|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Diffusione audio e mobili in vetro
-
18-10-2012, 16:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 29
Diffusione audio e mobili in vetro
Se da un lato avevo letto che il vetro di sua natura rovina la diffusione audio alta fedeltà, poi scopro che alcune case realizzano mobili in vetro appositi per l'home theater.
Dovendo ancora realizzare una parete attrezzata volevo capire se posso considerare elementi in vetro come ante e credenze.
-
18-10-2012, 18:13 #2
I vetri dei mobili hi-fi hanno spessori ed accorgimenti adeguati, mentre le generiche vetrine o credenze no, ma non per questo sono da evitare in maniera assoluta. Cerca di tener conto del tipo di diffusori e la loro posizione rispetto agli elementi in vetro e nel caso di vetrine anche il contenuto.
Ad esempio un bel sub accanto ad una credenza piena di bicchieri
-
18-10-2012, 18:24 #3
Una lastra di vetro (quadri, vetrine, ante, ripiani vari o mensole, finestre, ecc..) ìn un ambiente d'ascolto genera parecchi problemi in quanto è decisamente riflettente.
Un ripiano in vetro per supporti hi-fi di opportuno spessore, impiegato come ripiano non ha controindicazioni particolari o peggiori di un ripiano in altro materiale.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650