Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 109
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73

    grazie per le dritte.
    La prossima settimana mi ci metto e provo a farlo, anche se so già che alla mia ragazza non piacerà
    A parte questo il problema di base e la posizione della tv...mettere degli stand laterali mi porterebbe ad avere la cassa di DX in mezzo al passaggio, comunque provo a farlo rientrare nell'ingombro del mobile che confina con la parete della TV.
    Quindi secondo te il problema principale è il posizionamento dei laterali e non la conformazione della stanza di per se??
    Vi posto un'altra immagine dell'angolo tv così per rendere l'idea...20121223_154028_HDR2.jpg20121223_154046_HDR2.jpg

  2. #47
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    dalla prospettiva delle altre foto non si capiva che il mobile ti faceva gia' da estensione del muro...

    la stanza non e' ideale ma bisogna lavorare con quello che si ha.

    Ti basta recuperare lo spazio a SX per mettere uno stand (che ha la stessa impronta della cassa) con 30-35 cm te la dovresti cavre.

    Non sara' la posizione ideale ma sara' sicuramente millemila volte meglio della tua attuale.

    di fianco al tv se non ci metti la cassa con lo stand attento che la ragazza ci mettera' sicuramente una pianta o qualcosaltro..... sii piu' veloce di lei....

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Ahahahahah
    hai ragione, ma le rimane comunque la mensola vuota per metterci quello che vuole!!
    Comunque provo la prossima settimana e vedo come và...
    per quanto riguarda la taratura mi consigli sempre di usare quella automatica col microfono??
    Io in questo momento sono andato a personalizzarmela per cercare di trovare una quadra, ho ridotto il condotto reflex del centrale con la spugna che avevo in dotazione...sembra che vada meglio.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    cambiando la disposizione e' d'obbligo. Poi a seconda dei risultati e dei tuoi gusti farai gli aggiustamenti/esperimenti del caso.

    Buon divertimento!

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Ciao ragazzi.
    Innanzi tutto tanti auguri di buon anno a tutti.
    Sono riuscito durante le feste a riposizionare il mio impianto in maniera corretta, ho provveduto ad acquistare una coppia di stand della pradini e a metterli di fianco al tv.
    Beh, tutta un'altra musica!!!
    Adesso posso dire di apprezzare veramente questi diffusori!! I problemi dei bassi fastidiosi sono spariti, adesso riesco a percepire dettagli che prima non sentivo.
    Ho rifatto la taratura automatica audissey, ma sto ancora bisticciando un pò con le impostazioni per trovare una quadra che mi piaccia per l'ascolto della musica, adesso sto utilizzando il bypass dell'audissey per il front e utilizzo lo stereo multichannel.
    Per quanto riguarda i film non ho particolari problemi con le impostazioni, utilizzo la configurazione audissey.
    Vi posto due foto del lavoro finito.
    Grazie ancora per avermi ben consigliato.

    Ciauuzzz

    20130105_1015591_HDR.jpg

    20130105_1016161_HDR.jpg

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Federiko abbiamo lo stesso ampli Io l'ho abbinato a 2 torri Jamo s606 e la resa è fenomenale.
    Ti dico io uso per i film Audyssey Flat + Dinamic EQ.
    Per la musica lo stesso solo quando l'ascolto a volume basso. Quando sento la musica a volume sostenuto spengo l'audyssey e metto solamente Bassi a + 3. Prova!
    Questo sinto è spettacolare per il prezzo a cui viene venduto!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Federiko87 Visualizza messaggio
    Beh, tutta un'altra musica!!!
    Adesso posso dire di apprezzare veramente questi diffusori!! I problemi dei bassi..........[CUT]
    Te lo avevo detto....la posizione sballata può radicalmente peggiorare tutto.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    ciao, farò sicuramente una prova.!
    .
    Credo in ogni caso che le impostazioni dipendano molto dal tipo di diffusori che uno ha e soprattutto dalla stanza dove sono collocati.

    comunque sono molto soddisfatto del sinto, credo che a quei prezzo non potessi trovare di meglio

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ti assicuro che TUTTI i diffusori se posizionati male suonano male.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Ti assicuro che TUTTI i diffusori se posizionati male suonano male.
    si, sicuramente. la mia era una risposta per mauroHOP.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    image.jpgimage.jpgimage.jpg

    Ciao a tutti! Mi inserisco in questa discussione perché si tratta proprio delle configurazione che pensavo di adottare anche io: denon 1713 con b&w 686. Approfitterei quindi della vostra competenza per sciogliere i dubbi che mi impediscono di procedere all'acquisto con la dovuta serenità.
    1) l'ambiente da soronizzare é quello di cui alle fote allegate: si tratta di una sala di circa 25 mq. è il tv/ casse distano dal divano per circa 4 mt.
    2) secondo voi 3 m1 da sistemare come centrale e Surround sono sproporzionati rispetto le casse front e rischio di avere n centrale inadeguato? Se pensate sia opportuno l'ht62 lo collochereste sopra la tv dove attualmente ci sono i libri?
    3) le front dove le mettereste? Io propenderei per inserire nelle nicchie accanto il tv.
    Gride a tutti per l'attenzione e per impreziosì consigli!

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    salve, mi inserisco nella discussione. Premetto che sono neofita del campo e sto valutando da un pò l'acquisto di un sintoampli con le caratteristiche del denon 1713, e dopo attente ricerche e visite a vari negozi di hi-fi sono giunto alla conclusione che è proprio quello che cerco. Per quanto riguarda i diffusori mi è stato consigliato, e ascoltandole effettivamente credo che il rapporto qualità prezzo sia corretto per le mie esigenze, le B&w 686, quindi anche per i diffusori ho già le idee chiare. Per ora non volevo inserire il centrale, ma aggiungerlo eventualmente più avanti, mentre sono dell'idea che un subwoofer possa dare un tocco in più al mio impianto. Il mio budget si aggira attorno ai 250-300 euro e le alternative che finora ho valutato sono il tangent evo 8 ( di cui però ho letto in questo forum pareri contrastanti circa l'affidabilità), o spendendo un pò di più il b &w 608 (so che stiamo parlando di un altro prodotto rispetto al tangent, ma quali reali differenze ci sono?), mentre sento parlare bene del velodyne ma non trovo molto riguardo i prezzi in rete. infine Curiosità mia: andando al Mediaworld ho visto un sub della polk wireless (il 225i wir), che la commessa mi dipingeva come un buon prodotto; il fatto che fosse wifi sarebbe molto accattivante per me, e potrei metterlo in casa dove non si vede senza far passare tanti cavi, ma mi chiedo se la resa può essere paragonata ai due sopracitati (considerando che il prezzo si avvicina al b&w 608).
    grazie anticipatamente per i consigli

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    11
    Gilmor, la configurazione che hai descritto é proprio quella che ho installato io. Il denon 1713 é veramente un ottimo prodotto (se non si é esperti audiofili) e la possibilità che ha di interagire con AirPlay é favolosa. In rete con il denon, ho uno Smart tv Samsung, iMac, iPad e iPhone......hai tutta la musica della tua libreria e del mondo, con lo streaming radio, a disposizione. Le 686 vanno benissimo e, cosa non del tutto secondaria, sono bellissime senza la protezione. Per ora, come Surround, ho messo 2 IL nano (100 euro la coppia). Certo, le M1 mi hanno solleticato non poco, ma per me sono proibitive (180 l'una) e poi per gli effetti Surround le IL vanno una bomba. A breve upgraderó con il centrale, rigorosamente b&w HT 62, e tra un un po' con il sub. Resterò sempre fedele agli inglesi con l'aw608. Devo dire inoltre che l'iscrizione al society of sound, consentito con la registrazione dei prodotti b&w, mi ha fatto scaricare anche bella musica.....DENON e b&w é un abbinamento perfetto!

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Grazie mille, la tua risposta mi conforta. Io sceglierei il 1713 ( anziché il 1513 ad esempio, o l'onkyo 616), proprio per la sua possibilità di interagire con i prodotti Apple. Per il resto lo attaccherei al mio NAS e magari più avanti ad un lettore cd serio. Volevo anche inserire un giradischi discreto (attraverso preampli): Pensavo pro-ject debut III carbon esprit o Rega Rp1. Il Denon l'avrei trovato su alternate.it a 304 euro. Cosa ne pensate?è affidabile?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    è garanzia ufficiale Italia?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •