|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Subwoofer inutile ?
-
14-11-2012, 11:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
Subwoofer inutile ?
Ciao.
Dopo qualche giorno di prove del mio nuovo YAMAHA 671 mi accorgo che il subwoofer è praticamente inutilizzato.
Ovvero la configurazione automatica lo "riconosce" ma non lo gli invia quasi nessun segnale. In pratica durante le scene "rumorose" spegnendo il sub, si percepisce pochissima differenza.
Dal momento che comunque il risultato generale è soddisfacente (i bassi si sentono e non sono un amante dei vetri che tremano), ne deduco che le frequenze basse sono prese in carico dai frontali. La cosa è strana visto che detti frontali (JAMO studio 160) riportano sulla targhetta una gamma di frequenza modesta (55 - 20000 Htz).
Ora visto che ho in programma di sostituire i frontali con dei IL TESI 560 che sulla carta e da quello che dite vanno molto più in basso; Mi chiedo:
Il subwoofer mi serve davvero ?
E più in generale: Come gestite voi l'importante relazione fra frontali e sub ?
-
14-11-2012, 15:11 #2
che sub hai?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-11-2012, 15:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
YAMAHA YST-SW45
70watt - 30-200 Hz
-
14-11-2012, 15:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
14-11-2012, 16:03 #5
PROVA a mettere le anteriori su smal
Ultima modifica di melo; 14-11-2012 alle 16:08
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
14-11-2012, 16:10 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Innanzitutto il sub serve eccome! Secondo me hai qualche impostazione fuori posto. Rimane il fatto però che quel sub è davvero un giocattolino.
Si dice che per chi si avvicina a quest'hobby, un sub cattivo fa venir voglia di rinunciarci, uno buono invece mette voglia di upgrade....
Comunque hai fatto l'autocalibrazione per bene? Come hai regolato il volume del sub? Potresti riprovare mettendolo a metà e disattivando il filtro crossover presente sul sub.
I diffusori vanno poi di regola impostati sempre su small, a meno che: 1) il sub è pessimo o comunque peggiore dei frontali. 2) i tuoi frontali sono torri che costano come un'auto.Ultima modifica di gius76; 14-11-2012 alle 16:17
-
14-11-2012, 17:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 16
So che i componenti in gioco sono di fascia molto bassa. Cerco solo di tirarci fuori il meglio, e come ho detto mi accontento. L'autocalibrazione l'ho fatta bene (come da istruzioni) con volume sub a metà e senza taglio crossover e le impostazioni del sinto sono corrette. Più che risolvere il problema vorrei capire il funzionamento delle cose.
Potete approfondire queste due affermazioni ?:
Rimane il fatto però che quel sub è davvero un giocattolino.
I diffusori vanno poi di regola impostati sempre su small
Il titolo della discussione è provocatorio ma non troppo. Lo riformulo: Se si usano frontali che riproducono frequenze fino a 35 Hz, quanto serve un sub che scende a 27 Hz ? (valore normalmente dichiarato dai produttori).
-
14-11-2012, 18:09 #8
Se avessi dei frontali che scendono "veramente" a 35 Hz e non ascolti a livelli elevati, puoi anche fare a meno di un vero subwoofer, però dipende anche dai gusti personali e dal tipo di materle e che riproduci.
Ho scritto "veramente", ossia senza prestare molta fede a quanto viene scritto sulle targhette, specialmente dei prodotti economici, magari un diffusore arriva a 35 Hz, ma a -20 dB.
Un diffusore che arrivi a quella frequenza con potenza (SPL) sufficiente , ossia allo stesso livello di 1 KHz, è un diffusore costoso e non poco.
Se il livello di ascolto non è elevato allora le cose si semplificano un po', ma siamo sempre nella categoria dei diffusori di classe.
Quanto al tuo problema, se dici di avere fatto tutto in regola, puoi provare ad aumentare il livello del sub, non è cosa sconsigliata.
Solitamente dopo aver fatto il setup dell'impianto, manualmente o con autocalibrazione (tenendo sempre ben presente che quella effettuata da questa classe di prodotti è sempre molto all'acqua di rose), molti appassionati alzano un pochino sia li livello dei surround, per avere un maggior senso di coinvolgimento, che quello del sub, per avere un pochino più di "punch".
Va però detto che la potenza del tuo sub è veramente risibile, se alzi un po' il livello può verificarsi il caso che il sub vada a finire a fondo corsa, con conseguente rumore e distorsione.
Un'ultima parola va detta per quanto riguarda il tipo di materiale, in alcuni film il sub non interviene praticamente mai, in altri quasi sempre, in una commedia difficilmente ci saranno occasioni per tale diffusore di mettersi in mostra, in un film d'azione, con esplosioni o simili, molto di più (se è stato inciso bene, cosa non sempre vera).
Quanto al consiglio di settare i frontali su "small" credo fosse per fare in modo di inviare tutta quanta la gamma bassa al solo sub e verificare come si comporta, non la ritengo invece una soluzione permanente nel tuo tipo di impianto, in quanto lasciando i frontali su "large" contribuiranno anche loro alla gamma bassa, però puoi benissimo fare la prova, non costa nulla e non si rompe nulla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2012, 19:41 #9
Cambia quel sub, lo conosco bene, io anni fa avevo il sw 90 ed era una vera ciofega e faceva piu casino che altro e comunque il problema e quello, poi se fai la calibrazione automatica e anche normale che il sub te lo abbassa troppo, tu alza il livello e vedi che va meglio, cio non toglie che il sub va cambiato
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
14-11-2012, 19:56 #10I diffusori vanno poi di regola impostati sempre su small
Perchè
solitamente i diffusori si tagliano tra i 100 e 60 hz (80 è il solito consigliato ma dipende appunto dalla bontà dei diffusori e da quella del sub).
inoltre lo yamaha con l'ypao tende a minimizzare le basse frequenze ed è cosa risaputa. verifica i livelli e aggiustali secondo il tuo orecchioHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-11-2012, 20:06 #11
Lo dico sempre: IL SUBWOOFER E' F.O.N.D.A.M.E.N.T.A.L.E. in un impianto home theater.............sarebbe come una donna SENZA TETTE
!!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
14-11-2012, 20:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
14-11-2012, 20:17 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Hai ragione, mi sono espresso male. Il mio è un consiglio generale, nel senso che disponendo di un buon sub, il più delle volte esso è in grado di trattare meglio le frequenze sotto gli 80 hz rispetto a dei diffusori da scaffale, o le frequenze sotto i 50-60 hz rispetto a delle buone torri. Ma giustamente come dici tu, questo non è il caso del setup di Alex
@Alex
In definitiva forse è meglio che non impazzisci con settaggi e prove, è il tuo sub che è decisamente scarso. 70watt per un sub non sono niente, poi anche 8 pollici di diametro è davvero il minimo. Ce ne vogliono almeno 10, meglio poi con 12 o 13 pollici.
Comunque capisco i tuoi dubbi... le specifiche tecniche sono volutamente scritte in modo incompleto al fine di fuorviare. Dicono che un sub scende fino a 27hz? bene, ma quanti decibel produce a quella frequenza? E con quanta distorsione?
I tuoi Jamo, e tutti i diffusori di quella grandezza e con quei driver, scendono degnamente fino a 50hz al massimo, degnamente appunto, il resto sono dati fuorvianti. Ecco perciò che con un buon sub li potresti considerare small e tagliarli diciamo a 50-60 hz. O addirittura, se il sinto lo permette, si può far in modo che sia i frontali, sia il sub riproducano le frequenze al di sotto del taglio impostato (che quindi in tal caso non sarebbe poi propiamente un taglio).Ultima modifica di gius76; 14-11-2012 alle 20:24
-
14-11-2012, 20:24 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
diciamo anche che se una coppia di torri scendono fino a 50hz che è già buono per arrivare a tale discesa è chiaro che bisogna alzare un po il volume ma di conseguenza si alzano anche le medie e gli alti da non percepire quasi tali discese.
invece con il sub anche a volumi bassi puoi darli alzare i db per renderlo più imponete.
-
14-11-2012, 20:36 #15
ma tutto dipende anche dal tipo di sorgente.
in MCH c'è l'LFE e quindi il sub va con la sua traccia e il resto puo' anche essere large.
ma in decodifica da stereo la cosa è diversa. per avere sub e diffusori insieme quando questi sono su 'large' bisogna indicarlo al sinto (extra bass per lo yamaha) altrimenti questo non invierà mai niente al sub!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453