|
|
Risultati da 1 a 15 di 100
Discussione: Diffusori completi "low cost"
-
09-02-2013, 14:12 #1
Diffusori completi "low cost"
Ciao gente!
Dopo aver ascoltato e letto un po' di vostri messaggi, mi chiedevo in vista di un futuro upgrade se esistono e nel caso quali potrebbero essere dei diffusori che offrono un'ottima resa sia in HT che in stereo.
Ho letto infatti molti che dicono che klipsch eccelle in tutto, chi dice che in ambito musicale preferiva le sue ex Wharfedale alle sue attuali Klipsch che però in HT spaccano, chi alle W. preferisce IL, chi ha Dynaudio, chi solo Focal e chi non comprerebbe altro che B&W. E potrei continuare ancora a lungo.
Insomma, dalle vostre esperienze, se doveste comprare dei diffusori polivalenti low cost (dove per Low Cost intendo oggetti che abbiano senso di esistere in sale non dedicate e non trattate in cui credo che oggetti da oltre un certo valore siano sprecati), su cosa puntereste?
Infine un domanda: questo topic probabilmente non avrebbe avuto senso di esistere se ne esistesse uno ufficiale in cui si parla di tutti i diffusori, degli abbinamenti provati ed azzeccati, delle caretteristiche e dei confronti. Insomma, una specie di "topic ufficiale per la scelta dei diffusori", un po come esiste per i sinto H.T.. Penso potrebbe essere utile crearne uno a patto però che non ne escano aspri conflitti tra i sostenitore di un prodottore anzichè un altro.
Grazie mille!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
09-02-2013, 15:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ciao
io per fortuna ho pututo avere parecchi diffusori nella mia catena e nel mio ambiente sia in uso HT che in due canali puro.
allora... diciamo che il tuo utilizzo è perennemente uso HT vai di klipsch che non sbagli.. (molta differenza tra le piccole da stand e le torri) se invece vuoi diffusore che se la cavi bene ambidue gli ascolti .. monitor audio serie rx,focal dalla serie 700 in su ( molto vicina alla timbrica klipsc) e dynaudio serie dm ottima ma più musicale e leggermente penalizzata in uso HT.
tutto sta al tuo uso... se ti piace un basso asciutto e non perdere strumenti in ascolto musicale Dynaudio..
se invece vuoi una cassa aperta focal.. ma in stereo potrebbe stancarti se non ben accoppiata.
idem con patate la serei rx che In stereo ha bisogno di alettroniche neutre.. nad,arcam,cambrige...
a te la scelta
-
09-02-2013, 15:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
dimenticavo... la b&w specie la serie 600 è un pochino chiusa quindi te la sconsiglio in uso HT.. l'unica che si salva e la torre 683..
serie cm più aperta ma molto nasale sulle voci.. e tweter fastidioso e costa troppo..solo belle da vedersi
-
09-02-2013, 15:13 #4
Va tutto a gusto personale...A me sono piaciute molto le Jamo per essere polivalenti e per avere un prezzo PAZZESCO! ma ce ne sono di ottim diffusori...se si ha più budget consiglio vivamente le Monitor audio RX6 o le Focal chorus serie 800. Klipsch non mi sono piaciute con la musica ma in HT hanno il loro perchè! Le altre che ho nominato a mio parere sono ottime per entrambi gli utilizzi.
B&W è un pò il discorso di Klipsch...o si amano o si odiano,perchè anche loro hanno un proprio timbro...a me non piacciono(tranne le CM9). Altri diffusori eccellenti che ho ascoltato costano troppo...come ad esempio Dynaudio, sonus faber ecc.
Credo che le RX6 per il prezzo e per la qualità siano veramente ottime...prendile in considerazione.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
09-02-2013, 16:02 #5
Personalmente il suono che prediligo è con alti squillanti, cristallini e ben definiti e col basso che faccia il suo dovere. Non so se è chiedere troppo, ma quando senti gli alti impastati ed i bassi pompati o gli alti squillanti\scoppiettanti con i bassi troppo arretrati mi pare di avere una radiolina majestic e non un impianto che, seppur modesto, gravita intorno ai 1000/2000 euro...
Per quanto riguarda il mio caso, non posso adottare diffusori a torre, come vedrete dalla mia stanza, ma perchè escluderli in vista di un upgrade futuro o per un eventuale interesse di altri utenti?!
Cmq non lo uso prevalentemente per una o per l'altra cosa: come in tutte le cose mi piace avere oggetti che all'occorrenza possano far bene tutto!
Detto ciò, anche qui date giudizi eccelsi alle klipsch in ambito HT mentre le "denigrate" in ambito musicale confermando quello che finora mi è stato detto. Inoltre, sempre a conferma di ciò che sapevo, confermate la bontà delle focal nonostante qua non siano tra le più amate.
Infine grazie a voi che mi avete fornito i vostri pareri senza alimentare discussioni o denigrare una casa piuttosto che un'altra! Proprio ciò che andavo cercandoUltima modifica di pelo1986; 09-02-2013 alle 16:13
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
10-02-2013, 09:19 #6
@MauroHOP: Eh si, di quelle Jamo mi pare se ne parli un gran bene. Mi sembra però che i complimenti si sprechino sopratutto per le s606 che, almeno per il mio caso, sono proprio impossibili da installare. In ogni modo almeno esteticamente, l'unica cosa che ci può giudicare da dietro uno schermo, mi sembrano veramente fantastiche! Il problema di questo kit secondo me sta nel centrale: ritengo il mio già troppo piccolo ed il centrale più grande della serie S (S60) è addirittura più piccolo del mio...
L'unica cosa che non mi convince, da perfetto ebete?! Il prezzo....Ultima modifica di pelo1986; 10-02-2013 alle 10:52
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
10-02-2013, 10:50 #7
se ti piace il suono cristallino con basso ben presente vai di jbl...io recentemente ero intenzionato a cambiare le mie per delle klipsch, le ho ascoltate in HT e ho cambiato idea mi tengo le mie e un domani le cambierò per una serie maggiore di jbl!
Matteo
-
10-02-2013, 10:55 #8
Grazie mille anche per il tuo contributo!
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
10-02-2013, 11:20 #9
in particolare restando nelle entry level la serie ES nello specifico le torri ES80 che io posseggo sono belle cristalline con bassi molto presenti altrimenti per rimanere a pari prezzo le studio 190 sono più equilibrate dicono ma io non le ho mai ascoltate...con certi ampli posso risultare molto fredde quindi occhio con gli abbinamenti!
Matteo
-
10-02-2013, 11:34 #10
In ogni modo, ok che avrei sincero piacere che partecipassero anche altri appassionati e curiosi di questo argomento, nel mio caso i diffusori a torre sono almeno attualmente da escludere almeno che non riesca ad inventarmi qualche disposizione della mobilia o dei diffusori stessi.
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
10-02-2013, 11:52 #11
allora vai di ES30!
Matteo
-
10-02-2013, 19:32 #12
Grazie mille! Le terrò in considerazione.
Vedo però che le mie wharfedale non le consiglia nessuno. Peccato perché almeno esteticamente le Diamond 10 sono secondo me molto belle!
Per non parlare delle wharfedale opus, ma li siamo su altri livelli.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
10-02-2013, 20:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ottima soluzione sono allora le rx6 bene in HT e buono in musica... le rx8 anche se con gli stessi driver ma suona più completa..meno "nasale"
-
10-02-2013, 21:02 #14
Grazie mille cinghio! Prezioso anche io tuo consiglio.
Le wharfedale comunque non piacciono a nessuno... :'(TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
10-02-2013, 22:12 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
insomma!!! sono un pochino più commerciali.. niente di più.
le rx sono una garanzia anche come componenti e assemblaggio interno.. suonano se ben accoppiate ma anche loro possono suonar male se messe con elettroniche troppo aperte e squilibrate