Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85

    Quali JM-lab Cobalt per il Fronte Posteriore?


    Sto per acquistare un sistema HT con diffusore JM Lab della serie Cobalt.

    Per i frontali ho scelto Cobalt 826 S e un JM Lab Cobalt CC 800 S come centrale.

    Il dubbio e' sui due posteriori...
    meglio 2 Cobalt 806 S (bookshelf) o due Lab Cobalt CC 800 S cioe' diffusori identici al canale centrale?

    Dagli ascolti fatti (sempre e solo stereo 826, 816 e 806) ho capito che (relativamente al mio budget) il suono di questa serie mi piace.

    Non sono francamente mai riuscito a sentire un sistema HT completo...sul fronte posteriore sto ragionando solo sulla carta.
    Il CC800 sopporta un po' piu di watt (100 invece di 75) ma mi costerebbe un centinaio di euro in piu'.

    Avete opinioni/consigli?

    Grazie, Fabio

    PS: quasi sicuramente l'amplificazione sara' Rotel.
    Ultima modifica di Fabio Rossi; 19-11-2004 alle 18:02

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85
    Ho modificato il titolo...magari ora e' piu' esplicito...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Interessante

    discussione dato che ho le 826 (non s) ed il centrale CC800.

    Personalmente per completare l'impianto pensavo di prendere due 806 S (non le ho ancora ascoltare ma penso di farlo a breve, prima però devo trovare un giusto sub da abbinare alle 826).

    By..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85
    Ciao timer, grazie per la risposta.

    da come scrivi mi pare tu sia soddisfatto delle tue Cobalt

    Mi viene una domanda...sbaglio o non ritieni il Sub della serie Cobalt adeguato alle tue 826 e ne stai cercando un altro?

    Non lo ho scritto nel post originale (dimenticanza), ma pensavo proprio di prendere il SW800 S.

    Fabio

    Se posso chiedere...propendi per le 806S piuttosto che per due CC800 S per questioni di ascolto musicale o per ragioni di budget?

    Oppure perche', un domani, due bookshelf possono essere rivendute molto piu' facilmente di due centrali?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Ci sono anche i miei di dubbi...

    Ciao ragazzi, sono anch'io nel dubbio più completo...

    ho le 816s come frontali e il centrale 800s cc ma non so che fare con il posteriore..

    La logica mi direbbe di prendere come posteriore i surround e il centrale della serie chorus, ma poi penso che mi rimarrebbe l'amaro in bocca per non aver completato l'impianto con tutte le stesse casse.

    Sono molto contento delle Cobalt però visto il costo delle 806s...

    voi a che punto siete della decisione?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Per


    ora come posteriori uso due casse autocostruite (4 vie con woofer da 25).

    Sono indeciso se passare alle 806s.
    Ammetto che devo ancora andare ad ascoltarle (e vedere quanto costano).
    Prima di affrontare questa spesa vorrei affiancare un buon Sub alle 826.

    Riprendo a proposito la vecchia discussione circa il Sub della serie 800. Ritengo che sia un discreto Sub forse un pò troppo voluminoso.
    Sono tentato di orientarmi su un velodyne, qualche alternativa ?

    By..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •