggiore di cassa e quindi di aria spostata...il woofer canton è di 8 cm contro i 10 della Magic...certo che noterai differenze...almeno a mio parere...un suono più pieno....anche il sub....il Magic è da 20 cm contro i 16 del Canton....certo che sono un gradino sopra il kit che hai adesso.
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202

    Una domanda forse scema. I diffusori da terra (quello a colonna per capirci) vanno sempre posizionati lontano dalle pareti?
    In caso non si potesse spostarli dalla parete retrostante meglio optare per diffusori da libreria con reflex anteriore?
    Grazie


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •