Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Buongiorno ragazzi,
    allora il basso 930 è stato installato e, diciamo, provato in maniera blanda.

    Vorrei qualche consiglio da voi sul collegamento con il mio VAR 1909 e sulla configurazione e settaggi, visto che io non ci capisco un granchè...

    Attualmente ho collegato alimentazione e l'uscita sub del denon con l'ingresso relativo del sub.
    Però ho visto che il sub prevede anche la possibilità di collegamento RCA...inoltre c'è il discorso crossover che apparentemente non funziona con l'attuale collegamento...poi c'è la manopola del volume ....la fase....

    Insomma un vs aiuto sarebbe necessario.
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    ....Attualmente ho collegato alimentazione e l'uscita sub del denon con l'ingresso relativo del sub.
    Però ho visto che il sub prevede anche la possibilità di collegamento RCA...inoltre c'è il discorso crossover che apparentemente non funziona con l'attuale collegamento...poi c'è la manopola del volume ....la fase....
    Non capisco dove hai collegato il cavo che esce dal pre-out SUB del tuo denon!
    dovresti usare un RCA per sub che va dal tuo denon all'ingresso RCA del sub.
    Il crossover interno del sub solitamente non si usa: si lascia tutto aperto in bypass per usare quello del sinto.
    sulla manapola del volume mi auguro che tu non abbia bisogno di spiegazioni e ti suggerisco di non andare oltre la metà.
    sulla fase è un discorso un po' complesso e dipende moltissimo dal posizionamento e dalla stanza.

    Ti suggerisco caldamente una letta al manuale del SUB e anche del tuo sinto!

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ho collegato un cavo tipo jack dal PRE OUT del Denon all'ingresso LFE SUB del Basso...
    Avrei voluto usare una RCA ma non è chiaro quale siano le uscite RCA del Denon dedicate al Sub....

    Se non ho capito mail crossover lo porto a 0....Il volume, visto la dimensione della stanza, non sarà il caso che lo porti intorno al 75% ?
    Quali sono vantaggi e svantaggi di alzarlo oltre il 50%?

    Il Sub non è che avesse un manuale così esaustivo...a differenza del Denon che x noi poveri mortali è anche troppo complesso...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    l'uscita sul denon sarà denominata molto semplicemente "PRE OUT SUBWOOFER": guarda il retro del tuo ampli e vedrai che non potrai sbagliare.

    se devi farlo lavorare oltre il 50% del volume significa che il sub è sottodimentsionato all'ambiente e genererai solo livelli di distorsione molto alti. Prova e vedi se il risultato ti piace.
    Nel tuo caso, che hai una stanza molto grande, è sicuramente sottodimentsionato.

    Per il crossover, non so come fuziona il basso 930, ma solitamente dovrebbe essere il contrario e metterlo su 120hz

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    ...Per il crossover, non so come fuziona il basso 930, ma solitamente dovrebbe essere il contrario e metterlo su 120hz....
    Dando un'occhio al manuale del tuo sub, ho trovato questa frase inequivocabile:
    "Utilizzando l’ingresso LFE il CROSSOVER non
    è attivo: usate i controlli dell’amplificatore
    "

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ok quindi per il crossover dal menù Denon porto il tutto a 120HZ...

    Per il discorso del sottodimensionato...beh hai ragione ...la stanza è molto grande ma se guardi la piantina allegata i mq relativi all'ambiente sonorizzato non sono molti...diciamo, prendendo come vertici i due diffusori frontali, abbiamo un fronte sonoro di 4,5 mt per una distanza di ascolto di circa 2,5 mt...quindi diciamo che la superficie dell'ambiente sonorizzato è circa 12mq/13mq....

    Calcola che prima avevo un Canton AS25 che recitava 80W RMS....quindi rispetto ai 250W del basso 930 penso di aver fatto un salto in avanti...avevo anche trovato un Klipsch Rw-10d usato a 280€ ma avevo problemi sulla dimesione della profondità....l'alternativa era il Velo Impat 10...ma forse era ancora più sottodimensionate del Basso 930.....peccato!!!

    A livello di qualità di segnale sarebbe meglio un collegamento in RCA o con cavo singolo (come attualmente) ?

    Aggiungo una domanda...tramite Sinto è possibile aumentare i dB dei singoli canali.....mantenendo al 50% la manopola del Sub e aumentando il dB per il canale relativo cosa succede?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296

    Ho preso il tuo stesso sub che è collegato al Pioneer in firma.

    L'ho collegato come te quindi il crossover del sub è stato disattivato.

    Ho fatto la calibrazione con il MCACC.

    Per quello che riguarda il mio ampli (ma forse in teoria vale per tutti) in teoria doveva settare le casse frontali in SMALL (senza sub in LARGE) o così almeno c'è scritto sulle istruzioni del l'ampli.
    Le casse sono rimaste su Large ed ho fatto varie prove con il settaggio dell' xOver (che per il Pioneer dovrebbe essere il crossover).
    Quello che mi risulta strano è che variando questo paramentro non sento differenze...non capisco se è perché uso dei filmati che non siano in grado di far percepire tali differenze o se è un limite dell'ampli.

    Per la fase l'ho lasciata a 0.

    Con i brani musicali invece il sub sembra proprio non essere utilizzato.
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •