Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Scariche nei diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    Scariche nei diffusori


    Salve, ho appena acquistato un sistema home theater Indiana Line Tesi: frontali 560, centrale 760 (ancora da consegnare), sourround 260 e subwoofer basso 850. Il tutto è pilotato da un sintoamplificatore Yamaha RX673.

    Non ho potuto fare i settaggi perché il frontale non era disponibile e mi arriverà a giorni. In ogni caso, tutto sembra funzionare alla perfezione anche se, di tanto in tanto, diciamo una volta ogni 1-2 ore, sento una sorta di scoppio/scarica uscire dai diffusori (forse dal basso, ma non ne sono sicuro) come se ci fosse uno spike di corrente di alimentazione.

    Prima avevo un piccolo Kenwood Easy Cinema 7.1 che non mi aveva mai dato un problema del genere.

    Da cosa può dipendere? La rete elettrica non è nuova, ma di sicuro a norma (il palazzo è in un animato centro cittadino) e non penso di dover mettere uno stabilizzatore di tensione oppure un gruppo di continuità... oppure è il caso?

    Può essere un problema dell'amplificatore? Ho ancora qualche giorno per riportarlo indietro.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Be di sicuro non e la corrente elettrica, comunque controlla bene tutti i collegamenti e cerca di essere piu chiaro sul difetto che ti fa, se lo fa su tutti i canali oppure su qualche canale nello specifico, se te lo fa in 2ch oppire in multicanale ecc, cerca di fare un po di prove e poi si valuta, anche se credo che sia il sintoampli, ma e meglio accertarsi, comunque controlla anche i cavi potenza e segnale
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    hai fatto passare cavi di potenza o segnale nei corrugati dell'impianto elettrico?
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Be di sicuro non e la corrente elettrica, comunque controlla bene tutti i collegamenti e cerca di essere piu chiaro sul difetto che ti fa, se lo fa su tutti i canali oppure su qualche canale nello specifico, se te lo fa in 2ch oppire in multicanale ecc, cerca di fare un po di prove e poi si valuta, anche se credo che sia il sintoampli, ma e meglio accertarsi, comunque controlla anche i cavi potenza e segnale.
    Il problema è che, mancando ancora il centrale, non posso fare test probanti... e stanno passando i sette giorni per la garanzia nel negozio!

    hai fatto passare cavi di potenza o segnale nei corrugati dell'impianto elettrico?
    No, tutto distinto dall'impianto elettrico.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Intendi i 7 giorni per renderlo?

    Comunque dopo le verifiche di tutti i collegamenti come ti e' stato suggerito prova a collegare il sinto ad una presa di corrente indipendente da quella presumibilmente affollata dietro il TV. Non usare nessuna ciabatta con attaccati altri sistemi. Se il caso aiutati con una prolunga da an'altra parte dell'impianto ellettrico meglio se da una sezione diversa. Es: prese notte e giorno potrebbero essere sotto due differenziali distinti.

    Non preoccuparti anche se non hai il centrale puoi farlo andare lo stesso. L'unica cosa e' che non potrai verificare il canale centrale.

    Fai i test prima senza sub e poi col sub. Dovresti riuscire a capire se puoi escludere l'impianto elettrico come causa.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    Intendi i 7 giorni per renderlo?
    7 giorni per renderlo direttamente in negozio senza dover ricorrere alle garanzie dei produttori.

    Comunque, andando nel negozio per prendere il centrale, finalmente arrivato, ho chiesto all'addetto del reparto home theater e mi ha subito risposto dicendomi che il problema è nella rete elettrica. Il sub con i suoi 200W assorbe anche le schifezze della rete (letto da diverse parti su internet) immesse dagli elettrodomestici presenti in casa (impianto compreso).

    A questo punto, come anche lui suggeriva, di utilizzare qualche filtro di rete o qualche multipresa con filtro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •