Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Highlander ha scritto:
    NON Certo di quelli da te citati
    Il discorso da me fatto vale solo per diffusori a gamma 30-20000 o almeno 50-20000... ma su questi ultimi gia' si perdono delle frequenze dalle Main
    Mi riferivo al primo quesito che ha dato origine alla discussione: secondo me il sistema Sony citato ha i satelliti a gamma non piena e, chiaramente, il sub sale fino a complemento del centrale per motivi psicoacustici e per non ingenerare limiti in distorsione ai satelliti...
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 29-11-2004 alle 17:18
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    supercioli ha scritto:
    secondo me se si dispongono di 2 buone main il sub in campo stereofonico deve essere assolutamente SPENTO.ciao Max
    Non da quando esitono registrazioni digitali che vanno anche sotto gamma.
    Esistono registrazioni di organo a canne dove le frequenze prodotte dalla pedaliera non vengono riprodotte correttamente con le sole Main perche' anche nella migliore delle ipotesi a 32Hz gia' stanno a -4db. Se trovo i link delle prove le posto... ma non prometto niente

    supercioli ha scritto:
    ......Poi in campo HT il sub dovrebbe fare solamente il.1 sempre che si dispongano dei diffusori a larga banda ,cosicchè il sub interviene solo quando è dovuto.
    Per il taglio poi ognuno lo setta a suo piacimento se desidera un basso morbido o più secco.
    ciao Max
    Appunto !
    Fare il .1 come dici tu non significa tagliarlo a 40 Hz ! Perche' la traccia discreta contiene frequenze fino, in certi casi ai 150Hz !
    Quello che dici ( a suo piacimento ) riguarda il fatto che se riscontri una risposta non lineare del sub con relativi rimbombi e risonanze, il risultato sgradevole ti porta a tagliare ( esserdo i rimbombi normalmente compresi nelle zone da 60 ai 100 Hz); ma questo non significa riprodurre correttamente l'LFE o .1 ! Significa accroccare e accontentarsi per eliminare le disfunzioni acustiche dell'ambiente o il limite meccanico-acustico del trasduttore in uso !
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Highlander ha scritto:
    Non da quando esitono registrazioni digitali che vanno anche sotto gamma.
    Esistono registrazioni di organo a canne dove le frequenze prodotte dalla pedaliera non vengono riprodotte correttamente con le sole Main perche' anche nella migliore delle ipotesi a 32Hz gia' stanno a -4db. Se trovo i link delle prove le posto... ma non prometto niente


    Appunto !
    Fare il .1 come dici tu non significa tagliarlo a 40 Hz ! Perche' la traccia discreta contiene frequenze fino, in certi casi ai 150Hz !
    Quello che dici ( a suo piacimento ) riguarda il fatto che se riscontri una risposta non lineare del sub con relativi rimbombi e risonanze, il risultato sgradevole ti porta a tagliare ( esserdo i rimbombi normalmente compresi nelle zone da 60 ai 100 Hz); ma questo non significa riprodurre correttamente l'LFE o .1 ! Significa accroccare e accontentarsi per eliminare le disfunzioni acustiche dell'ambiente o il limite meccanico-acustico del trasduttore in uso !
    Ciao
    Si però bada che se per riprodurre tutto il .1 devi avere un suono sgradevole ,allora ben venga il taglio .
    Io mi son accorto che anche se a 100 hz non ho rimbombi strani,preferisco tagliarlo in ogni caso a 60 o 80 hz perchè mi soddisfa più morbido.
    In stereo preferisco le sole main
    ciao Max

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    supercioli ha scritto:
    Si però bada che se per riprodurre tutto il .1 devi avere un suono sgradevole ,allora ben venga il taglio .
    Io mi son accorto che anche se a 100 hz non ho rimbombi strani,preferisco tagliarlo in ogni caso a 60 o 80 hz perchè mi soddisfa più morbido.
    In stereo preferisco le sole main
    ciao Max
    Ceertooooo che e' meglio il taglio ! Ma non e' corretto !
    A 100 hz non hai i rimbombi... ma i 100 vengono riprodotti magari a +4 db e i 40 a - 8db !!! e non va bene ! Ecco perche' non ti piace !
    Si deve ottenere un + o - 2 Db da 20 a 150hz !
    Marco ( Microfast ne sa qualcosa ) ma per far questo ci vuole un sistema di misurazione e un parametrico serio o un Velodyne DD 18 che ha un parametrico a 5 bande incorporato con tanto di sistema e microfono per le misure

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Highlander ha scritto:
    Ceertooooo che e' meglio il taglio ! Ma non e' corretto !
    A 100 hz non hai i rimbombi... ma i 100 vengono riprodotti magari a +4 db e i 40 a - 8db !!! e non va bene ! Ecco perche' non ti piace !
    Si deve ottenere un + o - 2 Db da 20 a 150hz !
    Marco ( Microfast ne sa qualcosa ) ma per far questo ci vuole un sistema di misurazione e un parametrico serio o un Velodyne DD 18 che ha un parametrico a 5 bande incorporato con tanto di sistema e microfono per le misure
    Sbagliato bottone

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    io mio ridicolo kit è questo http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PIDKS007 a cui ho provveduto a sostituire il centrale con una cassa di più grosse dimensioni migliorando non poco le voci.
    L'impianto spny del mio amico non lo ricordo ma era su questi livelli qualitativi e sinceramente le voci rendevano meglio. Forse ricordo male.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    BigLivius ha scritto:
    io mio ridicolo kit è questo http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PIDKS007 a cui ho provveduto a sostituire il centrale con una cassa di più grosse dimensioni migliorando non poco le voci.
    L'impianto spny del mio amico non lo ricordo ma era su questi livelli qualitativi e sinceramente le voci rendevano meglio. Forse ricordo male.
    Se rileggete i miei post precedenti... sono stato veggente
    Scherzi a parte: ma la mia prima risposta è evidentemente andata a segno... Come volete che faccia un sistema siffatto a riprodurre in gamma piena, quando nel sub c'è incorporato un crossover o un DSP che seleziona il taglio da dare ai satelliti e del resto si occupa lui, che almeno un wooferino da 16-20 cm ce l'ha? Poi dovrebbe essere il sub stesso a contenere l'amplificatore... Più chiaro di così...
    E' una questione costruttiva e percettiva...
    Se tu hai sostituito il centrale hai "scombinato" lo studio fatto dalla Sony per "integrare" il sub con il loro centrale: hai migliorato le voci, ma hai scombinato la resa e il taglio prestabilito in fabbrica che è contenuto nel crossover o nel DSP del sub...
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 29-11-2004 alle 17:51
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    BigLivius ha scritto:
    io mio ridicolo kit è questo http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PIDKS007 a cui ho provveduto a sostituire il centrale con una cassa di più grosse dimensioni migliorando non poco le voci.
    L'impianto spny del mio amico non lo ricordo ma era su questi livelli qualitativi e sinceramente le voci rendevano meglio. Forse ricordo male.
    Si hai ragione...
    Preso dalla passione sono finito OT con l'occhio e l'orecchio verso l'Hi-End
    Scusate tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Ragazzi iniziano a venirmi i complessi per il mio impianto kit pagato col sudore. sigh!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    BigLivius ha scritto:
    Ragazzi iniziano a venirmi i complessi per il mio impianto kit pagato col sudore. sigh!
    Coraggio ! C'e' sempre una prima volta !
    e il bello e' che ce n'e' per tutti !!
    Quando pensi di aver toccato il cielo con un dito .....
    Ma questa e' un altra storia
    E poi.... si procede per gradi ...

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    BigLivius ha scritto:
    Ragazzi iniziano a venirmi i complessi per il mio impianto kit pagato col sudore. sigh!
    Ma scherzi?
    Ognuno ha pienamente il diritto di godersi ciò che può permettersi...
    E gli impianti studiati con criteri psicoacustici funzionano, non c'è che dire!
    E se tu hai dato sudore c'è chi ha dato sangue... (vedi il sottoscritto, che da marzo 2004 ad oggi ha messo insieme quello che si vede sotto...).
    Quindi auspico che nel proprio ciascuno possa essere intimamente felice, senza complessi!
    W l'home theater!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    ciesse ha scritto:
    Ma scherzi?
    Ognuno ha pienamente il diritto di godersi ciò che può permettersi...
    E gli impianti studiati con criteri psicoacustici funzionano, non c'è che dire!
    E se tu hai dato sudore c'è chi ha dato sangue... (vedi il sottoscritto, che da marzo 2004 ad oggi ha messo insieme quello che si vede sotto...).
    Quindi auspico che nel proprio ciascuno possa essere intimamente felice, senza complessi!
    W l'home theater!
    C.
    Quoto e da un certo punto di vista e' una iniezione di ottimismo ed esprime concetti sacrosanti.
    Tuttavia... un sano concetto di autocritica, IMHO, porta sicuramente a dei miglioramenti maggiori della politica del "Vogliamoci Bene"

    Siamo qui anche per crescere ! O NO ???


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •