Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Chario Pegasus serie Costellation


    ho intenzione di cambiare i miei due frontali (chario sintar 5) e per rimanere in casa chario mi ero orientato sulle Pegasus della serie Costellation.

    Qualcuno le ha sentite?..............impressioni? ed eventuali alternative?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: Chario Pegasus serie Costellation

    Antonio1969 ha scritto:
    ho intenzione di cambiare i miei due frontali (chario sintar 5) e per rimanere in casa chario mi ero orientato sulle Pegasus della serie Costellation.

    Qualcuno le ha sentite?..............impressioni? ed eventuali alternative?
    Io le ho.
    Prima di prenderle ho sentito una marea di altri diffusori. Quelli degni di nota che ti consiglio (se ti piace il suono chario)di ascoltare sono Sonus Faber (Grand Piano) o le Dynaudio (non ricordo il modello) oppure, salendo di livello e restando in casa chario, le Ursa Major (semplicemente da sballo - io ci sto facendo un pensierino). Tieni presente che sulla stessa fascia di prezzo le Dynaudio sono probabilmente anche migliori delle chario ma in un sistema HT, dove se vuoi mantenere l'omogeneità timbrica devi prendere anche centrali e posteriori, il costo lievita sensibilmente.



    Tornando alle Pegasus:
    +
    suono chario alle più alte espressioni;
    ricostruzione scena sonora notevole;
    forte impatto sonoro sulle basse frequenze (a volte mi chiedo se il sub serve);
    -
    tenuta in potenza non eccezionale;
    posizionamento da curare molto per ottenere la resa migliore;
    pilotaggio non facile.

    Per quest'ultimo punto fai molta attenzione. Sono diffusori ottimi ma non semplici da pilotare. Io attualmente le "muovo" con un finale Rotel 1095.

    Ciao

    Baron

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    io, attualmente, ho un yamaha da 70 Watt rms per canale, pensi possa riuscire a pilotarle?....attulamente pilota due Chario con potenza consigliata 50-150 watt, 4 ohm

    Anch'io avevo fatto un pensierino alle Ursa Major..........ma quanto costano!!!!.......
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Antonio1969 ha scritto:
    io, attualmente, ho un yamaha da 70 Watt rms per canale, pensi possa riuscire a pilotarle?....attulamente pilota due Chario con potenza consigliata 50-150 watt, 4 ohm

    Anch'io avevo fatto un pensierino alle Ursa Major..........ma quanto costano!!!!.......
    Eh si, le Ursa Major "costicchiano" non poco infatti anch'io ci sto ancora pensando (e poi mi trovo benissimo con le Pegasus...ma prima o poi le vendo e faccio il grande passo).

    Beh, se mi avessi riferito anche la sigla dell'ampli sarebbe stato meglio comunque la criticità non è solo rappresentata dalla potenza dell'ampli ma dalla sua capacità di pilotare carichi difficili.
    I diffusori sono carichi induttivi che hanno una impedenza nominale (che è quella indicata - nel nostro caso 4 ohm) che però varia (anche molto) nella realtà in base alle frequenze che sono chiamati a riprodurre (ho sintetizzato un concetto "ultracomplesso" in meno di 4 righe! ).

    Nel mio caso prima avevo un Denon 3300 e, collegando tutti i canali (phoenix anteriore e Linx posteriori), letteralmente si impoverivano, e di molto, le basse frequenze e poi anche la resa generale non mi convinceva abbastanza. Nell'ascolto stereo invece (escludendo quindi gli altri canali) la resa era più che accettabile. Un netto miglioramento lo ebbi (prima di passare al Rotel) provando a collegare un secondo ampli dedicato ai soli diffusori posteriori e lasciando quindi al Denon il pilotaggio delle Pegasus e del centrale.

    Per quanto riguarda gli Yamaha godono fama di essere dei veri "trattori" in punto pilotaggio di diffusori 4ohm anche piuttosto difficili per cui forse il tuo potrebbe anche farcela.

    Ciao

    Baron
    Ultima modifica di Baron; 22-11-2004 alle 11:56

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234

    Ursa major


    ciao se avete la possibilità buttatevi sulle Ursa sono spettacolari, è vero costicchiano un po ma ne vale veramente la pena!!!
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •