Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Il tuo impianto non la sente la differenza tra un ponticello e uno spezzone di cavo......specialmente se è da 5/8 euro, non ti complicare la vita.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Ottimo! questa è la risposta che volevo!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antisgamo Visualizza messaggio
    Beh la potenza della'mpli in questione non dovrebbe avere problemi a reggere un 5.1, quindi di conseguenza anche un 4.1.
    [CUT]
    Un conto è se lo devi utilizzare così per sempre, ma se più avanti lo vuoi completare l'impianto.....non ha senso.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Mi raccomando, non ti scordare di RIMUOVERE I PONTICELLI!
    Se non si tolgono cosa succede?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Con nessun impianto penso che si senta alcuna differenza se si sostituiscono i ponticelli con spezzoni di cavo.
    Se non togli i ponticelli (o gli spezzoni di cavo) quando colleghi in biamplificazione, potrebbe anche succedere un disastro agli stadi finali.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Il tuo amplificatore non ha stadi di amplificazione separati.
    La biamplificazione in questo caso non avrebbe nessun effetto pratico.

    Mi spiego, il tuo ampli genera ipoteticamente 100W x canale pilotandone uno solo (non conosco le specifiche esatte del tuo ma facciamo un esempio...) pilotandone due la potenza scende a 80, pilotandone 4 (biamping) la potenza scende ancora, diciamo 60 e così via, pertanto non sentirai alcuna differenza.
    Discorso diverso se tu avessi un finale di potenza dedicato, con stadi di alimentazione separati o potenza lineare su tutti i canali a prescindere da quanti diffusori piloti, o meglio 2 finali separati per le basse e le medio alte.
    In entrambi questi casi la differenza sarebbe enorme!

    Per i ponticelli vale lo stesso discorso che ti ho fatto sull'altro tread, le tue casse non hanno la sensibilità per farti "sentire" le differenze sul ponticello.
    In impianti diversi sostituire il ponticello fa una discreta differenza

    P.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Con nessun impianto penso che si senta alcuna differenza se si sostituiscono i ponticelli con spezzoni di cavo.
    Dipende da che tipo di cavo e dalla qualità del ponticello in dotazione, io il risultato migliore l'ho ottenuto facendo passare lo stesso cavo in tutti e due i morsetti.....però l'impianto è a valvole e con diffusori ad alta efficienza, non penso che in un HT si senta.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173

    Non vorrei ammazzarvi la discussione ma anche se sostituisce i due ponticelli in rame con due pezzi di cavo dello stesso tipo che utilizza nel suo impianto non penso che la perdita di tempo e denaro sia cosi esosa...
    Fermo restando che ci siano o meno dei benefici da tale operazione!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •