Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121

    Cambio diffusori HT/2ch dopo le Aviano: M-Audio RX, Klipsch o...?


    Sostituito l'ampli (Yamaha 3067) pensavo quasi quasi di fare un upgrade anche sui diffusori e sostituire le mie Aviano, che cmq proprio male non sono

    vorrei qualcosa che suoni bene in 2 ch, e che vada bene anche in HT, un suono non troppo chiuso, anzi arioso e nitido ma non freddo, con una gamma bassa ben articolata e non troppo invasiva, toni alti chiari definiti, una buona separazione tra voci e strumenti ed un senso di apertura dell'immagine sonora.
    Senza ovviamente risultare fastidiosi, visto che cmq il mio yamaha ha di suo un suono già abbastanza aperto..mentre in ambito musicale a smuoverle sarebbe (almeno x ora) il mio NAD 326..

    come HT siamo sui grandi classici di fantascienza per lo più, o comunque film d'azione e avventura..compresa una collezione sempre crescente di DVD e BD musicali di Live ed eventi ROCK/METAL in maggior parte..
    mentre i generi musicali che piu ascolto sono il rock anni 60-70 (Pink Floyd, Led Zep), country (Jhonny Cash), ed il rock nordico, con una grossa passione x i brani hard revisionati in unplugged, qualcosa tipo questo:

    Freak on a Leash - Korn feat Amy Lee unplugged
    http://www.youtube.com/watch?v=YNxbC...&feature=share

    ..questo: Nightwish - Amaranth (rock finlandese)
    http://www.youtube.com/watch?v=Q6ZQ_...&feature=share

    ..e sempre dalla finlandia brani piuttosto veloci ed articolati, ma non pesanti, come i Sonata Arctica
    http://www.youtube.com/watch?v=_nzwF...&feature=share

    dalla mie conoscenze e da qualche ascolto passato pensavo a:
    - MONITOR AUDIO RX1 / RX2
    - KLIPSCH RB61 / RB81 (USATE)
    - TRIANGLE Titus, mi incuriosiscono ma vado fuori budget
    - altro...? su proposta mi piacerebbe ascoltare le Usher..

    l'accoppiata 3067/Nad + Klipsch mi incuriosisce, tenendo conto che la serie 3*** è molto piu regolare dei vecchi yamaha (o per lo meno di quelli che ho posseduto io) ma vorrei comunque ascoltarmela per bene prima, le MA Silver invece sono un mio pallino da tempo, e li ho sempre considerati degli ottimi prodotti in quella fascia di prezzo..

    forse avessero il reflex anteriore sarebbe meglio poiche dietro non potrebbero avere piu di 15, 20cm al max di distanza dal muro..come avrete capito non posso usare le torri per la conformazione dell'area d'ascolto, di 3x3 metri circa, in un area aperta mansardata di circa 35mq comprendente cucina ed ingresso, ma non mi dispiacerebbe in futuro, magari in un prossimo cambio casa, poter spostare i frontali dietro e mettere delle torri davanti.



    EDIT: x quanto riguarda la Klipsch trovo parecchio usato, ma poche MKII, mi pare di aver letto che la nuova serie sarebbe un pochino piu "regolare" come suono e meno stancante rispetto la prima serie..o sbaglio?
    Ultima modifica di snieper; 03-10-2012 alle 18:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    ciao,rispondo perchè sono stato possessore delle klipschMKII82 e conosco benissimo le MA in quanto ne sono possessore. visto le tue richieste timbriche,generi musicali,e ambiente ti consiglio vivamente le monitor serie rx. le klipsch sono troppo invadenti nell'ambito musicale,ok suonano ma solo per il rock o addirittura metal..
    la serie RX (torre) è comunque anche lei vivace ma perlomeno si affaccia anche ad altri generi musicali.. dal jazz strumentale al rock normale.. le stand le ho ascoltate in un rivenditore ma non le ho mai considerate perchè prediligo la timbrica della torre nonostante i miei 20mq
    per i reflex ci sono le spugnette in dotazione... rimedi ci sono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •