|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Ricerca diffusori ht e musica soul /funk
-
29-09-2012, 00:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 12
Ricerca diffusori ht e musica soul /funk
Ciao a tutti.
Sono nuova del forum (mio marito č gia' iscritto con voi ma mi ha consigliato di chiedere aiuto ad una comunita' vasta come questa) e,per la fortuna di mio marito (dice lui) ho la passione per cinema e musica che ci accomuna.
Ora io,autonomamente ed avendo una stanza tutta per me, vorrei fare un'impiantino tutto mio ed essere autonoma con la mia passione.
Sto partendo dai diffusori per un budget di 1000/1500 euro che dovranno servirmi sia per Ht che per la musica (impianto unico).
Ascolto musica soul, funky
tipo questa
http://www.youtube.com/watch?v=Wp8iUe5cWHY
oppure questo genere
http://www.youtube.com/watch?v=ILB5sZ47X38
quindi ritmo e ritmo e non proprio a basso volume visto il tipo di musica che prediligo (sarebbe mortificata)
Mi servirebbe da tutti voi ,se possibile, (visto che con i figli piccoli č impossibile muoversi) un aiuto su dove indirizzarmi come acquisto considerando il budget e l'ambiente che pur essendo di quasi 35 mq č limitato per l'ascolto a 16 mq con distanza di 3,5 m e 2,5 m tra di loro i diffusori.
In futuro ci vorrebbe poi un canal centrale che ci si abbini (i surround me li cede mio marito).
Magari se potete indicarmi anche l'ampli adatto per gli eventuali diffusori.
Spero di essere stata sufficientemente chiara e vi ringrazio in anticipo.
Floriana
-
29-09-2012, 13:26 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
Come diffusori io ti consiglierei 2 paradigm studio 60. Secondo me si adattano molto bene al tipo di musica che ascolti e sono anche molto belle esteticamente. Medio alti per i miei gusti di ottima qualitą e ottimo compromesso musica/cinema. Unico diffetto sfori di poco i 1500
-
29-09-2012, 13:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 12
Intanto grazie mille per la risposta.
Non le conosco e non saprei dove trovarlo, difficili anche online tanto per farsi un'idea, pero' 1500 č proprio il limite massimo, se sto un filino sotto meglio
-
29-09-2012, 15:17 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
in Italia le distribuisce xfaudio puoi guardare il loro sito internet.
Puoi guardare anche la linea se3 o le monitor v.7 11 che hanno buone recensioni (purtroppo non le ho mai ascoltatate).
il distributore ti saprą sicuramente indicare dove poterle sentire
-
30-09-2012, 16:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 12
Si ho visto,grazie ancora.
Pero', per quel poco che ne capisco, mi sembrano piccolini i woofer per pigiare bene su una musica che si basa molto sul ritmica dei bassi.
Magari dico una sciocchezza eh....e comunque sono fuori bubget a 1700 euro,
-
30-09-2012, 18:14 #6
B&W 683 hanno buoni bassi ed anche il resto della gamma non č niente male. Altrimenti se vuoi dei bei wooferoni, cerwin vega ma, pare, abbiano gli alti un po' indietro.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
30-09-2012, 18:42 #7
ops errore
Ultima modifica di batmax63; 30-09-2012 alle 18:45
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
30-09-2012, 18:47 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 12
Vanno bene in ht le b&w?
Conosco poco le Cerwin se non per aver letto in giro e non so se possano essere adatte.
non vorrei averla messa giu' difficile specificando il tipo di musica.
Mi piacerebbe basso presente e controllato e godibili nel senso di poca fatica nell'ascolto .
Chiedo troppo?
-
30-09-2012, 19:02 #9
Innanzitutto complimenti per la passione, beato tuo marito
e fortunato, sono poche le donne che hanno questa passione, ma torniamo a noi, da possessore delle 683 quoto Enzo, mi sa che e proprio quello che cerchi, B&W ha dalla sua parte la gamma bassa bella presente , e guarda caso ho anche un paio di cd dei Earth Wind & Fire e ti dico che si sentono un'amore specie le basse, provare con il brano LET'S GROOVE giusto per citarne uno dei tanti, ovviamente devi anche considerare che sono registrazioni vecchie e che ovviamente ce di molto meglio
PS: certamente che vanno bene in ht, tutto cio che suona bene con la musica va bene anche in ht
http://www.youtube.com/watch?v=4QdRf...eature=relatedUltima modifica di peppe69; 30-09-2012 alle 19:07
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-09-2012, 19:10 #10
Secondo me meritano amplificatori pił prestanti di quelli che, di solito, sono integrati nei sintoamplificatori multicanali ma si sanno accontentare. C'č chi le preferisce per la musica, chi per l'HT ma, un diffusore che va bene, deve andare bene su tutto: dal violino solo all'Heavy Metal. Tieni conto che in HT si mette, di solito, anche un sub che, nell'ascolto della musica, puņ lasciare un po' il tempo che trova in quanto, se non regolato bene, ribolle e brontola per i fatti suoi ma, per gli effetti speciali dei film č d'impatto. Le 683, per la musica che preferisci, le trovo, a mio gusto, giuste ed equilibrate nonché generose nella tenuta in potenza (per questo le trovo sprecate con un ampli multicanale) e come erogazione di bassi (dichiarano i 30 Hz a - 6 db ed i 38 a - 3 db) senza doverle abbinare ad un sub nell'ascolto della musica.
Ciao, Enzo
@ Peppe69
Ho letto solo dopo aver postato il mio, il tuo intervento e mi sono accorto di aver scritto praticamente le stesse cose....
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 30-09-2012 alle 19:14
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
30-09-2012, 19:17 #11
Si difatti i 38hz a +/- 3db si sentono eccome, e del sub non ce ne proprio bisogno almenoche non si voglia esagerare, comunque anche con il mio solo onkyo di bassi ne dava tranquillamente ma ovviamente non e veloce come il pre e finale che ho ovviamente ma ci si puo accontentare se non si e esigenti
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-09-2012, 22:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 12
Grazie ragazzi per l'aiuto.
Gli Ew&f li ho quasi tutti su vinile e sono splendidi.
Devo proprio iniziare a valutare queste b&w e poi sono proprio a puntino dentro al mio budget.
La mia intenzione č comunque di mettere sia l'ampli 2ch che il multicanale, so cosa vuol dire morificare i diffusori ascoltando in stereo con i sintoamplificatori.
Beato mio marito perchč cambia anche lui i diffusori e non trova ostacoli per il vostro famigerato fattore waf.......ma quanto si spende tra tutti e 2.......
A proposito...l'eventuale centrale che potrebbe abbinarsi meglio?
Dimenticavo...uno dei 2 diffuosri mi va vicino all'angolo della parete...20/30 forse 40 cm....spero non ci siano problemi
Grazie ancora
-
30-09-2012, 22:27 #13
Quale centrale metterei il suo: B&W HTM-61.
Se si posizionano i diffusori (qualunque diffusore) vicino agli angoli si rinforzano in modo un po' artificiale i bassi ed i medio - bassi. Pił i diffusori sono lontani da pareti ed angoli meglio č, compatibilmente con le necessitą d'uso dell'ambiente domestico.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-10-2012, 00:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 12
Ho letto in giro un paio d'orette online, per quello che vale sia chiaro, e sembrano un po' tutti concordi nel definire modesto e inadeguato il centrale htm61 rispetto alle 683
-
01-10-2012, 08:06 #15
Questo non lo so. Per me l'HT non ha senso, comunque, di solito, al fronte anteriore si installano diffusori della stessa serie/tipo. Nel caso specifico il HTM 61 ha stesso midrange, stesso tweeter e stessa efficienza delle 683 e, come le 683, pare essere il pił prestante della serie 6.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classč CP-700; finali: 4 x Classč CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto