|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Soggiorno nuovo, HT nuovo!
-
23-12-2012, 16:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Soggiorno nuovo, HT nuovo!
Ciao a tutti!
Mi chiamo Roberto, ma tutti gli amici mi chiamano Carky!
Innanzitutto complimenti per il forum; è assolutamente strutturato e zeppo di informazioni interessantissime.
Il problema è che per i neofiti come me, c'è così tanto da imparare, e capire tutto da 0 è molto difficile... (ci vorrebbe un intero manuale solo per capire le caratteristiche di un diffusore...)
Sono un felice nuovo possessore di casa, e finalmente a distanza di due anni dall'acquisto ho comprato il soggiorno (vendendo un rene...) ed ora mi sto apprestando a realizzare la parte "hardware" della casa
Mi piacerebbe quindi realizzare un sistema audio/video che faccia un po' da elemento centrale della casa... Nello specifico vorrei realizzare un sistema 50% HT e 50% hi-fi.
La casa è un grande bilocale, con una zona cucina soggiorno di circa 50 mt, di cui diciamo 10/15 dedicati alla zona tv.
Vi allego qualche foto, anche per farvi un'idea dello stile:
foto 1.JPGfoto 2.JPGfoto 3.JPG
Per il momento pensavo di realizzare un sistema 2.0 o 2.1 per una spesa di circa 800€ (cifra cmq variabile in funzione della qualità, ovviamente... diciamo che se devo spendere 200 € in più e ne vale la pena vabbè...).
Non mi vorrei cmq precludere la possibilità di un futuro 5.1, quindi pensavo già di comprare un amplificatore adatto...
Ulteriori requisiti sono:
- airplay
- Possibilità di connettere l'xbox (vabbè, ovvio)
In seguito arriveranno un buon lettore blu-ray e soprattutto un buon lettore cd ovviamente :-)
Di sicuro ci attaccherò subito il mio fido giradischi ;-)
Per l'amplificatore, pensavo ad un pioneer vsx 527 k; mentre per i diffusori sono nel caos più completo
Inizialmente avevo pensato ai pioneer S-A4SPT-PM, perchè... non ne ho sentito parlare male ed esteticamente mi piacciono molto...
Poi leggendo leggendo mi è sembrato di capire che per fare un buon sistema hi-fi e per avere un sistema inizialmente solo 2.0 sia meglio avere delle casse da pavimento (e si è aperto un altro mondo :/)
Ho guardato le super recensite IL Tesi, e trovo splendide (esteticamente) le focal Chorus 714 V... ma ad essere sincero, tralasciando B&W (per ovvie ragioni di budget) mi piacciono un po' tutte, e mi rimetto alla vostra esperienza!
Unica cosa che vi faccio notare, è che una delle due torri finirebbe eventualmente vicino ad un calorifero (anche se distanziabile di 20/30 cm...)
AIUTOOOOOOO ahahahahUltima modifica di carky; 23-12-2012 alle 16:03
-
24-12-2012, 15:30 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Ragazzi, come diffusori, oggi per puro caso ho visto anche i Canton... Secondo voi, Sarebbe una valida alternative, soprattutto con ampli pioneer?
-
24-12-2012, 16:30 #3
ciao, l'installazione non dovrebbe darti troppi problemi ma tieni presente che piu' il sistema sara' simmetrico rispetto al Tv migliore sara' il risultato globale. Piccole torri se vuoi cominciare senza sub sono indicate ma meglio se le potrai disporre davanti al mobile porta TV e non ai lati di questo.
I sistemi di calibrazione dei sinto aiutano parecchio ma i miracoli non li fanno.
Nel caso il calorifero non sarebbe un problema insormantabile gia' 30 cm sono piu' che sufficenti, il vero problema e' che sarebbe decentrata e di parecchio.
Se ti serve attaccare il giradischi verifica che l'ampli che vuoi prendere abbia l'ingresso phono.
Ciao
PS: bell'ambiente, complimenti. E buon Natale!Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
24-12-2012, 17:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Ciao Chimera!
Grazie tantissime per la risposta e... per i complimenti
Purtroppo per il decentramento non posso fare moltissimo, hai ragione...
devo dire che il decentramento è più rispetto alla tv, che alla mia classica posizione sul divano (modo elegante di tradurre "svaccato)
Al più potrei prendere della casse da scaffale invece che delle torri e metterle direttamente sul mensolone o, in alterativa, sopra (ma sarebbero troppo alte e di dubbio Gusto, temo...)
Per ampli e casse hai qualche consiglio??
Sul forum nn ho letto grandi cose dei pioneer, ma non capisco se per il mio utilizzo il 527 sarebbe un ottimo inizio, o se sia proprio una sola...
Stavo guardando il marantz 1403 come alternativa, soprattutto per l'utilizzo musicale, ma non so... Ammetto che l'assenza dell'aria play e delle nuove tecnologie in ambito "connessioni" mi trattiene
Vedo che tu hai Yamaha.. Avresti alternative da suggerirei?
Grazie ancora è tantissimi auguroni anche da parte mia!!!
-
24-12-2012, 20:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
ciao Carky,
spostando un pò il tv potresti incastrarci 2 bookshelf di dimensioni generose magari, o sei fisso sulle torri?
Visto l'utilizzo 50-50 potresti anche optare per un ampli stereo e due diffusori da stand che in futuro costituirebbero il posteriore del tuo 5.1.
Pioneer e Focal non li trovo azzeccatissimi anche se visto l'ambiente attuale starei anche io su diffusori non troppo esuberanti sulle basse
-
25-12-2012, 18:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Ciao Dizzy!
Grazie per la risposta, sei gentilissimo!! No no, non sono assolutamente fissato sulle torri! ho pensato a quelle per il fatto che ho letto numerosi suggerimenti in quel senso... unico dubbio è che ci stiano anche spostando un po' la tv!!
Una domanda, scusami l'ignoranza, ma mettendo un ampli stereo, per passare successivamente ad un 5.1 dovrei cambiare anche l'ampli?
Un amico mi ha suggerito le dynavoice MAGIC F-7 EX per rapporto qualità prezzo e per orientamento all'HT
Eventualmente cosa mi suggeriresti??
Ci son così tante variabili.... ^_^
-
25-12-2012, 18:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
ciao, figurati, è un forum e siamo qui proprio per scrivere/ rispondere.
Si, dovresti aggiungere un sintoamplificatore per avere un 5.1, ma visto il tuo utilizzo 50-50 potresti considerare un buon ampli stereo per puro ascolto musicale (nad316 ad esempio). Quando avrai disponibilità completerai il sistema col sintoampli.
Vedo che hai un arredamento moderno, posizionamento vicino a vetri e via dicendo, per questo motivo e per la mia piccola esperienza ti suggerisco diffusori equilibrati, Dynavoice potresti comunque ordinarla e provarla nel tuo ambiente, se va bene le tieni, se hai vibrazioni e via dicendo le restituisci e pagheresti solo la spedizione ; ) considera che dovrebbero essere più per utilizzo ht che musicale, non le ho tuttavia mai ascoltate ma solo letto a rigurado.
Un saluto
-
25-12-2012, 18:54 #8Ammetto che l'assenza dell'aria play e delle nuove tecnologie in ambito "connessioni" mi trattiene
Se hai problemi di posizionamento forse allora meglio due casse da scaffale a cui piu' avanti aggiungerai un sub.
Per cominciare una combianzione IL tesi 260 con basso 850 e un sinto sui 400 E (pioneer, onkyo, HK, Denon, Yamaha) e avresti una buona base di partenza.Ma e' solo una delle possibili. Verifica che ci siano tutte le funzioni di connettivita' che ti servono.
Ciao
PS: se cerchi qualita' per gli ascolti musicaliconsiderare un buon ampli stereo per puro ascolto musicaleUltima modifica di Chimera; 25-12-2012 alle 19:15
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
25-12-2012, 19:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Grazie ancora ragazzi!
Mi avete dato ottimi consigli!
Devo dire che non avevo considerato la possibilità di un ampli per la musica ed uno per l'ht... una nuova variabile per l'equazione :-)
Mi piace delle dynavoice la possibilità di poter provare, in un campo dove mi sembra di capire che il gusto per il suono può far una differenza maggiore rispetto alla qualità in senso assoluto...
Allo stesso tempo, mi sembra che con le IL si vada abbastanza sul sicuro, con delle casse piuttosto adatto a diversi scopi...
Appena torno a casa (al momento sono in sardegna per Natale, ma abito a cernusco, in provincia di Milano) mi attrezzo di metro per misurie varie, e soprattutto cercherò di ascoltare il più possibile nei negozi!
A tal proposito, ragazzi avete posti fidati da propormi? Essendo nuovissimo, pensavo alle solite catene di distribuzione o eventualmente alla fnac...
Grazie ancora ed ulteriori auguroni di buon Natale!!
-
25-12-2012, 19:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
per le dynavoice fai un salto a pombia vicino a novara previo appuntamento col distributore:-)
-
25-12-2012, 19:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Ragazzi, scusate, ultima rottura...
Se faccessi uno sforzo in più ed optassi per un marantz 1603, pensate potrebbe essere una soluzione valida per ht e musica?? Vedevo che soddisferebbe anche i miei "difficili" gusti in termini di connessioni... (certo un ampli 7.1 usato come 2.0 o max 3.1 mi sa che è uno spreco, ma quantomeno spero di essere apposto per futuri upgrade...)
Ma è normale finire sempre per sforare il budget??? ahahahah
-
26-12-2012, 16:21 #12
rispetto al 1403?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-12-2012, 16:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 7
Ciao Antonio!
Il 1403 lo stavo scartando per l'assenza della maggior parte delle moderne connessioni, tra cui ethernet, network radio, DLNA airplay...
Non stavo chiedendo un confronto, ma un parere generico, o meglio ancora qualche alternative, perchè mi sembra un po' sprecato per me (e per le casse che ci abbinerò... per tristi motivazioni di budget :/)
Infatti per quello pensavo al pioneer vsx 527 k, anche se temo sia prettamente ht e molto poco musicale... uffffff ?_?
Sto anche cercando di orientarmi un po' sulle casse, tra la scelta di torri, o casse da scaffale/appese... Meno male che ci siete voi a consigliare, perchè per me è un mondo nuovo, e mi rendo conto che ci son davvero 10000 variabili!
-
26-12-2012, 20:19 #14
ah ok......il 1603 è più musicale un pò come da tradizione marantz
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-12-2012, 09:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
ciao Carky,
io sono in zona S.Siro, qualche negozio carino c'è (con possibilità d'ascolto), scrivimi pure un mp se vuoi, io un giro di ascolti lo faccio sempre volentieri. Per quanto riguarda i papabili ti dico di ascoltare e non fare una lista astratta, difatti potresti restare deluso proprio da quello che pensavi essere il migliore per il tuo uso.
Ciao