|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Wharfedale....come mai non se ne parla!!!
-
06-03-2013, 07:40 #31TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
06-03-2013, 14:43 #32
Hai ragione, però del resto IL non ha niente in quella fascia di prezzo intermedia tra le tesi 560 e le Diva e quindi non me le posso inventare.
Ho nominato le casse che sono più simili e vicine per caratteristiche anche se non come prezzo.
Se tu non avessi chiesto esplicitamente delle 10.6 ti avrei detto che le Indiana Line Tesi 560 sarebbero da confrontare con le Diamond 10.4 o 10.5. Mentre le Diva con le 10.7.
-
06-03-2013, 14:50 #33
Allora errore mio
Ripartiamo: in casa WF, cosa può essere paragonato come qualità al Tesi 560 (front) e Tesi 760 (centrale)? Prezzo totale qui siamo sui 620 euro.
Premessa: stesso ampli e solo per HT (5.1).
Se ne esce qualcosa di migliore spendendo solo qualcosina in più, avrebbe senso considerare WF.
Non per sminuire WF, intendiamoci, ma per dire che se è di altra fascia di prezzo, il paragone non parte proprio (con IL)...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
06-03-2013, 19:43 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Como
- Messaggi
- 118
sono possessore delle diamond 10.2 da un'annetto abbondante...
il mio parere è che i bassi non sono molto generosi, si sentono ma non danno troppe emozioni
gli alti sono quasi inesistenti se paragonate a delle focal...
non son male, ma non sono soddisfatto
l'unica cosa che posso dire a loro proposito è che il suono mi sembra abbastanza pulito..
per finire in bellezza una delle casse si è danneggiata...proprio il woofer... all'improvviso ho notato che le casse suonavano diversamente, una delle due infatti aveva meno bassi dell'altra... e in alcuni pezzi del brano si sentiva il woofer gracchiare
per fortuna sono in garanzia... sarà sfiga?
-
06-03-2013, 23:19 #35
Wharfedale 10.4 o 10.5 + Diamond CS
Però onestamente per sentire chi è migliore non c'è altro modo che ascoltarle.
- E' comunque una cassa da scaffale non si possono pretendere troppe prestazioni sui bassi, poi dipende anche dall'ambiente.
- Paragonate a quali focal?
- Con quali amplificatore le stai pilotando?
- Raro che si danneggi un woofer, ma immagino tu abbia già controllato i cavi e cose così.
-
07-03-2013, 14:07 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Como
- Messaggi
- 118
si l'ho smontata ma non ho trovato niente fuori posto... comunque ho un'onkyo TX-SR508
le focal erano molto simili a queste (ma con i cavi)
mi hanno stupido in tutto e per tutto
http://www.focal.com/it/20-sib-co
-
07-03-2013, 14:22 #37
Io avevo una coppia di diamond 10.5 + 10cm.....................ma non mi soddisfavano pienamente, in ambito home theater, con la musica pero' sono ottime.
Il tutto pilotate dal mio onkyo 875......................poi il cambio con klipsch: NO COMMENT - SENZA PAROLE!!!
Il tutto sempre in ambito home theater.......................
Cmq le diamond dalle 10.5 in su' hanno bisogno di ampli generosi: dalla serie 8 in su'....................un 605-606-607-608-616 gli farebbe SOLO il solletico.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
07-03-2013, 15:47 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Io parlo delle 10.7 (ancora da rodare...) e dico che hanno dei bassi spettacolari. Praticamente NON noto alcuna differenza se faccio suonare solo i front in full range o le taglio facendo suonare anche il sub (parlo della musica). Film intanto ne ho visto solo uno e anche lì è uno spettacolo, tenendo presente che non mi sono ancora spinto molto in alto con il volume (-18db sull'ampli, conto di spingermi anche sotto i -10db una volta rodage...
).
La cosa che mi piace molto è anche la naturalezza e la pulizia dei bassi, sono diversi da quelli che mi dava il b&w 610 (pur essendo puliti anche questi).Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
07-03-2013, 23:06 #39
Però le doti musicali dell'onkyo TX-SR508 secondo me non sono adeguate a rendere bene con le 10.2 mentre sarebbe un amplificatore più adeguato per piccoli satelliti come le Focal della foto.
Con amplificatori più musicali e/o di fascia superiore probabilmente le avresti apprezzate di più.
A casa ho le piccole diamond 10.1 collegato ad un amplificatore stereo integrato e rendono veramente bene anche coi bassi.
-
08-03-2013, 14:15 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Como
- Messaggi
- 118
beh le casse son 100W
ho visto che l'amplificatore in uscita ne supporta 130
http://www.audioteka.it/immagini/Sch...0TX-SR508a.pdf
-
08-03-2013, 15:04 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Toglio pure l'ultimo zero... al massimo aggiungine ancora una decina...
Non guardare i dati di targa, non servono a nulla viste le condizioni in cui si hanno quei valori (un solo canale pilotato ad una frequenza ben precisa... la musica è tutt'altro).Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
08-03-2013, 19:29 #42
Quel dato come ti ha giustamente fatto notare cri92 è la potenza su 1 solo canale pilotato (intuitivo che sia un dato senza senso dato che si ascolta almeno in stereo).
Il dato di etichetta riporta 80+80w su 2 canali, su 5 canali ovviamente scenderebbe ancora.
Aggiungici che il dato dichiarato di etichetta è a dir poco ottimistico, devi sempre sottrarre per avere un idea della reale potenza che sviluppa un amplificatore A/V, e poi specie su quelli di fascia bassa la qualità è quella che è, e quest'ultima conta di più che non la mera potenza.
-
08-03-2013, 20:23 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Como
- Messaggi
- 118
ok ho fatto una figura di M
ho letto qualcosina a riguardo solo ora
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-amplificatore
la cosa è parecchio complicata
cmq le wharfedale da minimo 20W massimo 100W
almeno 20 dovrebbe arrivarci il mio ampli
-
08-03-2013, 21:41 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Sì con tutti e 5 i canali in funzione il valore + o - sarà quello... cmq come dice Diablo quello che importa è la qualità, che è data soprattutto dalla sezione di preamplificazione, e la serie 8 non brillava in questo (io avevo il 608 prima dell'ampli attuale).
Senza contare poi la dinamica che è data dalla potenza che l'ampli riesce a dare in pochi istanti (e qui servono delle belle sezioni di alimentazione, cosa che un entry-level non ha e si vede anche ad occhio)...Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12